Io non mi scandalizzo affatto per ampli che costano poco e valgono il giusto svolgendo il loro onesto lavoro, mi scandalizzo quando li si vuol far passare come il meglio esistente nel settore, davanti a cui scompare qualsiasi altro prodotto.
Mi scandalizzo anche quando i monotriodi che hai citato vengono venduti a cifre pazzesche e, anche in questo caso, quando li si vuol far passare per il massimo che esiste in campo audio, "l'assoluto", oppure quando una diffusore a 2 vie con "woofer" di 10 cm. viene spacciato come il non plus ultra, l'unico che ci fa sentire la realtà reale.
Mi scandalizzo quando in un ampli a transistors, abbastanza banale, viene inserito all'ingresso un ancor più banale triodo, usato con lo schema classico che si studia(va) a scuola: 3 resistenze e due condensatori, e lo si fa diventare "ibrido" con prestazioni favolose e prezzo relativo o quando lo stesso triodo lo si mette all'uscita di un lettore CD (con migliaia e migliaia di transistors integrati nei vari chip che lo precedono) e lo si vende a prezzi pure loro stratosferici, se poi la cosa viene fatto dopo, ovvero si fa una "modifica" allora il prezzo diventa siderale, come le prestazioni ovviamente. il sogno degli alchimisti si avvera: il ferro è diventato oro.
So benissimo che il T-Amp non è la stessa cosa di quelli venuti dopo, che hanno attenuato alcuni difetti, per fortuna che si progredisce, in tutti i campi, ma mi scandalizzo quando le orecchie di pipistrello, quelli che tranciano giudizi sulla qualità assoluta di questo o di quel prodotto, gli autoproclamatisi guru con conseguente schiere di adepti che li seguono a occhi (ed orecchie) chiusi tranciano giudizi assoluti sulla qualità di quel prodotto (T-Amp).
Mi ricordo benissimo le frasi adoperate, gli aggettivi super iper extra che si sprecavano e se qualcuno faceva notare che sì, suonava benino per il costo irrisorio, apriti cielo, veniva subito tacciato di eresia ed incompetenza, poi piano la cosa è stata lasciata cadere, si è iniziato a sorvolare o a fare gli gnorri.
Se avessi necessità di un ampli piccolo, che non scaldi molto (ma se non si usano livelli elevati difficilmente un ampli scalda in modo eccessivo), di prestazioni decorose, per un uso non impegnativo (seconda casa, studiolo, musica di sottofondo) ed il prezzo fosse concorrenziale potrei anche rivolgermi a questa tipologia, ora come ora per l'impianto stereo principale, no (per un multicanale se ne può anche parlare, bisognerebbe fare due conti e vedere un po' di caratteristiche).
Ciao