Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Problema Nad 326

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497

    Problema Nad 326


    Ragazzi mi sono accorto di una cosa. se abbasso tutto il volume dell'ampli mentre ascolto un cd esce ancora un filo di musica dai diffusori. stessa cosa con cuffie attaccate. se abbasso al minimo o schiaccio il pulsante "muto" esce un po di musica.
    Perchè?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Cambia pusher

    Sicuro che non vi siano interferenze?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Primo o poi lo cambio
    puó essere il gain. Il guadagno del preampli.mi hanno suggerito questo.
    pero non so cosa sia

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Ho provato a scollegare la tele e il modem. Lo fa comunque.
    Spero non sia niente. Se qualcuno ha la stessa cosa mi farebbe un grossissimo piacere se mi dicesse qualcosa a riguardo.
    Che pizza!!!!
    Intanto ho scritto alla Nad per avere info.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Aggiungo una info.
    ieri ho inserito (oppure staccato) il jack delle cuffie e ho sentito un fischio abbastanza forte (mentre il jack era metò dentro e metà fuori).
    Il cd però era stoppato.
    Ho paura di aver fatto qualche cavolata. L'ampli era acceso. Però sono cuffie che non mi hanno mai dato problemi. Sono delle vecchie sony perfettamente funzionanti.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Tutto regolare tranquillo.
    Unico suggerimento per salvaguardare i diffusori, quando cambi cd o salti traccia porta sempre il vol. a minimo.
    L'ampli si accende per primo e si spegne per ultimo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Meglio il contrario

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    confondo sempre la procedura.
    giusto
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Grazie.
    Mi sono tolto un peso.
    Allora lo accendo per utlimo e spengo per primo.
    Contento che il mio ampli non abbia niente.
    Grazie ancora

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Gianni mi sbagli queste cose elementari?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497

    Vi giro la risposta. a qualcosa potrebbe servire.
    comunque è tutto a posto. Sono stati velocissimi e cordiali nel rispondere.

    la ringrazio per la sua e-mail.
    In relazione al suo quesito le confermo che il comportamento riscontrato sia del tutto regolare. L'azzeramento del volume o l'introduzione del mute
    mantengono una seppur minima presenza di segnale in uscita. Questo però deve essere a malapena percepibile (più in cuffia naturalmente), quasi da ricercare con attenzione e quindi non interpretabile come dubbio circa il non avvenuto azzeramento del volume, altrimenti si renderebbe necessario un controllo in laboratorio, sempre che tale aspetto le risulti particolarmente fastidioso.

    Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •