Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    101

    ...e se fossero le HARBETH?


    ciao, dopo vari ascolti mi sono direzionato verso le harbeth p3esr.
    http://www.harbeth.co.uk/uk/index.ph...sr&model=P3ESR
    l'utilizzo e' per ascolto 60% musica classica, 20% jazz, 20% rock.
    mi piace un suono con i bassi controllati e con i medi alti piu' accentuati. mi piace un suono aperto e pulito dove si possano individuare i vari strumenti musicali in modo chiaro. mi danno fastidio i riverberi e quindi i bassi sparati dovuto al fatto che il posizionamento e' in libreria.

    quale ampli e lettore cd mi potreste consigliare?

    pensavo ad un budget di 1500 euro tot, max max 2000 euro.

    avevo sentito myryad (z114 e z142) e non mi sembrava male. ma non sono un esperto.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao,
    le Harbeth sono degli ottimi diffusori, però, hanno bisogno di un amplificatore molto potente, perchè hanno solo 83 dB di efficienza.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    101
    ciao cosa intendi per molto potente? quale dato specifico devo guardare nell'ampli?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao,
    diciamo che ci vuole un ampli da almeno 50 o 70 watt x 2, è comunque di buona qualità. Un Nad o Marantz possono andare bene, se vai sul vintage, ci sono molti ampli che possono far suonare le Harbeth.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    101
    ..quindi vuol dire che questo sistema http://www.myryad.co.uk/z/z142.htm
    non va bene? leggendo sembra che abbia solo 1 x 50w

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Valuta anche le valvole...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da pablozz
    ...mi piace un suono con i bassi controllati e con i medi alti piu' accentuati. mi piace un suono aperto e pulito dove si possano individuare i vari strumenti musicali in modo chiaro. mi danno fastidio i riverberi e quindi i bassi sparati dovuto al fatto che il posizionamento e' in libreria...

    In questa frase c'è più di una contraddizione, probabilmente derivante dal fatto che tu non abbia le idee molto chiare sul posizionamento dei diffusori e l'influenza che questa ha sul suono riprodotto; con i diffusori in libreria la cosa diventa abbastanza complicata e non basta avere woofer piccoli (ovvero meno estensione in basso) per sistemare le cose.

    La soluzione migliore sarebbe quella di rivolgersi a piccoli monitor da studio nati per l'utilizzo ad incasso, a filo parete, e poi istallarli in libreria, sospendendoli con uno strato di gommapiuma e "mettendoli a filo" con dei libri che possano simulare l'effetto della parete continua.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao,
    è ovvio che l'ampli in questione e stereo anche se non hai letto bene. Non conosco bene quell'ampli credo però che sia ottimo anche se non molto griffato, ha comunque al suo interno anche il pre fono.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    I Myryad sono eccellenti, prova l'MXI 2080. Prova le Harbeth anche con un Exposure 2010S2.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    101
    ..infatti ho letto su internet di gente che ha fatto accoppiata exposure-harbeth.

    pero' mi sembra che rispetto a myryad come al solito esco dal budget.

    ma secondo te/voi, ha senso anquistare ora con il mio budget (1000 max 1500 per ampli e cd) le 2 harbeth + ampli e poi come lettore cd usare quello appena preso per il br tv panasonic bdt310? e' una porcheria? e poi nel futuro prendere anche il lettore cd dedicato ma cercando di spendere di piu'...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da pablozz
    ...ma secondo te/voi, ha senso anquistare ora con il mio budget (1000 max 1500 per ampli e cd)...

    Probabilmente tu non avrai neanche considerato il mio intervento precedente perchè ormai, preso dalla smania dell'Audiofilo sei lì a guardare come abbinare un lettore con un ampli con le casse con il cavo con la spina con il morsetto e tutto quanto fa audiofigo (o idiofilo).

    Secondo il mio punto di vista, se persisti nel voler piazzare le casse dove hai detto (mensole libreria), non vale neanche la pena spendere tutti quei soldi, con la metà hai gli stessi risultati, anzi, con scelte oculate potresti anche fare meglio.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    101
    abbiamo cambiato idea. le harbeth p3esr sono un punto fermo. faremo solo un mobile basso alto 60 cm sul quale appoggiare le casse. non faremo piu' la libreria.

    oggi ho sentito le harbeth con un amp valvolare audiospace galaxy 34 http://www.audiospace.com.hk/detail....58798&private=

    sono rimasto assai colpito dal maggiore colore a calore che dava ai bassi rispetto all'ampl stato solido myryad. mi ha emozionato di piu'. non pensavo i valvolari facessero questo. mantenendo pero' la pulizia del suono e la timbrica chiara dei medi alti e delle voci.

    l'unica perplessita' e' relativa al fatto che audiospace e' completamente cinese. speravo di fare un'accoppiata con prodotti tutti inglesi come le harbeth. mi danno sensazione di una maggiore affidabilita' nel tempo.

    qualcuno ha gia' provato questi valvolari? che opinioni avete? grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Sarebbe solo un piccolo miglioramento, quelle Harbeth dovrebbero essere posizionate su stand
    Con le mie Totem il passaggio dal posizionamento sul mobile basso agli stand è stato fondamentale (in meglio ovviamente).
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da pablozz
    abbiamo cambiato idea. le harbeth p3esr sono un punto fermo. faremo solo un mobile basso alto 60 cm sul quale appoggiare le casse. non faremo piu' la libreria.

    Ah! Beh! cosa dire: se stai cercando di salvare la vita a qualcuno e quello ti dice che cambia il tipo di corda per impiccarsi non ti resta che farti gli affari tuoi e tornare sulla tua strada.

    Saluti e grazie.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    101

    ?!???????


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •