Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 26 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 388
  1. #256
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    Citazione Originariamente scritto da oxigen
    Kaio, non sono un perfetto intenditore dei prodotti attuali...
    probabile,altrimenti sapresti dell esistenza di diffusori come questi (posto questo link per comodita)http://www.higherfi.com/spkrlist/speakerlist.htm
    molti sono puro sfoggio tecnologico,ma molti altri sono il meglio disponibile oggi al mondo per qualita costruttiva,tecnologia,e risultati.alcune le ho sentite personalmente,e ti assicuro che non c è vintage che tenga.
    i diffusori top di 30 anni fa',vanno paragonati a questi.altrimenti mettere a confronto diffusori top di allora con prodotti commerciali di oggi non ha senso.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #257
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da MadWorld
    Buon giorno.

    Vorrei contribuire con la mia recente e modesta esperienza.

    P.S. Qui ci sono molti esperti, me per coloro che non lo sapessero le Cizek Mod.1 sono diffusori a due vie, tagliati a 1.500Hz, con woofer da 25cm, tweeter da 2,5cm in seta morbida della Peerless. L'efficienza dipende dalla posizione di un selettore, ma non supera gli 88db...
    la tua esperienza è interessante,ma non ho letto quale amplificazione usi.
    questo perchè,cito da wiki:
    "Questo diffusore è importante nella storia dell'hi-fi perché è stato il primo ad utilizzare un particolare crossover che conferiva al modulo dell'impedenza una curva assolutamente piatta (eccetto il picco "fisiologico" alla frequenza di risonanza)"
    le cm 9,hanno un modulo dell impedenza che scende fino a 3ohm e sono ben piu nimpegnative da gestire.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #258
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Kaio, e difficile replicare primo perche i diffusori sono tantissimi, e poi e difficile fare un paragone se non li ascoltiamo insieme ai miei citati, molti di essi li conosco ma mai ascoltati se riesco ad andare al top audio vedro di ascoltarne qualcuno, anche le finiture non si capisce dalla foto la qualita dei materiali.Il fatto che suonino divinamente non ne dubito

  4. #259
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da kaio
    la tua esperienza è interessante,ma non ho letto quale amplificazione usi.
    L'amplificazione è quella in firma, due finali monofonici HK775 da 130W ciascuno, presi nel 1983.
    Vedi, anche all'epoca non ho avuto modo di fare ascolti approfonditi e feci un'abbinamento puramente a tavolino: si cominciava appena a parlare di test su carico misto e gli HK775 si dimostrarono fra i migliori, in una prova eseguita da Suono, sia su capacitivo che induttivo.
    Così pensai che se li abbinavo ad un diffusore che si vantava di presentare un carico molto simile ad una resistenza pura mi sarei messo in una botte di ferro.

    Eresia
    Ultima modifica di MadWorld; 18-08-2011 alle 14:49
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  5. #260
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    ...
    se riesco ad andare al top audio vedro di ascoltarne qualcuno
    ho molti dubbi che al top audio si trovino i diffusori della prima pagina che ho linkato.se fosse,sarebbe una grande occasione.
    io li ho sempre ascoltati(solo 2 della pagina) da privati,ma siamo su livelli improponiobili,sia a costi che a prestazioni.magari tra 30 anni...
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #261
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Kaio, negli anni 80 Kef esordi con un diffusore microscopico alto circa 25cm con woofer da 12 cm e tweeter con un basso spaventoso degno di un woofer da 25 cm con un escursione di circa 5 cm pilotato da un controller dedicato Kef,non lo piu visto neppure su ebay mi piacerebbe rivederne le immagini, sul sito Kef non esiste un archivio storico potresti aiutarmi ?

  7. #262
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da kaio
    ...le cm 9,hanno un modulo dell impedenza che scende fino a 3ohm e sono ben piu nimpegnative da gestire.
    Quel selettore di cui erano dotate le Cizek variava l'impedenza nominale fra 4 Ohm (eff. 84db, Q 0.6, basso più frenato) e 8 Ohm (eff. 88db, Q 1.0, basso più in evidenza).
    Io le ho sempre tenute su 4 Ohm, perché nell'altra posizione il suono era più impastato, quindi non credo faccia molta differenza con i 3 Ohm delle CM9.
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  8. #263
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da MadWorld
    Così pensai che se li abbinavo ad un diffusore che si vantava di presentare un carico molto simile ad una resistenza pura mi sarei messo in una botte di ferro.

    Eresia?
    assolutamente,no.
    anzi,saggia mossa.
    infatti le b&w presentano un modulo assai piu tormentato delle cizek,il che non aiuta certo i tuoi hk.
    anche la potenza non è molta per un diffusore con meno di 90db di sensibilita e un impedenza nominale di 8ohm(le cizek erano circa 4).
    anche il tipo di emissione in gamma bassa,che nelle precedenti era "gestibile",ora è affidato al controllo dell amplificazione e al posizionamento,quindi serve piu lavoro per ottenere buoni risultati.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #264
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Ci siamo sovrapposti. Ma sono d'accordo con te. Ora sono in fase di sostituzione del pre, poi... molto poi... sarà la volta dei finali.
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  10. #265
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da kaio
    quindi,io uso materiale anche datato,ma lo faccio per un "vorrei ma non posso"
    io invece ho preso il Sony BDP-S370, perchè del Mark Levinson No512 non mi piace il colore ..

  11. #266
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da MadWorld
    Le CM9 suonano più chiuse, ovattate, inscatolate.
    non hai l'impressione che la differenza sia qualcosa di simile a quella che si ha dal vivo nell'ascoltare uno strumento all'aperto e in cattedrale?

    la mia impressione, da lattante del settore :-), è che b&w da questo punto di vista restituisca un suono molto neutro, poco sofisticato, mentre altri diffusori al confronto è come se fossero più amplificati grazie ad una risonanza maggiore.
    l'effetto ovviamente è diverso, e possono piacere di più o di meno, ma nessuno dei 2 suona meglio.

    io ho avuto questa impressione, ma le mie conoscenze sono l'1% di molti di voi. se ho detto una bestiata correggetemi :-)

  12. #267
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Non saprei. Devo ripetere per onestà che le mie impessioni sulle CM9 sono esclusivamente in relazione alle CIZEK e viceversa. Che poi fossero quest'ultime, non le CM9, a suonare "falso" e che io mi sia fatto 28 anni di lavaggio del cervello ascoltando solo loro è possibilissimo.
    Tuttavia quando all'inizio di questo 3d Doraimon diceva:
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Il confronto è stato a dir poco impietoso le JBL hanno vinto 10 a 1 nei confronti delle Vienna che nel passaggio al volo sembravano otturate e digitali all'ennesima potenza...
    ebbene questo è molto ma molto simile a quello che ho provato io confontando CIZEK con CM9.
    Sarà un caso?
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  13. #268
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    per me tutto dipende dal risultato che si vuole ottenere. come ho scritto prima, nei due casi nessun diffusore deve essere migliore dell'altro, ma uno dei 2 potrebbe piacerti di più. (poi come ci ha spiegato kaio uno potrebbe trasmettere più immagine, etc ed essere veramente migliore).
    io ad esempio cerco diffusori che ci mettono il meno possibile del loro e che trasmettano il contenuto dei CD il più pulito possibile, perchè non voglio che suoni tutto come se fosse in un ambiente suggestivo.
    io voglio che mi arrivi il più possibile dell'ambiente in cui l'evento è stato registrato, anche se questo verrà modificato, anzi tsunamizzato :-) dal mio ambiente.
    comuque sia vedi che è importante il risultato che si vuole ottenere e non tanto come suona un diffusore switchando da uno all'altro, anche se questo è il test più semplice e immediato che possiamo fare.

  14. #269
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    In tema di diffusori brillanti o meno, nasali o dalle sonorita' aperte,riporto una sintesi di un noto progettista contemporaneo di componenti hi-fi, il quale sostiene che un buon diffusore oltre ad avere una buona resa dinamica il taglio del tweeter va fatto il piu basso possibile in quanto il cervello e il timpano fa fatica a ricostruire una scena sonora dove ci sono passaggi musicali bassissimi , da qui nasce lesigenza di far lavorare il tweeter rigorosamante a cupola in seta fino al minimo della frequenza che riesce a riprodurre, in questo modo si evita anche il classico suono nasale tipico di molte marche di diffusori, mi era presa la voglia di realizzare un diffusore da pavimento da lui progettato che vanta queste caratteristiche.

  15. #270
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293

    Infatti, nelle CM9 il tweeter a cupola comincia a lavorare soltanto dai 4.000 Hz, mentre nelle CIZEK, necessariamente essendo un 2 vie, emette già da 1.500 Hz (va da sè che li era il woofer ad avere grossi problemi, non sto sostenendo la superiorità del 2 vie).
    Perdonate l'autocitazione:
    Citazione Originariamente scritto da Madworld
    Sono giunto a queste opinabilissime conclusioni:
    ...
    2) Se hai a disposizione un buon tweeter 2.5cm in seta, fallo scendere in frequenza il più possibile! ...perché riproduce le frequenze medioalte meglio di un cono di più grandi dimensioni.
    D'altra parte, una volta non s'insegnava che l'altoparlante ideale fosse una sfera puntiforme che emettesse a 360° ??

    Tra l'altro, c'è stato un periodo in cui anche i midrange erano a cupola, che fine hanno fatto...?
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD


Pagina 18 di 26 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •