|
|
Risultati da 16 a 30 di 54
Discussione: Amplificatore vintage Pioneer Sa-8500
-
05-08-2012, 21:16 #16
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 30
si è vero,i vecchi ampli in confronto a i moderni hanno tutto un'altro suono,le stesse casse provate con ampli moderni anche se di marca ottima non rendono come con i vecchi Pioneer e Technics anche se mi sembra di notare che il Pioneer suona meglio del Technics.
Pero' cerco un'aiutino per conoscere meglio in questo caso il mio Pioneer SA8500,se leggete su mi sto chiedendo a che serve e cosa significa la regolazione del punto di giunzione e la regolazione della corrente di riposo,io ho provato a verificare come da manuale ma i valori sono diversi da quelli indicati e comunque non funziona la misurazione se metto il puntale del tester a massa come dice il manuale,quindi ho sbaglio qualcosa io o è sbagliato il manuale o qualcosa non va ne mio ampli...
aiutatemi perchè ci tengo tanto a questo Pioneer.
-
05-08-2012, 22:27 #17
-Io ancora ho un SA 710 (65 watts per ch e non 55...) che mia madre compro' nel NOVEMBRE del 1980 insieme al rack x900 PIONEER e suona ancora benissimo dopo circa 32 anni, altro che condensatori di filtraggio!., comunque, per rispondere ad antofilo77
se l'ampli non calda molto e suona bene non toccherei il bias poiche' rischioso meglio affidarsi ad un attrezzato esperto....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
06-08-2012, 10:58 #18
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 30
AIUTOOO!!!!l si è guastato
appena aperto ho notato nella scheda amplificatrice che si sono bruciate 2 resistenze,proprio sfiammate,dopo sostituzione appena acceso risfiammano nuovamente,sicuramente si è creato qualche altro guasto ma dove??solo le r54 e r62 sulla scheda power amplifier.
Aiutatemi,ci sto rmanendo troppo male,ci tendo troppo a quest'ampli,anche perchè suonava meravigliosamente bene.
-
06-08-2012, 11:50 #19
Il sostituire le resistenze senza accertarsi prima dei motivi che ne hanno causato il guasto non è certo una buona prassi, poichè c'è il rischio di aggravare la situazione.
Senza schema elettrico non si può dire moto, posso ipotizzare che ci sia qualche problema con transistors finali o i pilota, puoi iniziare verificare la loro integrità.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-08-2012, 12:03 #20
se ho lo stesso schema che hai tu la R54 è di 100k, la 62 non la trovo. Ma vicino la r54 ci dovrebbe essere il transistor q8, che è un 2sc1919. Controlla quello.
Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
06-08-2012, 12:25 #21
Io ho trovato lo schema della Serie II, che però non dovrebbe essere molto differente, ma la resistenza R54 da 100K si trova all'uscita della basetta dei controlli di tono, non in quella degli stadi di potenza, la R60 non l'ho trovata (la numerazione sugli stadi finali che sono posti subito all'uscita di quelli indicati riparte da 1.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-08-2012, 12:26 #22
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 30
r62 si trova sotto il pin 26 sono da 100 ohm entrambe,il transistor che citi non c'è nel mio circuito,la scheda è la AWH-042A
Lo schema l'ho trovato qui http://elektrotanya.com/pioneer_sa-8.../download.html
ma non sono sicuro che sia preciso al 100%.. perchè questa scheda di cui parliamo li è chiamata AWH-042-0 ma guardandola sembra uguale...
ho bisogno di un grande aiuto...
-
06-08-2012, 12:58 #23
..e che transistor ci sono vicino alla r54 e r62? cmq ho trovato lo schema qui:http://www.hifiengine.com/library/pioneer/sa-8500.shtml
e ho anche visto le due resistenze da te citate, a questo punto devi controllare i due transistora cui sono collegate le due r, e precisamente a gli emettitori.Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
06-08-2012, 12:59 #24
Con il nuovo schema le cose cambiano radicalmente.
Come avevo supposto sono resistenze messe sui finali, pertanto verifica tutti i transistor finali, vedo che sono due coppie per canale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-08-2012, 13:06 #25
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 30
E diverso da quello che ho trovato io ??non posso scaricarlo dal sito da voi indicato perchè bisogna registrarsi!!potete scaricarlo e inviarmelo???
quindi devo sostituire solo i 2 finali collegati alle 2 resistenze???sono 2SB531A
-
06-08-2012, 13:15 #26
dunque, purtroppo i transistor vicino alle R non riesco a identificarli anche stampando la pagina. Non riesco a leggere il numero vicino alle Q. Quindi dovresti identificarli sulla scheda e poi leggere il tipo sullo schema. facci sapere
Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
06-08-2012, 13:29 #27
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 30
credete che siano i transistor segnati con la freccia rossa ad essere guasti???
le due resistenze ricoperte di garza bianca dietro la freccia rossa sono quelle che sfiammano.
quei transistor sono 2SB531A
-
06-08-2012, 14:43 #28
si, credo che siano quelli, ma credo anche che sarà difficile recuperarli. Bisogna vedere se ci sono equivalenti
Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
06-08-2012, 14:49 #29
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 30
quindi cosa dovrei sostituire??? le 2 resistenze sulla scheda piu' i 2 finali sul dissipatore 2sb531a o anche i transistor che "pilotano" 2sa814 e 2sc1624 che si trovano sulla scheda????
-
06-08-2012, 14:55 #30
quelli li devi provare. Cmq dai uno sguardo qui:http://www.datasheetarchive.com/2SD371-datasheet.html
questo dovrebbe essere un equivalente del 2sb531a. Ti consiglio di far visita ad un negozio di elettronica fisico della tua zona.Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli