Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 84 di 84
  1. #76
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Ho scritto "Naim XS usato" , generalmente si trova intorno ai 1.200/1.300 euro. In alternativa potresti accontentarti del Nait 5i, ma io andrei sull'XS (usato).

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    65
    sul sito di Cherubini, ho notato che tratta il marchio Canton.
    La linea ed il design delle Canton mi è sempre piaciuto.
    Cosa ne pensi? suonano bene?
    Quale modello mi consiglieresti?

    ciaoooo

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.334
    Citazione Originariamente scritto da mariaelena Visualizza messaggio
    L'uomo invece lo voglio bello, ricco ed intelligente.
    Anche qui una proposta indecente, magari anche giovane.......

    Ritornando in tema, ottime le totem, ma ci vuole un buon ampli per pilotarle a dovere, rimarrei sempre su Naim il 5i e già un buon ampli per partire, e andrei sempre su JBL, dove vedo un buon abbinamento con Naim.

    Fare ascolti sarebbe l'ideale ma nei vari punti non trovi sempre quello che ti sei prefissata, ma almeno hai un'idea di quello che c'è in giro.

    Io mollerei le Canton sono adatte più ad un'ascolto da HT con gli estremi gamma in evidenza.

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sì. Mi ricordo che le Canton di una volta avevano un po' di effetto loudness (estremi di banda in evidenza) e Luca conferma che l'impostazione è stata mantenuta anche dopo circa 30 anni. Sconsiglierei una sonorità del genere anche se può piacere nel breve periodo.
    Le JBL vintage avevano un'impostazione simile ma le ritengo, a mio gusto, tuttora eccezionali soprattutto per i generi che mi pare di aver capito che preferisci.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #80
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da mariaelena Visualizza messaggio
    sul sito di Cherubini, ho notato che tratta il marchio Canton.
    Cosa ne pensi? suonano bene?
    Mai sentite. Da Cherubini ho ascoltato Sonus Faber, Totem, T+A.

    Per godersi le Totem non è che debba spendere chissà quanto, Arro e Sttaf sono pilotate agevolmente, e bene, dall'Exposure 2010S2 (1.000 euro). Il problema è che i diffusori dovrebbe cercarli nell'usato oppure, sforando lievemente il budget, potrebbe arrivare alle Arro ex-demo (sempre che siano disponibile).

    Io ribadisco l'idea Naim, ottimo marchio, facilmente rivendibile qualora non dovesse piacere. Ma dubito possa non piacere, a meno che non si sia abituati a impianti no compromise. Qualche settimana fa ho visto un annuncio di vendita proprio su Roma di un 5i.

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    65
    cosa ne pensate delle B&W 684? B&W 683? B&W CM8?
    hanno prezzi diversi, ma hanno tutte un design molto accattivante. La linea delle B&W è in genere molto gradevole.
    Pensate che possano essere una tipologia di diffusore che sia in grado di riprodurre la tanto agognata scena acustica reale?

    ciaooooooooo

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    scena acustica reale anche......e un ambiente altrettanto dotato?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    scena acustica reale anche......e un ambiente altrettanto dotato?
    Non ho capito il senso del post.
    scusa
    Baciiiiiiiiii

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    La scena acustica non è male se curi bene il posizionamento di diffusori e punto d'ascolto e, ovviamente, l'ambiente. Le CM8 hanno risposta in frequenza non proprio estesa sulle basse frequenze ma questa caratteristica, a seconda dei gusti personali, può piacere.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •