|
|
Risultati da 166 a 180 di 186
Discussione: McIntosh MA 6500
-
13-10-2012, 16:15 #166
-Tutti gli amplis del mondo (a prescindere dalla marca) dotati di controllo fisiologico (loudness) agiscono automaticamente in base al volume ma non capisco perche' se tale controllo lo usa McIntosh e' una "finezza audiophile", se lo usa DENON, MARANTZ o YAMAHA
e' una "trovata commerciale poco audiophile", personalmente credo che a basso volume sia utile cosi' come il controllo dei toni, l'importante che detti controlli siano al bisogno escludibili mediante un eventuale selettore o tasto "source direct.
SALVO."questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
13-10-2012, 18:02 #167
Secondo me sono due correbtiu dipensiero entrambe errate.
Il Loudness non è una finezza, tanto è vero che era comunemente diffuso su qualsiasi ampli sino a pochi anni fa, era normale trovarlo e nessuno si stupiva.
Non è neanche una "trovata commerciale", infatti, come ho appena scritto, era diffuso comunemente e nessuno ne faceva cenno, magnificandolo, nelle brochure.
Poi alcuni hanno cominciato a dire che qualsiasi cosa messa tra sorgente e diffusori sporcava il suono ed hanno tolto quello che loro ritenevano inutile, il top è infatti il preamplificatore passivo (contraddizione in termini, se è passivo cosa preamplifica?).
Evidentemente il vero audiofilo riesce a sentire il deterioramento che questo controllo apporta al segnale, mi riesce solo molto difficile da comprendere come un orecchio così raffinato ed educato all'ascolto musicale non avverta minimamente il tremendo calo di risposta in frequenza che avviene ascoltando a livelli normali, ossia quelli comuni in un appartamento.
Probabilmente il loro orecchio ha un controllo di loudnesse incorporato che interviene ad equalizzare le perdite di sensibilità che avvengono ai vari livelli e che sono comuni a tutti gli essere umani.
Misteri dell'audiofilia.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-10-2012, 08:18 #168
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 263
ciao magoturi,non ho detto che il loudness nel mcintosh e' una finezza,infatti nell'ascolto notturno lo uso,come usavo i controllo dei toni nel marantz pm7004 (che ancora possiedo).a mio modestissimo avviso i controlli di tono e il loudness sono utili,per diversi motivi,vuoi per un ambiente "sfortunato" sia per quelle incisioni non proprio buone.diciamo che non seguo per così dire certe "mode" o pensieri del primo che capita;al contrario dei buoni consigli di chi piu' esperto,quelli sono sempre bene accetti,almeno per me.
-
14-10-2012, 11:08 #169
-OK, vedo che la pensiamo allo stesso modo ma la mia domanda era tutt'altra (generale e non riferita a te....): come mai diversi audiofili non accettano alcun controllo fisiologico dai propri apparecchi e dal Mc si?, perche' son convinti che quello del Mc e' sopraffino? o perche' ascoltano non con le orecchie ma col cuore?.
Ripeto,personalmente la penso come te, soprattutto se detti controlli sono escludibili non ci sarebbe motivo di ometterli se non per motivi di risparmio e questo concetto sarebbe inaccettabile quanto si spendono determinate cifre.....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
14-10-2012, 12:26 #170
Questo dovrebbe far riflettere sulla coerenza (competenza?) di certi sedicenti audiofili.
Se si è convinti che un certo tipo di circuito o implementazione non vada bene, non dovrebbe andare bene in tutti i casi.
Qualche mese fa, in compenso, ho letto un editoriale su AR in cui si tentava, timidamente, di far capire che la presenza dei controlli di tono e relativo uso, non sono la morte dell'Hi-Fi (quella seria, intendo, non quella delle capottine cromate e delle fiancatine di legno pregiato) e che in certe situazioni possono servire.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-10-2012, 13:11 #171
Si ma chi ha detto che il Loudness sul MC e' una finezza? Dove lo avete letto?
Io i controlli di tono li utilizzo e devo dire che sul MC sono ben implementati mentre il Loudness dopo lo sfizio iniziale non l'ho piu' usato.
-
14-10-2012, 14:34 #172
-Infatti noi non lo abbiamo detto ma diversi "audiofili" evidentemente lo credono poiche' accettano l'MC nonostante la presenza dei controlli di tono (addirittura il 7000 ha incorporato anche il tanto da loro boicottato equalizzatore....) mentre non lo accettano da altri marchi!, come (a mio avviso) giustamente affermano NORDATA ed EMANUELE, trattasi di incoerenza, soprattutto se si ha la possibilita' di escludere questi comodi controlli da usare solo in casi strettamente necessari.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
15-10-2012, 08:25 #173
Ho avuto ultimamente il Luxman 505-u, MA6500 e ora MA6600...tutti con possiblità di regolazione toni, li ho provati ma alla fine sono sempre tornato al Pure Direct, se ci sono devono essere considerati un plus, poi starà all'utente finale in base ai propri gusti o necessità utilizzarli o meno.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
15-10-2012, 09:27 #174
-Giusta considerazione.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
15-10-2012, 09:30 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 263
ciao doraimon,anch'io uso i controlli di tono sul MC,e devo dire che sono ben fatti !
-
15-10-2012, 09:42 #176
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 263
e poi sono del parere che bisogna pensare e agire con la propria testa,se a me piace ascoltare con la manopolina dei bassi a +2,chi me lo vieta? oppure, perche' dovrei sentirmi in colpa?,oppure non considerato un vero audiofilo,ma alla fine chi se ne frega,ascolto a mio gusto,non con quello degli altri
-
15-10-2012, 09:52 #177
I toni sono utilissimi per correggere i problemi ambientali e/o i deficit dei diffusori quindi perchè non usarli se migliorano l'ascolto?
Sul 6500 non c'è un tasto Pure Direct (che dovrebbe equivalere ad avere icontrolli di tono su 0) ma le variazioni Alti/Bassi sono talmente ben calibrate che agiscono solo ed esclusivamente sui DB senza snaturare il suono.
Sugli ampli con tasto pure direct invece è molto più evidente tenerlo attivo o spento.
-
15-10-2012, 10:00 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 263
sono convinto,che se qualche rivista o esperto del settore, dovesse rivedere la considerazione sui controlli di tono,molti che li ritengono inutili,andrebbero a cambiare i propri apparecchi che ne sono sprovvisti.
-
15-10-2012, 10:23 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 263
doraimon tempo fa ho letto che il tuo MC lo hai poggiato su di una base in vetro,che miglioramenti hai avuto?
-
15-10-2012, 11:18 #180
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Ciao Emanule, quello che dici si può fare dal telecomando se hai quello originale del 6500. Si fa, inserendo il loudness con il tasto in basso a destra (c'è scritto TRIM) e poi si regola con le frecce immediatamente sotto il tasto trim.
Vado a memoria in quanto non ho più il 6500.Luxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192