|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Domandina veloce su Ohm
-
18-07-2012, 15:54 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 33
Domandina veloce su Ohm
ho notato che le mie casse hanno un impedenza 3.9-8 ohm. cos'è questa diavoleria.
le opzioni sono 2:
una è che le casse si gestiscono variazioni di corrente che vanno da 4 a 8 ohm
l'altra è che posso selezionare se farle andare a 4 o a 8 magari infilando i cavi in un modo particolare.
devono andare su un 2 canali e pensavo di collegarle in parallelo in modo da usarle a 4 ohm e aumentare i watt.
ma non so se posso farlo!
vorrei una risposta celere se possibile
grazie ancora
-
18-07-2012, 16:00 #2
risposta semplice puoi farle andare a 4 ed a 8 collegandole all'ampli
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
18-07-2012, 16:02 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 33
quindi se le metto in parallelo vado tranquillo che sono a 4 ohm. non è che vado sotto! scusa l'ignoranza ma a volte vado in crisi per cose stupide
-
18-07-2012, 16:06 #4
nessun problema, di solito si consiglia di utilizzare i 4 ohm perchè ne sfrutta tutta la sua capacità di pilotaggio
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
18-07-2012, 16:09 #5
quella che segnano e l'impedenza minima e massina che lavora il diffusore, non hai modo di scegliere se farlo lavorare a uno o a l'altro, lo colleghi all'ampli che in base all'erogazione di corrente suonerà meglio o peggio......
-
18-07-2012, 16:11 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 33
ok grande. che bello adesso che posso usarle a 4 ohm avranno una bella potenza
-
18-07-2012, 16:13 #7
vacci piano
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
18-07-2012, 16:28 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 33
alla fine con questa manovra ci guadagno 3 decibel/metro in suono perche raddoppio la potenza in uscita dell'ampli. ma tutto di guadagnato.
grazie ancora
-
18-07-2012, 16:31 #9
prego!!!
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
18-07-2012, 16:37 #10
@ Lucabez
Mi spieghi perchè hai aperto due discussioni praticamente uguali nel giro di pochi minuti?
Se era per dare un titolo diverso bastava avvertire un Moderatore, non si aprono doppioni delle discussioni.
Sei pregato, per il futuro, di prestare più attenzione al regolamento.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-07-2012, 18:29 #11
L'impedenza dei diffusori non è costante ma varia, più o meno sensibilmente a seconda dei diffusori, in funzione della frequenza del segnale. Se sulle tue casse è scritto che varia da 3.9 a 8 ohm e se colleghi in parallelo due casse uguali, alla frequenza alla quale l'impedenza è 3.9 ohm, il carico sull'ampli è pari a meno di 2 ohm. Non tutti gli amplificatori si possono trovare al loro agio in questa condizione a tal punto da andare in protezione o suicidarsi.
Occhio, quindi, a collegarle in parallelo senza verificare prima le specifiche dell'amplificatore. Rischi di guadagnare qualche db ma per poco.
3 db li guadagni solo se l'ampli è ideale, ovvero, se raddoppia la potenza reale erogata al dimezzarsi dell'impedenza del carico collegato sull'uscita (pochi lo fanno realmente).
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 18-07-2012 alle 18:33
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
18-07-2012, 18:57 #12
Mi hai anticipato , volevo dire la stessa cosa in queste situazione puo' addirittura essere pericoloso per i diffusori (rotture componenti). Per fare quello che dici servirebbero due diffusori con impedenza fissa a 8Ohm.
Comunque ,
solitamente la regione bassa dai 200Hz a scendere e' quella che presenta
il minimo di impedenza dei diffusori. Il motivo per cui un ampli deve
anche essere erogatore di corrente e' perche' deve cercare di rimanere
lineare sul carico 80W a 8Ohm 160 a 4Ohm e cosi' via. Nel tuo caso
la linea scelta e' solitamente quella degli 8Ohm partire direttamente
da 4Ohm puo' far guadagnare corrente ma perdere raffinatezza di solito
e' cosi'. Fai le 2 prove e vei dove nel complesso guadagni di piu'.
Ma con cosa stai pilotando le Focal 1008Be attualmente ?.......