|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: Ronzio finale
-
07-02-2012, 18:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
Ronzio finale
Salve a tutti,
ho da poco scoperto che il mio finale, un Cambridge 840w, emette un ronzio quando accendo il fornetto.
Come si può risolvere?
Grazie
Francesco
-
08-02-2012, 00:10 #2
Se il fornetto è del tipo con riscaldamento classico a resistenze trovo la cosa molto strana se, invece, usa altri sistemi, allora è possibile.
In ogni caso non dovrebbe essere nulla che un normale filtro di rete non possa eliminare, non credo sia un disturbo a radiofrequenza, nel tal caso si dovrebbero provare posizioni diverse.
Strano che l'ampli non abbia un minimo di filtraggio interno.
Non dici però se il ronzio si sente anche se i cavi di segnale dal pre sono scollegati, giusto per eliminare altre possibili vie per i disturbi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-02-2012, 05:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
Ciao Nordata,
per quanto riguarda il fornetto mi sembra quello classico a resistenze, ho staccato i cavi di segnale dal pre e il ronzio persiste.
Circa due settimane fa, pensando ad un problema di calo di tensione a fornetto acceso (il fornetto assorbe 2kw) ho portato i cavi di alimentazione (fase e neutro con cavi da 6 mmq) direttamente dal quadro generale alle prese delle apparecchiature, quindi sono alimentate direttamente e in maniera dedicata, con esclusione del filo di terra. Quest'ultimo è rimasto quello esistente.
Naturalmente il ronzio persiste.
E se provassi a portare alle prese anche il filo di terra?
Grazie
Francesco
-
08-02-2012, 12:50 #4
Accertato che il fornetto non dovrebbe emettere EMI o RF sarebbe una buona prova.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-02-2012, 15:22 #5
-
08-02-2012, 18:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E
-
08-02-2012, 18:53 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
[QUOTE=nordata;3403578] sarebbe una buona prova.
Grazie Nordata, appena riesco ad avere del tempo libero farò questa prova e farò sapereHome theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E
-
09-02-2012, 18:32 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Se ti può essere utile http://www.avmagazine.it/forum/38-au...erenza-cavo-tv
-
10-02-2012, 10:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
Grazie per l'intervento,hal999, ma il mio ronzio si sente accostando l'orecchio al finale e non ai diffusori.
Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E
-
10-02-2012, 16:09 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Dal amplificatore?
Mi sembra che allora hai qualche problema della terra sul fornello. Hai le prese filtrate per l'amplificatore?
-
15-02-2012, 06:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
Aggiornamento
Sono riuscito a portare il filo di terra direttamente alle prese ma il risultato non è cambiato.
Mi sa che devo installare un filtro.
A questo punto cosa è consigliabile?
Cosa acquistare considerando che il finale e il sinto assorbono parecchio?
Oppure l'autocostruzione?Home theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E
-
15-02-2012, 10:28 #12
Questo non lo avevi specificato.
Tanto per essere più chiari, se stacchi i diffusori, tanto non si rompe niente, continui a sentire il ronzio provenire dall'interno dell'ampli?
Se è così allora la cosa assume un altro aspetto.
Questo solitamente si verifica per un fenomeno detto "magnetostrizione", in parole povere è come se il trasformatore si comportasse come un altoparlante e "vibrando" a causa della corrente alternata di rete a 50 Hz che percorre il suo primario.
Per evitare questo solitamente gli avvolgimenti vengono impregnati con una speciale sostanza (una specie di "colla").
Il fenomeno si verifica a volte anche con i trasformatori di uscita degli ampli a valvole, in questo caso si sente veramente la musica, anche se a livello bassissimo.
Però dici che questo si verifica solo quando accendi il fornetto e non sempre, cosa che rende ancora più misterioso il tutto; o non ti sei spiegato bene o ci sono altri aspetti sconosciuti.
Comunque un filtro di rete lo trovi da un buon magazzino di materiale elettrico, per la potenza regolati con l'assorbimento del tuo ampli (dichiarato sul retro o nel manuale) e acquistane uno con una potenza un pelino più superiore.
Benchè sia possibile l'autocostruzione (non è difficile ed i valori dei componenti e le tipologie circuitali dei filtri sono le stesse da tempo immemore, non è stato invenato o scoperto nulla di nuovo) te la sconsiglio, per via della potenziale pericolsità di un lavoro non eseguito a regola dparte ed anche per la reperibilità dei componenti non proprio facilissima, ad esempio le bobine per certe potenze e i condensatori in Classe almeno X2).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-02-2012, 18:33 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 163
Ciao Nordata,
confermo che il ronzio è udibile accostando l'orecchio al finale e lo si avverte, con la stessa intensità, anche staccando i cavi dai diffusori.
Confermo anche il fatto che si verifica solo con il fornetto acceso: no fornetto acceso no ronzio.
Inoltre quando si spegne il fornetto il ronzio non smette di botto ma tende a scemare fino a scomparire(il tutto in pochi secondi, non li ho cronometrati ma penso un 3/4 secondi, forse anche meno )
Pensi a qualche soluzione?
Che il finale possa avere un difetto?
Ti ringrazio per il tempo che mi dedichi.
CiaoHome theater: frontali : Autocostruiti Ekta Grande progetto originale - Centrale: Focal cc800- Rear: Focal Domè- Sub; Indiana Line- sintoamplificatore: onkyo tx nr5007- Lettore Blu Ray: Onkyo BD-SP 809- Impianto due canali: Finale Cambridge Audio 840W- pre: Cambridge Audio 840E
-
16-02-2012, 18:48 #14
Controlla se proviene dal trasformatore toroidale.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
16-02-2012, 19:19 #15
A che distanza è il fornetto dall'ampli? prova ad allontanarlo di qualche m....
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma