|
|
Risultati da 316 a 330 di 388
Discussione: Passato e presente.....
-
02-09-2011, 14:23 #316
Voi avete delle convinzioni troppo generiche..... io non ci ho ascoltato gli AC/DC con le L50 anzi provammo vari generi e con tutti (E DICO TUTTI) il confronto è stato impietoso!
Cmq non ti devi sforzare a convincere chi il confronto l'ha fatto.... per me non c'è paragone poi ognuno la pensa come vuole o come meglio crede.Ultima modifica di Doraimon; 02-09-2011 alle 14:29
-
02-09-2011, 14:41 #317
io il confronto l ho fatto decine,centinaia di volte,essendo fino a pochi anni fa il mio lavoro.
il mio intento non è di convincere nessuno,ma solo di evitare che passi un messaggio sbagliato.
i gusti personali sono sempre validi,ma non devono essere fatti passare per valutazioni oggettive.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
02-09-2011, 14:48 #318
Tra le Vienna Heydin e le L50 io oggettivamente ci ho trovato un abisso di differenza e a memoria l'abisso rimane anche rispetto alle mie CM7.
-
02-09-2011, 15:38 #319
scusa in effetti si parlava delle L50.
non sono d'accordo kaio di diffusori o casse che dir si voglia che suonino come si deve ora come ora ce ne sono pochissimi a prezzi decenti. Per me Van der Steen, elac (incredibilmente non importate), qualcosa di B&W (cm7 e serie 600) e poca altra roba.
Tutto il resto ho la sensazione che costi decisamente troppo rispetto a quel che vale.
Parlando del nuovo, of course.
Si stanno facendo pazzie con cavi assurdi (che alla fine si limitano a fare una blanda equalizzazione) che costano come elettroniche, sistemi di correzione ambientale che costano come sistemi stereo interi, quando a meno di casi particolari dovrebbe bastare un minimo di attenzione sul posizionamento...
Perché una coppia di jbl 4343 o di altec a7 (la progettazione dei coni mi pare risalga agli anni 50) suona divinamente in uno stanzino di 14 mq senza nessuna attenzione al posizionamento e nessuna correzione ambientale? Farebbero piangere dalla rabbia molti possessori di sistemi da svariate migliaia di euro (anche qualche decina).
Probabilmente perché allora la ricerca della perfezione era fine a se stessa (j.b.lansing si suicidò per problemi finanziari) e non aveva l'obiettivo di restare in un determinato target di marketing.
Oggi, ad esempio, sonus faber non farebbe 25 o 26 coppie di fenice (a 120000 € la coppia se non ricordo male, a seconda della finitura) se nessuno le comprasse. Non sono neanche tanto convinto che gli acquirenti (mi pare siano già tutte prenotate) siano audiofili.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
02-09-2011, 15:46 #320Perché una coppia di jbl 4343 o di altec a7 (la progettazione dei coni mi pare risalga agli anni 50) suona divinamente in uno stanzino di 14 mq senza nessuna attenzione al posizionamento e nessuna correzione ambientale?
Tradotto, o quello stanzino è adatto alla ripodruzione di qualità (quindi lo sarebbe anche con i diffusori moderni) o "miracolosamente" i difetti di uno compensano i difetti dell'altro o i problemi ci sono.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
02-09-2011, 15:49 #321
Se vi riferite allo stanzino dove ho ascoltato io problemi di rimbombo non ce ne sono poi tanto forse perchè è cmq molto arredato ma in quello stesso stanzino ci ho ascoltato anche un Plinius da 6000 euro con vari lettori CD (Norma, Lector, Ki Lite, etc) e non h lo stesso ricordo positivo
-
02-09-2011, 16:04 #322
vorrei provare a infilarci dentro un po' di "roba buona" attuale in quello stanzino, e sentire come suona. fra l'altro li dentro ci ho ascoltato anche delle 801 matrix s3 e delle Kef 105 (tutte piccoline
)
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
02-09-2011, 16:05 #323
scusa mi riferivo allo stanzino dove ho ascoltato le A7 e le 4343
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
02-09-2011, 16:25 #324
ora è tutto chiaro.
io purtroppo vivo e lavoro in un mondo dove le leggi della fisica valgono.beati voi.
questo per me chiude definitivamente il discorso.
attenzione solo che le leggende si creano in un attimo,ma si smontano nei secoli.
buoni ascolti!DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
02-09-2011, 16:41 #325
beh però non te la devi prendere se la pensiamo diversamente.
Evidentemente abbiamo gusti diversi e ci lasciamo emozionare da cose diverse.
CiaoHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
11-09-2011, 10:06 #326
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Oramai in possesso delle jbl L150 da un mese se puo essere utile faccio questo paragone con le Mordaunt short 908 con un voto da 1 a 10+ questi voti li ho attribuiti solo in termini di confronto tra idue
Musica classica Ms 9 Jbl 5,5
Musica Rock Ms 8 jbl 10
Musica disco Ms 8 jbl 10+
Jazz Ms 8 jbl 7
Pressione sonora Ms 8 jbl 10+
Estensione gamma bassa Ms 8 jbl 10+
Estensione gamma alta Ms10 jbl 8
Difficolta di posizionamento Ms 8 jbl 10
Costruzione diffusore Ms 8 Jbl 10
Punck Ms7,5 jbl 10
Precisione Tweteer Ms10 jbl 7,5
Precisione Woofer Ms 7,5 jbl 10+
Spazialita Ms 8 jbl 10
Suono d'insieme Ms7,5 jbl 9,5
Concerti live Rock Ms 7 jbl 10+
Ascolto a volume basso Ms10 jbl 7,5
Ascolto a volume medioalto Ms 8 jbl 10+
Note: diffusori posizionati nello stesso punto distanza dalla parete 10 Cm
riferimenti fatti con gli stessi volumi e stessi Cd,stanza 14 metri quadri
Altezza 3,05Ultima modifica di oxigen; 12-09-2011 alle 09:40
-
17-09-2011, 10:45 #327
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Provengo dal Top Audio, allora a conferma di cio che si dice del paragone diffusori vintage e attuali di diffusori ne ho ascoltati una infinita' di tipi, diffusori di prestigio e di livello intorno ai 10.000 euro non hanno retto il confronto con le jbl l150, ovviamente non mi riferisco al microdettaglio ma alla sonorita' e all'affaticamento di ascolto in generale, diffusori sospensione pneumatica da 35.000 pilotati in classe a da eccellenti lettori si sono rivelati nel complesso piu impastati e meno presenti in gamma bassa , solo tre marche di diffusori si sono rilevati ampiamente superiori alle jbl ma con costi complessivi che superano i 60.000 euro tra diffusori finali e lettore, il confronto andrebbe eseguito alla pari in tutti i sensi e considerando che il mio amply costa 1400 euro, e 500euro di lettore traete voi le vostre deduzioni.....da notare che addirittura i modelli jbl da pavimento si sono rivelati nel complesso inferiori come sonorita'.
-
17-09-2011, 23:20 #328
Però è un po' come sparare alla croce rossa.. Al tav non sono praticamente mai riuscito a fare un ascolto decente, escludendo forse un paio di casi.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
19-09-2011, 09:17 #329
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Purtroppo gli ascolti sono quelli che sono , i diffusori sono pilotati da finali da sogno , anzi da un lato il paragone e ancora meglio in quanto i miei essendo pilotati da un amply economico sono ancora piu svantaggiati e nonostante tutto si sono dimostrati migliori
-
19-09-2011, 15:11 #330
con tali risultati non vedo come non approfittare di tali mirabolanti qualita.
si potrebbe sfruttare la cosa commercialmente,ritirando tutte le coppie disponibili.si fa ridisegnare il mobile in legno pregiato e si propongono con un marchio nuovo a 5000euro la coppia.con un guadagno netto di 4500euro la coppia si potrebbe campare bene per un po.
e si farebbe anche un bel favore a tutti i matti che altrimenti avrebbero speso molto di piu per prodotti scadenti come le focal utopia,le maggie 3.7.le b&w 800 e tutto il resto.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.