|
|
Risultati da 61 a 75 di 191
Discussione: ampli Pioneer A-10, A-20 ed A-30
-
10-09-2013, 17:18 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Non si finisce mai di imparare. Capire determinate cose aiuterebbe anche a fare acquisti più mirati senza poi ritrovarsi brutte sorprese, mi riferisco in generale.
Alcuni dei colleghi con cui ho parlato, che adorano marchi come Rotel ed altre sicuramente prestigiose, dicono che questo Pioneer A30 fa c@..re. In base a cosa mi chiedo poi? Forse preconcetti?
Uno mi ha detto: "Non ha senso aggiungere questo pioneer a quello che già hai, non migliori affatto nel suono stereo" e quindi aumentano i dubbi e le incertezze, la paura di fare un errato acquisto.
Ho il cervello incasinato.... Stop!!!!!!!
Volevo solo ascoltare un pochino di musica in maniera più decente del sinto che ho....
-
10-09-2013, 17:29 #62
beh, Francesco i dubbi io no te li posso togliere...
ti posso solo dire che rispetto al mio Onkyo (che non è proprio un entry level) la musica si sente molto meglio
ovviamente secondo il mio orecchio
poi è chiaro che se compri un integrato da xmila euro certamente l'A30 a confronto è una radiolina
ciaoclicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
10-09-2013, 17:52 #63
infatti,
la cosa della calibrazione è molto personale è "ambientale".
Da niubbo chiedo: ma la calibrazione il mio ricevitore ( onkyo 709 ), con il Pio collegato come finale, la farebbe anche alle torri che sono collegate al Pioneer? o la esegue solo a 3 canali ( center + surround ) ?
GrazieA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
10-09-2013, 18:40 #64
Calibra tutto anche i frontali. Il Pioneer lavora solo da finale, quindi non funzionano controlli volume e toni. Di conseguenza i livelli e i ritardi dei vari canali li determina la calibrazione del sinto
clicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
10-09-2013, 18:57 #65
grazie!
MA il sinto vede da solo che sono collegati tramite PRE, o devo comunque lasciarlo io impostato con anche i frontali?A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
10-09-2013, 19:36 #66
I frontali li devi lasciare attivi, poi lui capisce che sono in pre out. Comunque, visto che devi rifate la calibrazione da zero, i diffusori se li trova da solo
Ultima modifica di anthomico; 10-09-2013 alle 21:27
-
11-09-2013, 14:04 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Spawn ti è arrivato?
-
11-09-2013, 18:17 #68
anthomico : sì è di alluminio ed è motorizzata, stile anni '80, l'unica pecca è che il puntino che segna il livello è scavato sulla manopola e al buio o da lontano io (che sono un pò talpa) fatico a vederlo. Avrei preferito lì un piccolo led.
Anche il mio Technics Suv500 ha la manopola motorizzata,tutto molto bello
ma non è assolutamente un amplificatore by NAD.Ultima modifica di Stefanobest64; 11-09-2013 alle 18:19
-
11-09-2013, 18:21 #69
-
11-09-2013, 18:32 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Si, ho deciso proprio il NAD C326bee, questo lo si compra ad occhi chiusi e le Tesi 560 che ho saranno sfruttate bene. Buona musica con livelli di distorsione bassissimi.
Grazie per il consiglio.....
-
11-09-2013, 19:47 #71
Forse pero' non e questa la discussione giusta per parlarne, che ne dite ?
Il 326 e' un gran bel ampli, pero' occhio che non ha il tasto di esclusione del pre come invece ha l'A30clicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
11-09-2013, 20:23 #72
Volevo solo ascoltare un pochino di musica in maniera più decente del sinto che ho....
il povero francesco è incasinato,io ho solo cercato di trovargli una via di uscita.
Certo il Nad costa 430 euro a differenza di 290.................
ma il Nad non ha mai deluso nessuno e con le Tesi va d'amore e..............
e Antonio Leone che è il più esperto che cosa consiglia ?
-
11-09-2013, 20:57 #73
da quello che ho capito, il Pio A-30, è l'unico nella sua fascia di prezzo, a offrire l'esclusione PRE tramite tasto.
A cercare bene, lo si trova a 250 euro, nuovo. Non credo ci sia nulla di meglio
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
11-09-2013, 21:00 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Il Sig. Antonio L., al quale avevo fatto l'ordine del pioneer A30 e poi disdetto (me ne scuso), ha detto che il pioneer è buono come ampli, ma che un nad o rotel sarebbe stato meglio.
Mi ha detto che qualsiasi ampli stereofonico suona meglio rispetto ai sinto yamaha, non lo metto in dubbio. Provai un rotel ra920ax e ne rimasi soddisfatto, ma io vorrei fare questo:
Alleggerire il sinto dai frontali, gestiti da altro ampli da cui è possibile escludere la sezione pre e usarlo come finale;
Ascoltare musica in maniera decente, con bassi controllati ed un suono neutro, con il rotel c'era enfasi ed in maniera elegante e bassi mai predominanti, ma comunque sembrava fosse collegato anche il sub (tanto per rendere l'idea).
Ora so che il NAD è buono, ma non so se il suono è così. Lo stesso dicasi per il Pioneer A30, che un mio collega, amante dei valvolari, ha disprezzato.
Inoltre con un ampli collegato via pre out dal sinto sono sicuro che guadagnerai in dinamica con il centrale e surround, me ne sono accorto subito a orecchio quando provai il rotel ra920ax.
Poi nasce il dubbio sulla "compatibilità elettrica" del segnale di uscita proveniente dalle pre out del sinto all'ingresso Main In dell' amplificatore. In questo il NAD pare che abbia una sensibilità di ingresso main in di 20 kohm.
Scusate se mi sono dilungato troppo, ma era per dirvi le cose come stanno e del perché delle mie indecisioni.
Buttare soldi facendo un acquisto errato, che poi sarebbe il regalo di natale e compleanno da parte della mia signora, non mi va. Non sono un audiofilo e non voglio spendere cifre astronomiche, ma nemmeno prendere una radiolina.
E colgo anche l'occasione di scusarmi col Sig. Antonio Leone, spero legga il messaggio, per il tempo che sicuramente avrà perso, non me ne voglia, e ringrazio Tutti per i consigli che date, sempre disponibili. Nei forum si cercano consigli e pareri e chi più chi meno dà il suo contributo.
Ciao
-
11-09-2013, 21:03 #75A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B: