Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 124

Discussione: Cerwin Vega XLS-12

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362

    Quello che hai riportato è il classico carattere delle vega da nuove. Con il passare del tempo vedrai che tendono ad aprirsi anche sull'estremo superiore anche se manterrano sempre il classico timbro "caloroso" e leggermente velato. Io cercherei in ogni modo di sostituire il Marantz. Cercherei nell'usato un ampli piu potente, veloce, correntoso e timbricamente virante verso il chiaro. A quel punto credo che non rimpiangerai niente delle vecchie Jbl. Inoltre contrariamente a quanto si possa pensare sono casse molto sensibili ai cambiamenti della catena, quindi si può giocare anche con cavi e amnecoli vari.
    Buon divertimento
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    ...mi dipiace molto essere brutale,, ma da esperienza diretta con le mie cv che vedi in firma che sono quelle originali americane anni 80, con il marantz pm8003, ti dico: BUTTA IL MARANTZ
    ci vuole un'altro tipo di amplificazione per le cv, anche se le mie con il doppi mid da 15, e il tw caricato a tromba e il wof da 30 sono un po diverse dalle tue, con il marantz muoiono di brutto. Ora con l'advance acoustic che leggi sempre in firma vanno molto meglio, ma vanno benissimo con harman kardon hk 990...spero di esserti stato utile come vecchio amante cv mai tradite
    cassa13.jpg
    Ultima modifica di maxven59; 03-04-2012 alle 16:33
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    57
    Grazie per i consigli...in effetti il Marantz prima o poi dovrò per forza cambiarlo...ho 2 opzioni in mente...lo straordinario e sempre amato NAD C375BEE o il mai ascoltato ma stupendo esteticamente e bello potente ADVANCE ACOUSTIC MAP 308.
    Per il resto devo dire che è assolutamente vero che le casse si stiano aprendo...pensavo di essere io ad iniziare ad abituarmi al loro suono ma probabilmente ha ragione Motosega...le sento già molto più brillanti e reattive!
    Ultima modifica di Ilovejbl; 03-04-2012 alle 18:00
    -Roby-

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    il nad va pure bene, il map 308 lo vedi nella mia firma, e anche se tutti lo snobbano, perchè ormai gli audiofili veri e pseudo tali, storcono il naso quando sentono il suo nome, senza nemmeno averlo ascoltato bene, e perchè è fatto in cina, manco se gli altri prodotti fossero costruiti non in cina come fanno ormai quasi tutti, io ti consiglierei di ascoltarlo e poi giudichi.Magari se hai la fortuna che ho avuto io di provarlo prima dell'acquisto nel mio ambiente e con i miei diffusori. Approposito hai visto le mie cv vintage?
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    57
    LE TUE CV VINTAGE SONO FAVOLOSE! Mi hanno ricordato tanto le mie ex Monitor JBL L112! Cmq cercherò di ascoltarlo a tutti i costi il MAP...mi piace un sacco e cmq, di corrente e di wattaggio mi sembra ne abbia da vendere.
    -Roby-

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    confermo corrente e vantaggio, ma aggiungerei un bellissimo suono. Per quanto riguarda le jbl, essendo nonno, ai tempi che presi le cv, ero in ballottaggio con le jbl l150 e L220, ma alla nato di bagnoli, quendo ero in servizio, erano finite, e optai per queste che erano disponibili. A quei tempi io impazzivo per le D9E, che erano ancora piu potenti.
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Ilovejbl Visualizza messaggio
    Purtroppo non ho tanto spazio e sono a 1.80m circa l'una dall'altra e sono vicinissime ai muri...riesco a distanziarle al massimo 15cm. senza contare che quella di destra ha quasi tutto il woofer coperto dal divano!
    E' la mia situazione attuale fino a quando non cambierò abitazione.
    La disposizione non e' il massimo ....hanno bisogno dagli 80cm in su alle spalle e un a distanza , tra loro, di almeno 2 metri.
    Falle suonare almeno 70 ore prima di esprimere un giudizio ,poi vedi che qualcosa cambia.
    Se dopo il rodare non sei convinto prova altra elettronica,se questo non ti convince puoi provare ad aumentare la qualita'costruttiva ,cioe'
    sostituendo alcuni componenti del crossover con altri di maggior qualita'.
    Comunque ,complimenti per l'acquisto le CV sono proprio belle perche' fuori da ogni canone estetico.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da maxven59 Visualizza messaggio
    il nad va pure bene, il map 308 lo vedi nella mia firma, [CUT]
    -Le tue CV erano molto piu' efficienti e brillanti degli attuali, per questo il tuo map 308 dal suono caldo rende bene, cosa che non farebbe con i diffusori attuali....., con i quali non ci vedrei neanche il C375 o il DENON PMA2010 ( anch'essi di timbrica calda e con bassi corposi che tenderebbero ad oscurare gli acuti....) meglio un HK990,piu' "asciutto", correntoso e veloce oppure i vecchi HK 665 VXI o 6900, piuttosto asciutti nei bassi ma anch'essi brillanti e veloci in gamma medio-alta.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    io oltre all'ottimo già citato HK990 ci vedrei ancora meglio un finalozzo tipo Rotel 1080 abbinato magari ad un pre della stessa Rotel tipo 1550 o potendo spendere di piu il 1580.
    In alternativa sempre se si cerca potenza a buon mercato valutare gli Yamaha serie "pro" tipo P2500 o P3500 da abbinare sempre ad un pre stereo.
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    16
    Ciao a tutti, anche a me intrigano molto queste CV. Dite che un HK990 le piloterebbe molto bene. Un 970 invece come andrebbe?

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    direi ottimo l'hk990 almeno stando a quato si dice in giro riguardo le sue qualità; anche motosega ti ha confermato che tra gli integrati è uno dei migliori come abbinamento per cui...

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    chiedo ai possessori che differenze ci sono tra ve-12 e xls 12?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84 Visualizza messaggio
    direi ottimo l'hk990 almeno stando a quato si dice in giro riguardo le sue qualità; anche motosega ti ha confermato che tra gli integrati è uno dei migliori come abbinamento per cui...
    Si questo l'ho letto, volevo capire invece il 970 come andrebbe, visto che è quello che ho io.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -90db e woofer da 30 con 70 watts per ch e conoscendo il 970 direi che darebbe un suono tendente al "secco" ma veloce perche' la corrente non gli manca tutto poi dipende dagli abbinamenti, l'ambiente e i gusti personali quindi,prima di sostituire l'ampli, (visto che gia' ce l'hai...) prova.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362

    Citazione Originariamente scritto da kay Visualizza messaggio
    Si questo l'ho letto, volevo capire invece il 970 come andrebbe, visto che è quello che ho io.
    Ho avuto il 990, ma i fratelli minori non li conosco sinceramente. Per suonare suonano anche con 40 watt ma io un pò per limite psicologico un pò per effettivo miglioramento non scenderei sotto certe soglie di potenza. Alla fine abbiamo comunque a che fare con "padelle" di dimensioni generose e in qualche modo vanno "domate". Se penso poi che con lo Yamaha P5000s e le XLS-15 ho sfiorato il clipping....... beh dico di non aver alcun timore a buttarci dentro tanti watt, tanto mica ci si paga il bollo almeno per ora
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •