Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62

Discussione: UPGRADE LETTORE CD

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197

    Citazione Originariamente scritto da uainot

    buona notte :-)
    hai visto o ascoltato il pioneer lx55.
    ti consiglio di farlo prima di esprimere giudizi
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da marcop900
    la parola entrambi significa tutti e 2!!
    ci sono :-) hai capito che non ne hai ascoltato nemmeno uno. no dicevo che non li hai ascoltati entrambi nel senso che ne hai ascoltato solo 1 e non entrambi, cioè come hai fatto notare tu, significa tutti e 2 :-)

    Citazione Originariamente scritto da marcop900
    hai visto o ascoltato il pioneer lx55.
    no, ma non mi riferivo al pio, ma al fatto che dicevi di essere orientato a prendere un lettore cd dedicato e invece sei interessato al concorrente dell'oppo.
    il pio legge LPCM, MP3, WAV, AAC, WMA Lossless, Apple Lossless, FLAC (192 kHz/24-bit) ovvero legge tutti gli standard de facto e per tanto è un lettore interessante per la musica liquida.

    ecco così il doraimon potrà dire che vanno bene tutti tranne il maranz :-) e forse è proprio così

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Per il FLAC ed il 192 si ! Ma il Ki Lite non nasce per quello (per fortuna dato che io ancora sento differenze a vantaggio del supporto fisico).
    Ultima modifica di Doraimon; 19-12-2011 alle 10:55

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    ho preso il pio perchè mi è capitata un occasione
    e l' oppo95 costa troppo per quest'anno avevo finito il budget hi-fi
    ma il lettore cd dedicato è ancora nelle spese future..chissà se sara' un marantz
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Per il FLAC ed il 192 si
    apriti cielo!!!!! è il miracolo del Natale :-)


    comunque visto che mi piace mettere i puntini sulle i, il lite non legge i FLAC come nessun formato 24/96 e nessun formato 24/192.

    Ma il Ki Lite non nasce per quello
    E perchè non lo hai detto subito :-) io è una vita che lo sto dicendo, è un buon lettore, come molti altri marantz, ma non è la miglior soluzione per la liquida.

    (per fortuna dato che io ancora sento differenze a vantaggio del supporto fisico).
    guarda che leggo e mi ricordo tutto di quello che dici.
    stai forse sostenendo che col lite senti delle differenze audio tra un wav ottenuto con EAC da CD a favore del CD?

    perchè se è così ed è vero mi sentirai ridere sguaiatamente anche se sto a 1000km di distanza :-)

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non solo con il Lite ma in generale tra liquida e suppoto CD c'è una differenza all'ascolto sull'ambienza....una leggera compressione nel rippaggio purtroppo c'è e con alcuni brani è quasi inesistente mentre con altri è più percepibile.

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ...e fatevi un giradischi e fatela finita ...altro che liquida, flac & floc...solo scratch
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ ziggy
    non dire sciocchezze :-) già mi hai consigliato l'oppo ed ora il dori non ci dorme la notte, ora mica vorrai farmi prendere anche il grammofono :-)

    @dori

    una leggera compressione nel rippaggio c'e' quando rippi da LP a liquida, dovuta al trattamento dei segnali analogici, ma non da CD a liquida.
    perdi qualcosa nel microfono, nei cavi, nella campionatura e nella quantizzazione, ma una volta fatto questo lavoro e scritto sul CD poi come cacchio fai a comprimere dei campioni quantizzati?

    se sul CD c'e' scritto 5, leggi 5, l'EAC ti dice che 5 è giusto e scrivi 5 nel wav come pensi che diventi un 4.98 alla lettura?
    inoltre, se proprio pensi che ci possa essere una compressione in fase di lettura, perchè dovrebbe esserci durante il RIP e non durante la lettura all'ascolto?

    se ci fosse una perdita sarebbe uguale in entrambe le situazioni, ma il fatto è che avviene proprio il contrario, perchè durante l'ascolto se avviene un errore di lettura grave (ad es presenza di un graffio), il lettore non sa rileggere accuratamente per ottenere il dato perso.

    rippando con il giusto ripper invece ottieni la miglior lettura possibile che è rileggibile infinite volte senza più avere i problemi delle meccaniche CD.

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da uainot
    @ ziggy
    non dire sciocchezze :-) ...ora mica vorrai farmi prendere anche il grammofono :-)...
    Ah Signore dell'hi-fi perdona loro perchè non sanno quel che dicono
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Dico la mia supportata solo dalle mie orecchie
    Sarò forse sordo, ma io la differenza, nello tesso brano, tra liquida in flac nella catena squeeze touch/dac magic/maestro e CD con mrantz ki lite/maestro, medesimi cavi king cobra, la sento, ed è a favore del CD.
    colpa della squeeze? del dac? non lo so ....
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ ziggy

    si che lo so e ci spendo qualche riga:-) con i giradischi si ottengono buoni risultati, ma per ottenerli bisogna spendere. siamo tutti d'accordo su questo?
    parliamo ad esempio del ki lite per quello che sa fare, cioè il lettore SACD, quando devi spendere per ottenere gli stessi risultati con un giradischi?
    per un novizio senza LP e senza giradischi penso sia 1000 volte meglio prende un ki lite piuttosto che buttarsi sul vinile!

    inoltre ascoltare gli LP non vuol dire non avere problemi. ascoltare un LP è bello, ma non spariamo cavolate sulla qualità rispetto la liquida in alta risoluzione.
    è vero che molta liquida 24/192 o 24/96 viene rippata da vinile. si prende un bel sistema costoso per registrare dal vinile, si mette in digitale e poi si va di software come click & repair e famiglia (non so cosa si usi nel professionale) per riparare artificialmente i problemi degli LP. problemi che se non sei sordo senti benissimo, ma che chiudi un occhio o un orecchio perchè tanto fa parte dell'ascolto del vinile, ma la verità è che l'ascolto non è poi così qualitativo, anche se bello.

    Io non dico di non ascoltare il vinile, ma di metterlo al più presto in liquida per poterlo conservare oltre la durata di vita dell'LP senza dover riacquistare quello che già si possedeva.

    @ mau

    se hai ascoltato dac diversi il risultato deve essere diverso.

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Caro Uainot dimentichi una cosa fondamentale del vinile: LA MAGIA...
    che anche un file 10000hz/70000bit non potrà mai darti..
    l'lp e anche in minor modo il cd lo si tocca, lo si sconfeziona, lo si cataloga, lo si guarda...un file cos'è?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    che poeta che sei Gianni

    concordo a pieno, il vinile è pura magia!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    l'lp e anche in minor modo il cd lo si tocca, lo si sconfeziona, lo si cataloga, lo si guarda...un file cos'è?
    anche secondo me il rituale di cambiare il cd è molto appagante...
    preferisco qualche bit in meno, ma non perdere la POESIA
    della musica...quando è tutto pronto su un hard disk che gusto c'è
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555

    Adesso ci potrebbe essere il gusto di scorrere le copertine sull'iTelephono con l'indice sul display a tocco. A me non dispiacerebbe, sopratutto con la moglie che scoccia e dice "hai finito con queste montagne di cd in salone? Mi accumulano polvere e non posso mettere le cornici con le foto".
    IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •