Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 70
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    se ti fai un giro in rete trovi anche un rotel RA 06 SE seminuovo a quella cifra il che non direi male no? ed e anche in garanzia
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    giusto peppe cmq svuota la casella mess *** è pienà

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    L'unica cosa a questo punto e' andare in un bel negozio e ascoltare.....
    Ho letto molte opinioni a favore dei nad,326bbe e del 356bee anche se quest' ultimo credo sia gia' troppo. Rotel buone recensioni,non molte ma positive.
    Diciamo che prima di acquistare vorrei sentire qualche elettronica suonare.
    Quindi la mia ricerca e' Denon pma1560 (già trovato a 350 euro) il proprietario dice in ottime condizioni.
    Nad 326bee e 356bee
    Rotel RA-06, ra-06se.
    Visto che le elettroniche in mio possesso le cambio ogni 10 anni vorrei fare una scelta ponderata e trovare un prodotto che mi soddisfi quando premo il pulsante on.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    io al posto tuo diminuirei le scelte in questo modo, rotel ra06 se oppure denon pma 1560, ma sta di fatto che tu ci vuoi fare almeno 10 anni giusto? e il pma 1560 e gia vecchiotto di suo, quanti anni potrà avere? piu i 10 che ci vuoi passare tu... quindi la scelta si limita ad 1 solo candidato, e cioe il rotel che almeno ha mesi sulle spalle e non anni secondo me e la scelta piu giusta, per quanto riguarda i nad a me personalmente con la serie 680 di B&W non mi e piaciuta per niente, ascoltai con le 683 sia il rotel ra 1060 sia il nad 355 ed il rotel per i miei gusti era nettamente piu ascoltabile.... questa e la mia esperienza giusto per darti uno spunto, e dato che non credo che puoi portare i tuoi diffusori in negozio per un ascolto, ed ascoltando con altri diffusori non e la stessa cosa
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Stasera mi sono recato in un conosciuto negozio milanese,dove trattano rotel e nad.
    Ho sentito per una bella mezz'ora suonare sia il nad 356bee che il rotel ra1520. Diffusori b&w 684.
    Dico subito che i diffusori mi hanno deluso moltissimo con entrambi gli amplificatori. Le mie dm604s3 suonano di gran lunga meglio!
    Non mi e' piaciuto per niente il nad, suono abbastanza confuso e freddo...
    Il rotel invece mi e' piaciuto un bel po'.. Bassi ottimi e suono molto piu' deciso e preciso,specie dopo aver cambiato Coppia di diffusori.
    Diciamo che il nad e' scartato.. Ora vorrei provare a sentire un Arcam.
    Ciao a tutti e buon natale.
    Ps. Nad e rotel stesso prezzo. Scontati intorno ai 750 euro.
    Prezzi usato ho trovato tutti e due intorno ai 500 euro.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ti piace un sound più aperto e poi le 604 sono rapportate alle 683 di oggi come categoria
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Rotel e B&W sono spesso proposti in abbinata perchè figli dello stesso distributore (Audiogamma).

    Fa se fai una ricerca e ti leggi vari forum (fai un salto anche sulle lettere a tnt-audio) noterai che tra le varie accoppiate possibili questa risulta spesso e volentieri poco felice.

    In ogni caso nulla potrà mai sostituire il giudizio delle tue orecchie
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Domandone..... Dopo aver ascoltato qualche ampli,nad 356'rotel 1520'e oggi un Denon 1510ae che tra l'altro non mi piace per nulla come suona, vi buttereste su un vintage tipo Denon 1560? Potrebbe dire ancora la sua messo a confronto di questi ampli piu' attuali?
    Il 1560 trovato a 350€
    Nad e rotel spaziano intorno ai 450-500€ usati.

    Premetto che dei tre che ho ascoltato il rotel e' quello che piu' mi e' piaciuto.
    Il 1560 non l'ho mai ascoltato.
    Grazie a tutti e buon natale!!

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    se posso...che impressioni hai avuto confrontando il Rotel RA1520 e il Denon pma1510? In cosa non ti è piaciuto il Denon a confronto?

    BUON NATALE A TUTTI!!!!

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da josephpino
    se posso...che impressioni hai avuto confrontando il Rotel RA1520 e il Denon pma1510? In cosa non ti è piaciuto il Denon a confronto?

    BUON NATALE A TUTTI!!!!
    Il Denon mi e' sembrato un po' piu' freddo del rotel, un suono leggermente artefatto. Il mio vecchio e glorioso Denon ( quanto mai l'ho venduto) un pma 1080r suonava decisamente piu' caldo e armonioso. Questa comunque e' una mia considerazione personale.. Purtroppo sono alla ricerca di un buon ampli,nuovo o usato da abbinare alle mie vecchie dm604s3, ma non riusciro' mai ad ascoltare nessun ampli finche' non ne portero' uno a casa.. E a quel punto sara' ormai acquistato.... Forse per questo sarei piu' propenso al Denon pma1560 che non ho mai ascoltato...ma almeno ho un idea di come suonavano i Denon di quel tempo..

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Artefatto....anch'io ho avuto quest'impressione nel confronto Rotel RA1520/Denon pma1510....infatti non mi capacito come il denon possa costare 190 euro in più di listino.... Comunque in generale a me piacciono pure amplificatori con una timbrica suadente e il Rotel non può certamente definirsi un amplificatore "caldo", ma se abbinato a diffusori con timbrica opposta il suono che ne esce fuori è senz'altro equilibrato. Forse sarebbe il caso che tu prendessi in considerazione un valvolare....intorno ai 1000 euro ce ne sono già parecchi, anche nuovi.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Penso che i 200 euro in piu' siano dovuti per il livello di costruzione. Guarda quel rotel sotto ol coperchio e poi guarda il denon. Il denon se non ricordo male pesa quasi il doppio. Non discuto la qualia delle elettroniche interne. Ma a livello gia' di dissipatori, trasformatore e chassis denon e' meglio. Ad un valvolare non ci avevo pensato... Ma con il mio budget penso di trovare poco......Auguri a tutti
    Ultima modifica di mister1966; 25-12-2011 alle 10:34

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Non saprei dirti su cosa orientarti esattamente, ma posso dirti che se cerchi un suono caldo e arrivi a spendere 500/600 per un prodotto usato, tra i valvolari qualcosa la trovi...assolutamente. Adesso spera nell'intervento di uno dei tanti utenti più ferrati di me sull'argomento

    Sì, ricordo che il Denon pesava almeno 15 kg, mentre il Rotel peserà un 8 kg......ma il mio amplificatore precedente a questo Rotel pesava 11 kg se non sbaglio....ma certamente il Rotel, nonostante sia più leggero, è fatto meglio....il peso conta, ma relativamente alla fine..Anzi, è il Denon che tra i due mi ha dato l'impressione di essere...come dire...un ampli più consumer rispetto al 1520....comunque, qui sto andando un po' OT

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    http://www.audiogamma.it/upload/pdf_...AR_227_902.pdf

    Queste sopra le caratteristiche tecniche dei miei diffusori.
    Visto che non sono un esperto vorrei qualche consiglio.
    Secondo voi affiancando un Arcam Fmj a18 potrei avere un buon risultato?
    Ho sentito anche suonare un Naim nat5i e ne sono rimasto colpito.(purtroppo non con i miei diffusori)
    Dopo anni che non bazzicavo in negozi di alta fedelta' sono rimasto un po' indietro.... La verita' e' che mi hanno sempre affascinato i colossi nipponici,ma con l'avanzare dell'eta vorrei badare piu' alla qualita'audio audio che all'aspetto esteriore... Senza nulla togliere ai costruttori Giap..
    Grazie a chiunque cerchera' di darmi qualche buon consiglio..

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    anche nei nipponici ci sta qualità...spesso anni luce avanti ai fantomatici angloamericani
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •