Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 26 PrimaPrima ... 131920212223242526 UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 388
  1. #331
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Provengo dal Top Audio, allora a conferma di cio che si dice del paragone diffusori vintage e attuali di diffusori ne ho ascoltati una infinita' di tipi, diffusori di prestigio e di livello intorno ai 10.000 euro non hanno retto il confronto con le jbl l150
    Al TAV, le Jbl 4319 come suonavano?

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  2. #332
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Al TAV, le Jbl 4319 come suonavano?

    .
    Sono stato nella saletta jbl ho ascoltato solo un diffusore da pavimento che era in funzione e lo stavano presentando suonava unito ad un diffusore centrale, non ricordo il modello sicuramante e il modello a cui ti riferisci,mentre invece il modello studio monitor era spento, allora se facciamo confronti sulla musica classica era ben suonante e superiore a l150 nell'ascolto esempio di violini, se parliamo in termini di estensione di gamma bassa, dinamica, le l150 sono risultate enormente superiori, vorrei precisare che questa sensazione e stata identica ad un altro possessore di l150.

  3. #333
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    mentre invece il modello studio monitor era spento
    Un vero peccato, sulla carta ed anche a detta di molti, quello è diffusore davvero interessante.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  4. #334
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Al TAV, le Jbl 4319 come suonavano?
    molto bene,anche se non al tav di qusto anno.
    conosco i dimostratori della sala e le ho ascoltate altre volte con file hd e mi sono sempre piaciute.
    hanno un ottimo rapporto q/p e se non si cerca un basso molto esteso(assente per scelta) possono costituire una soluzione anche a lungo termine.
    in proporzione le trovo piu centrate delle sorellone 4429.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #335
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da oxigen
    Sono stato nella saletta jbl ho ascoltato solo un diffusore da pavimento che era in funzione e lo stavano presentando suonava unito ad un diffusore centrale...
    era il kit av economico che costa in totale 1500 euro(cosi mi ha detto il dimostratore che conosco).
    non hanno molto a che vedere con le 4319,anche perchè le frontali costano meno di 700 euro.
    trovo comunque fantasioso un confronto a memoria,in ambienti e con elettroniche diverse e magari anche con brani diversi.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #336
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Kaio, il tempo disponibile era breve e gli ascolti da fare erano tanti , non stavo a guardare le sigle dei modelli ,ma semplicemente ascoltavo qualche brano e paragonavo, su alcuni marchi come sonus faber ho avuto la possibilta di scegliere io i cd , su altri ho ascoltato pezzi di vario genere ma la timbrica di un diffusore la senti subito a grandi linee, e ti posso dire che il mio amico anche lui conoscitore di gran parte dei marchi vintage e sopratutto di modelli in particolare, e ovviamente dei modelli attuali ha avuto la stessa impressione ,pochi diffuori sono stati degni di paragone nei termini in cui ho accennato, per esempio e' ovvio se metto un assolo di violino o un passaggio orchestrale in pianissimo le jbl sono inferiori , ma su tutto il resto e con con vari generi musicali diffusori di costo elevato suonavano peggio , per capirsi il suono risultava meno spaziale e piu nasale, la dinamica inferiore.B&w il modello dovrebbe essere pm1 se non erro ,ci ha stupiti tutti e due in merito a sonorita e dinamica , era piu dinamico di molti modelli da pavimento .Vorrei aggiungere che lo trovo anche inutile ascoltare svariati diffusori della stessa marca pilotati ognuno da elettroniche totalmente diverse senza avere la possibilta di confrontarli con marchi diversi, una volta le sale di ascolto avevano i commutatori che davano la possibilta' di commutare la sorgente con svariati modelli di amplificatori e diffusori ed il confronto era diretto senza possibilta' di dubbio, oggi non vanno piu di moda i commutatori, dicono che sporcano il segnale ? ma devono servire a fare un paragone diretto niente piu'.
    Ultima modifica di oxigen; 19-09-2011 alle 20:11

  7. #337
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    @oxigen
    che dire,complimenti a voi che riuscite a fare tali valutazioni in quelle condizioni.io dopo una quindicina d anni d attivita nel settore,amatoriale e professionale,non potrei mai fare affermazioni tanto perentorie in tali condizioni.
    a ognuno il suo.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #338
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Mi sono ricordato di questo thread parlando con un mio amico del miglior ascolto fatto di recente alla mostra Sintonie di Lanciano: Spendor sp100r2, davvero in linea con questo thread e davvero ben suonante pur in un angusta stanzuola da scarsi 12mq.

    Ho sentito anche le jbl 4319 da Di Prinzio ma pur essendo interessanti non mi hanno convinto del tutto. Giudizio in sospeso perchè non ho potuto fare un ascolto approfondito e perchè penso che la stanza in cui suonavano ci metteva del suo in gamma bassa (un po' gonfia e un po' troppo diversa dal tipico sound jbl).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  9. #339
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io mi stò costruendo un impianto basato sull'ascolto che ha dato il via al 3rd e direi di aver ottenuto un buon compromesso con:
    Tannoy DC8
    Pre Luxman C-03b
    Finale Luxman M-03b

    Suono vellutato e al tempo stesso dinamico e di impatto con un super dettaglio e una dolcezza infinita

    Penso di aver chiuso il cerchio per questo giro, sono molto soddisfatto del risultato ottenuto!
    Ultima modifica di Doraimon; 25-10-2011 alle 15:01

  10. #340
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Con le Tannoy il suono è un po' troppo "educato" ma senz'altro di qualità: per ascoltatori adulti, nel senso buono del termine

    Comunque le Spendor sp100r2 sono un'altra cosa, decisamente più sfacciate e di impostazione prettamente monitor: adatti agli adulti che non dimenticano di essere stati giovani!

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  11. #341
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    La serie Definition della Tannoy rimane elegante come suono ma sà regalare anche grande impatto e iper dettaglio senza mai affaticare.....dei diffusori davvero meravigliosi.

  12. #342
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Io mi sono appena preso una coppia di JBL TLX600 da utilizzare per l'HT, che dire ora sento delle informazioni nelle incisioni che prima non sentivo, un dettaglio radiografante da paura (uso la configurazione downmix del centrale sui frontali). I dialoghi sono dettagliatissimi e precisi i bassi profondi e presenti, davvero soddisfatto, se poi penso che li ho pagati 180€...e che facevano parte della linea entry del marchio...
    Sta cominciando ad incuriosirmi il vintage
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  13. #343
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Anche io uso un ampli se non vintage...ma dell'altro ieri...un bel suono e una costruzione che è difficile riscontrare nei prodotti odierni.
    Parliamo sempre di un ampli che nel 2004 era proposto a 3.700€!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #344
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Io mi stò costruendo un impianto basato sull'ascolto

    Penso di aver chiuso il cerchio per questo giro, sono molto soddisfatto del risultato ottenuto!
    Mi sembra la scena di un replay che si ripete spesso.......Un film visto e rivisto
    Dai scherzo ovviamente Mi fa piacere hai trovato la quadratura del cerchio..... Cosi' come Gianni tuo fratello
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  15. #345
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Sicuro?...non ci giurerei
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 23 di 26 PrimaPrima ... 131920212223242526 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •