Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 26 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 388
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    lo sappiamo che per te sono sempre stati bruscolini.......sei una potenza della provincia di salerno
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Antonio Leone

    Anche avvisare continuamente vedo che non serve.

    Poco prima del tuo intervento avevo avvisato un altro iscritto circa le quotature.

    Un iscritto con la tua anzianità non dovrebbe commettere simili errori plateali.

    Due giorni di sospensione, al rientro sarà tua prima cura correggere in modo adeguato quella maxi-quotatura (post n.82).

    @ TUTTI

    Visto che avvisare e prendersi la briga anche di correggere non serve a nulla penso che ritornerò ai vecchi metodi, chi viola il regolamento viene sospeso.

    Avvisati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    per sicurezza non quoto nessuno :-)

    col mio post precedente non volevo innescare una competizione tra cauti e spendaccioni. però secondo me per sentire veramente a fondo un impianto ci vuole del tempo e per modificarlo correttamente ce ne vuole ancora di più. diciamo che qualche audiofilo (presenti esclusi :-) soffre di shopping convulsivo e ciò non so se lo porterà mai ad avere un impianto migliore del precedente, semplicemente otterrà un impianto diverso, un giocattolo nuovo.

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
    Chi ha mai detto che con 3000 euro non si possa mettere su un impianto per la classica!
    io sparo la mia, come al solito in controtendenza :-) secondo me i problemi più importanti nella classica non sono i nostri impianti, ma la registrazione.
    talvolta sento qualcosa che non mi torna, penso a Ziggy :-) e dico: ecco! le 684 non ci stanno dietro, butto tutto e prendo le 804. poi però in altre registrazioni sento correttamente e capisco che stavo cercando di sentire qualcosa che non è stato nemmeno inciso.

    almeno io ho questa impressione, voi no?

  5. #95
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da uainot
    talvolta sento qualcosa che non mi torna, penso a Ziggy :-) e dico: ecco! le 684 non ci stanno dietro, butto tutto....
    ..dai butto tutto proprio no..cambio qualcosina ..diciamo che sto facendo il giro di un pò tutto il panorama hi-fi per chiarirmi le idee per quando costruirò l'impianto definitivo...quando?..booohhhhh...
    In fondo per me è anche un divertimento e quando parlo di qualcosa almeno lo faccio con cognizione di causa
    Visto che si parlava di prezzi il mio attuale Marantz PM14 costava 6.300.000 Lire quindi più del Sansui?..vabbè c'era già stata la svalutazione...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    tu sei pericoloso :-) perchè so che un giorno ti libererai del ki pearl lite e mi piacerebbe provarlo, ma no, non devo... stammi lontano :-)

  7. #97
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Mi sa che è un pò difficile che mi separi da quel cdp, ne sono troppo contento ed è pronto per la liquida....se poi lo faccio modificare e aggiungere le bilanciate..e chi se lo toglie più!!!!!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #98
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Citazione Originariamente scritto da uainot
    .. i problemi più importanti nella classica non sono i nostri impianti, ma la registrazione.
    @uainot: Quoto 100% .. nel presente mi trovo sempre in linea con le tue opinioni.

    Quando si smette di cercare il Gral delle elettroniche cambiando ogni 3 mesi e si comincia veramente ad ascoltare musica, poi si ascolta un genere e poi di quello stesso brano si ascoltano varie versioni di differenti interpreti, scuole e case discografiche .. allora si arriva proprio alla TUA conclusione.

    Ad es. recentemente ho capito che il livello di performance di ascolto, a parità di impianto 2CH, migliora sensibilmente se anche altri sensi sono coinvolti nell'esperienza. Prova a sentire lo stesso brano, ovvio un concerto di classica, in modalità solo audio ed in modalità audio-video ... altro che cambiare gli impianti in maniera compulsiva.

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    .. se poi lo faccio moddificare e aggiungere le bilanciate.
    @Ziggy: ti considero un benefattore della comunità audiofila ( o idiofila per dirla alla Ciro) .. con il tuo esplorare / sperimentare nuovi prodotti, ti sacrifichi per la nostra sete di sapere.

    Novello Ulisse, sei e sarai sempre il mio riferimento ed il mio faro ...

    xchè vuoi moddificare il tuo bellissimo Ki Pearl ... ??

    Immagina cosa sarebbe la Fen..ch con le t..tte al silicone ... è perfetto cosi ... lascia fare alla natura ... ricordati delle Sirene a Capo Palinuro

    @Antonio: appena hai messo il discorso in 'vecchie' lire ... è calata la mannaia del buon Nordata (che ha ragione! scappa la quotatura ad uno del passato come te ... .. ) !!!

    Eppure mi ha fatto un certo effetto leggere il vecchio conio .. quattro.milioni.settecento.ottanta.mila lire ... ragazzi che cifre da capogiro giravano allora ...
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    uainot perche piuttosto che sicutare Un labile audiofilo non incominci a pensare l'acquisto di un buon lettore cd ,,fai prima e soprattutto esci prima da questa taverna di matti
    Per le tue 684 ,non leggo l'ampli,ma se ht perche per finire di completare vista la carenza nei bassi non ti doti di un buon sub musicale cosi stai apposto senza alcun dubbio di aver diffusori tagliati
    Senti fai prima ed esci sano
    insomma prima

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Confesso che non riesco più a seguire il discorso.

    Questa discussione, inserita nella Sezione dedicata ai diffusori e ampli, è injziata con delle considerazioni circa diffusori datati a confronto con diffusori attuali e relativo abbinamento ad alcuni ampli.

    Pian piano la discussione è sfociata in chiacchierate filosofiche o ad accenni a sostituzione/acquisto di lettori e tante altre cose che non hanno nulla a che fare con il tema iniziale e con il tema, tecnico, da trattarsi in questa Sezione.

    Pertanto ci sono due possibiità:

    - rientrate in tema (si parlava principalmente di due modelli di diffusori)

    - continuate a fare discorsi filosofici od a parlare di altro ma non qui; aprite una nuova discussione con titolo adatto e nella Sezione più adatta.

    Per completezza ci sarebbe anche una terza possibilità:

    - continuare come ora

    ma non ve lo consiglio.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #101
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Tornando IT: visto che il paragone è improponibile tra i due diffusori oggetto del tread, anche solo x le dimensioni del woofer, il mio pensiero è questo:
    avendo a disposizione una sala che mi permetta di inserire diffusori di grossa cilindrata dove andrei a parare?..nell' "old" col vantaggio del prezzo basso ma con l'incognita delle loro condizioni o nel nuovo?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Per valutare proverei a riferirmi a 2 parametri: (Budget e Vita dei diffusori) ed 1 vincolo (stare comunque su usato, New vuol dire usato di 1-2 anni).

    Secondo me 'old' al massimo vuol dire Vita dei diffusori non superiore ai 10-12 anni.

    Allora:

    I) Budget < 3000 euro: New
    -) Budget 3000 < 6000 euro: Old


    Oltre tali limiti la scelta diventa molto soggettiva e va fatta caso per caso valutando bene ascolto e condizione dell'usato.

    Le mie SF Amati ad es. rientrano nel caso 2
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  13. #103
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    nell' "old" col vantaggio del prezzo basso ma con l'incognita delle loro condizioni o nel nuovo?
    Nel nuovo, magari fatto fare su misura (parliamo di spendere almeno 2000 euro anche se spendendo il doppio si possono fare cose davvero egregie). Le JBL 4319 sono, a mio avviso, molto buone e, sempre per i miei gusti, ancora migliori sono le JBL LSR6332 (queste sono monitor pro).
    Su misura, si possono fare prodotti ancora più interessanti e, questo conta tantissimo, ottimizzati per l'ambiente in cui andranno a suonare.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    avendo a disposizione una sala che mi permetta di inserire diffusori di grossa cilindrata dove andrei a parare?..nell' "old" col vantaggio del prezzo basso ma con l'incognita delle loro condizioni o nel nuovo?
    non serve avere un ambiente grande, le jbl suonano benissimo anche in 15mq a bassissimi volumi, è proprio questo che non capite

    come anche inserire delle klipsh heresy , scala, etc

    non è detto che se hai un woofer da 30cm devi suonare a palla,

    il piacere è sopratutto quello di avere un diffusore così grosso, ascoltarlo al minimo e anche lì vedere che suona meglio di molti mini diffuosri

    poi mi dici a parte le nuove JBL 4319/4329 e sorelle affini
    klipsh heresy iii

    quali sono altri diffusori con questo stile?

    Per valutare proverei a riferirmi a 2 parametri: (Budget e Vita dei diffusori) ed 1 vincolo (stare comunque su usato, New vuol dire usato di 1-2 anni).

    Secondo me 'old' al massimo vuol dire Vita dei diffusori non superiore ai 10-12 anni.
    xchè scusa? le mie hanno 30 anni, l'unico intervento obbligato è la ribordatura del foam del woofer, che è stata fatta a regola d'arte, oltre al trattamento laccato con prodotto originale jbl, che garantisce almeno altri 15 anni divita.

    le uniche parti che potrebbero consumarsi sono la cavetteria interna e qualche condensatore, ma x quanto riguarda la cavetteria interna spiegava il buon cirosky che sono cavi fatti e se presenti faston fatti in nickel (correggimi se sbalio) quindi inossidabili. idem x l'altissima qualità dei componenti del xover.
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  15. #105
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Queste s l'è fatte costruire su misura in base all'ambiente, ai gusti e alle disponibilità il mio amico che stasera andrò a trovare:
    http://hifi-hiend.forumattivo.com/t6...l-lupocerviero
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 7 di 26 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •