|
|
Risultati da 1 a 15 di 168
Discussione: Chario delphinus
-
19-05-2012, 07:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 13
Chario delphinus
Ciao a tutti
Sono in possesso di una coppia di Chario delphinus comprate dopo svariati ascolti.
Ho sentito delle Aliante due vie delle B&w 3 vie e alcuni diffusori artigianali di cui non ricordo il nome, comunque tutti diffusori che costavano decisamente piu' cari delle chario.
Risultato le chario mi hanno subito colpito in maniera positiva per la loro delicatezza e profondita'.
Unico problema e' l'amplificazione che richiedono causa il loro carico un po' pesante.
Io le avevo ascoltate con un advance acoustic da 100 w per canale non ricordo il modello, ma non mi era sembrato un ampli eccelso nonostante le chario suonassero bene, ora sono collegate a un Marantz sr 7002 av che non souna male ma neanche fa miracoli.
Secondo voi con una amplificazione diversa si puo' ottenere un risulato hi end di buon livello!
Oppure le casse sono una limitazione .
-
19-05-2012, 10:24 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
Collegarle ad un sinto a/v significa mortificarle in ogni modo. Meritano decisamente di più
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
19-05-2012, 11:04 #3
generalmente ogni diffusore più gli dai e meglio và.....
Prova con un 100w serio tipo Audia Flight, e vedi che le chario vanno bene, ma anche con ampli tipo Sugden, Krell, che sono meno potenti ma spingono molto bene
-
22-05-2012, 14:27 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 24
@ Falcao9
ti ho mandato un m.p.
Michele
-
22-05-2012, 16:07 #5
Krell è un trapano da quanto spinge
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
25-05-2012, 22:01 #6
Dicono che la giusta compagnia per Chario sia Lector!
Mi sto interessando anche io per le mie Reference 300 (non cosi' lussuose come le tue Delphinus...)
-
30-08-2012, 18:42 #7
Stavo pensando di vendere le mie B&W CM7 per acquistare queste Chario Delphinus. Le ho provate. Chiaramente mi sono piaciute.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi.
Cosa guadagnerei secondo voi rispetto alle cm7? E cosa perderei?
La stanza ha delle dimensioni tali che entrambi i diffusori potrebbero starci
Grazie mille per le risposte.
-
30-08-2012, 19:40 #8
mmmh.... non so se al tuo 1520 piaceranno cosi' tanto le Delphinus....
-
30-08-2012, 19:44 #9
in che senso Karletto?
Ultima modifica di josephpino; 30-08-2012 alle 20:29
-
30-08-2012, 20:30 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
senntii tempo fa le delphinus a mediaworld ( i gigli!!! mitici)
mi sono piaciute ( mi misero apposta le 4 stagioni eseguite da Salvatore Accardo) e devo dire che mi sono piaciute molto.
Però 1100 euro mi sembravano troppi...o forse ero io in un momento di avarizia...
Un ampli all'altezza? Micromega fa sempre delle belle cose, tra i giap i fratellini maggiori del mio yamaha 500 che mi sta riportando alle sodddisfazioni del mio adolescenziale Pioneer sa 9500...............
Un marantz? Ma di quelli della linea superiore, mi raccomando, con quelli si casca sempre bene...
Vangelispiatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette
-
30-08-2012, 20:44 #11
sul prezzo delle Delphinus......ma scusate: con la loro sublime qualità costruttiva (oltre che musicale naturalmente) quale prezzo avrebbero avuto secondo voi se invece di avere scritto "Chario" avessero avuto scritto "B&W" sul cabinet?
Riguardo all'amplificatore. Boh, credo che il mio vada benissimo sinceramente. Il pari livello Marantz sarebbe il pm8003, ma in base a quanto ho letto in giro il 1520 forse gli è un pelo superiore...quindi l'ampli non credo proprio di doverlo cambiare. Inoltre le Chario hanno quel carattere morbido e penso che preferirebbe più un Rotel sincermanete per bilanciare che un Marantz.Ultima modifica di josephpino; 30-08-2012 alle 20:55
-
30-08-2012, 20:55 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
hai perfettamente ragione, infatti ho scritto : forse ero io in un momento di avarizia....
sono delle casse bellissime (come costruzione) e che suonano molto molto bene...
b & w? Dopo il successo delle dm6 e il fallimento della gloriosa AR si sono imposte come il mercedes delle casse acustiche....
Forse lo sono , ma per chi non lo sapesse per cambiare la frizione al mercedes A a una mia amica alla mercedes hanno chiesto 2400 euro.........
Il mondo gira così, stà a noi trovare valide alternative.....E per fortuna in Italia roba valida se ne costruisce ancora..
Vangelispiatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette
-
30-08-2012, 21:07 #13
Originariamente scritto da josephpino
... e magari non sarebbero state nemmeno made in UE
@Joseph: Chario consiglia sul sito 70W a 4 ohm, il tuo Rotel ama gli Ohm bassi ???
Te lo scrivo perche' ero (e lo sarei pure ora...) alla ricerca di un ampli 2ch per le mie Reference, e tra i vari ascolti avevo sentito il RA05 di Rotel, e non me lo ero segnato tra gli ampli da comprare.... non so quanto il 1520 sia piu' bello di quest'ultimo!Ultima modifica di karletto_; 30-08-2012 alle 21:11
-
30-08-2012, 21:53 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
quale è il budget?
-
31-08-2012, 04:38 #15
Il Rotel è una bomba. In realtà i watt sono 90 su 8 ohm. Su 4 ohm sono molti pure. Non so quanti, ma molti. Ti dico solo che le mie Dynaudio (4 ohm, 86 db), che non sono affatto facilissime da pilotare le alza con il dito mignolo
.
Il 1520 è un amplificatore di un altro livello rispetto all'RA-05. Come potenza, come qualità audio e come qualità costruttiva. I termini di paragone potrebbero essere un Marantz PM8003, un Naim Nait 5i o roba simile. Il 1520 compete con questi amplificatori, mentre il Rotel 05 è un entry level...tutto un altro ampli direi.Ultima modifica di josephpino; 31-08-2012 alle 04:47