Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 25 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 375
  1. #226
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    94

    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Ieri ho mandato una mail al nostro rivenditore di zona chiedendogli la disponibilità di un pre valvolare di una certa qualità da abbinare per una prova al finale Yamaha in questione. Dice che ha in negozio un Audiospace Reference 2S (che nuovo costerebbe ben 3000€) e che ce lo darebbe volentieri da provare. E' questo:
    http://www.6moons.c..........[CUT]
    Non conosco gli Audiospace, ma da quello che leggo nella recensione (per quanto possono valere le recensioni: tutto non è mai meno che eccellente!) dovrebbe essere un pre notevole. Anche nel prezzo di listino, in effetti. Chissà lo street-price. Personalmente poi non ho nessun pregiudizio nei confronti dei prodotti cinesi, anzi. In passato ho avuto ad esempio grandi soddisfazioni da un Cayin A-88T. Qualche riserva invece quando confronto i prezzi in Italia rispetto a quelli cinesi, ma questo è un altro discorso.
    Devo dire che con "categoria superiore" intendevo rispetto all'Hitachi della mia prova (che purtroppo era l'unico pre che al momento avevo in casa), non superiore in assoluto.
    E' che se si vuole provare a costruire un impianto discretamente suonante con una spesa minima, a partire da un finale che rispetto ad analoghi componenti del mercato home costa una miseria, questo pre pur ottimo è decisamente fuori prezzo (naturalmente se acquistato nuovo, sull'usato è un altra storia).
    Discorso diverso se si vuole provare a tirare fuori il massimo dal finale Yamaha, che di carte da giocarsi in effetti ne ha. In effetti, più lo ascolto è più mi sorprende. Da questo punto di vista quella con l'Audiospace, o altro pre di comprovata qualità (e magari timbrica volta verso sonorità morbide) è una prova che sarei veramente curioso di fare.

    Carlo

  2. #227
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    fra quelli citati direi cambridge 851
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  3. #228
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da derfel48 Visualizza messaggio
    Non conosco gli Audiospace, ma da quello che leggo nella recensione (per quanto possono valere le recensioni: tutto non è mai meno che eccellente!) dovrebbe essere un pre notevole. Anche nel prezzo di listino, in effetti. Chissà lo street-price. Personalmente poi non ho nessun pregiudizio nei confronti dei prodotti cinesi, anzi. In passato ho avut..........[CUT]
    Preferiresti con le Liuto o con le 802? O con entrambe?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  4. #229
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    fra quelli citati direi cambridge 851
    Lo hai ascoltato?

  5. #230
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Forse, ma molto forse, riesco a noleggiare un PC1N. Cè qualcuno di Milano o zone limitrofe che è interessato a fare la prova è può mettere a disposizione un pre con uscite XLR e un paio di diffusori di alto livello tipo SF Cremona M, 804/803, MA PL200/300, Dynaudio Focus?

  6. #231
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Citazione Originariamente scritto da Antinory Visualizza messaggio
    Lo hai ascoltato?
    ho ascoltato l'integrato 851A...non credo che si sia un abisso di diferenza oltretutto la sezione pre è la cosa che sanno fare meglio in Cambridge
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  7. #232
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    scusate una domanda stupida ,ho un lettore audiolab 8200cd con uscite xlr ,lo posso collegare direttamente al finale di potenza yamaha ,comandando il volume dal pc, quale rischi si corrono ?
    grazie

  8. #233
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    scusate una domanda stupida ,ho un lettore audiolab 8200cd con uscite xlr ,lo posso collegare direttamente al finale di potenza yamaha ,comandando il volume dal pc, quale rischi si corrono ?
    grazie
    Lo useresti quindi non come lettore cd ma solo come dac (immagino collegato al pc via usb) usando un player software tipo Foobar?
    Lo puoi fare tranquillamente, avendo l'accortezza di partire prudenzialmente con il player con volume settato al minimo, e poi alzare gradualmente fino a raggiungere un livello soddisfacente. Prova interessante, comunque. Hai un PC dedicato alla musica liquida?

    Carlo

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ciao derfel ,si ho un pc settato per la musica liquida ,quando acquistai il lettore cd è uscito un libretto con tutte le istruzioni per settare il pc con foobar 2000 e asio .Credo che quelle istruzioni valgano per qualsiasi setup ,basta cercare su internet il manuale dell'audiolab
    quindi non correrei alcun rischio di danneggiare le casse ?

  10. #235
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    scusate una domanda stupida ,ho un lettore audiolab 8200cd con uscite xlr ,lo posso collegare direttamente al finale di potenza yamaha ,comandando il volume dal pc, quale rischi si corrono ?
    grazie
    Se tu avessi l' 8200cdq potresti
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #236
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    Io ai tempi che avevo il P2500s lo avevo provato (molto velocemente a dire il vero) usando come pre il dac audiolab m-dac (ha una funzione apposita per essere usato come pre) a sua volta collegato in usb al Mac mini...e ne era venuto fuori un bel suono, anzi ottimo direi.
    Vabbé...ho capito che il mio yamaha 3500 starà ancora in giro per prove per un po' eheheh!
    VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S

  12. #237
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    si se tornavo indietro mi prendevo o un cdq o un piu economico mdac all'epoca avevo un integrato e non ne prevedevo la sostituzione poi..... non è detto che questa soluzione sia piu performante di un pre dedicato come puo essere il rotel rc 1570 o lo stesso pre che produce l'audiolab ,di sicuro è piu economica .Nel senso che una prova che potrei fare è confrontare il dac del mio lettore con quello incluso nel preamplificatore della rotel e vedere le differenze .Differenze che potrebbero essere piu o meno importanti e giustificare piu o meno un maggior esborso di denaro .
    comunque per quel che mi par di capire ,è un ipotesi fattibile quella di collegare momentaneamente il lettore al finale , basta stare attenti con il controllo del volume .
    Altra domanda esistono differenze fra connettori xlr normali e connettori xlr neutrik ?
    Ultima modifica di AntonioTrevi; 21-03-2014 alle 14:32

  13. #238
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Neutrik è il nome di un produttore che ha migliorato la costruzione del connettore ed il più noto, però anche altri vanno bene.

  14. #239
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Neutrik è una marca che produce anche una ampia serie di XLR.
    Ultima modifica di xtale; 21-03-2014 alle 06:23 Motivo: Ho risposto in contemporanea ad hal999
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  15. #240
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075

    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    si se tornavo indietro mi prendevo ho un cdq ho un piu economico mdac all'epoca avevo un integrato e non ne prevedevo la sostituzione poi..... non è detto che questa soluzione sia piu performante di un pre dedicato come puo essere il rotel rc 1570 o lo stesso pre che produce l'audiolab ,di sicuro è piu economica .Nel senso che una prova che potrei ..........[CUT]
    a naso l'8200 cdq + lo yamaha collegato in bilanciato potrebbe essere una soluzione sorprendente in rapporto al costo calcolando che il lettore cd potrebbe fare da dac per le sorgenti digitali e permettere di collegare anche un pre phono. quindi pochi telai in gioco, pochi cavi, tante possibilità di connessioni e tanta tanta potenza = un gran bel risparmio
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Pagina 16 di 25 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •