Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 25 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 375
  1. #271
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132

    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Ma l'Oppo ha le uscite bilanciate variabili? O pensi di regolare la potenza con gli attenuatori del P2500S?
    L'oppo può funzionare come pre....pertanto regolo il volume con il telecomando in dotazione...
    Oggi sono stato molto vicino all'acquisto del finale ma sinceramente vorrei provarlo... Vorrei confrontare con il mio attuale sistema la resa della cm9...

  2. #272
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    se vuoi capire le differenze prova l'oppo col finale rotel già in tuo possesso, con e senza il pre. ma sei OT, mi pare che ci sia già una discussione sull'uso dell'oppo senza pre e un'altra sull'importanza del preamplificatore in un impianto. Qui si parla del finale yam

    detto questo, è pacifico che la prova sul proprio impianto sarebbe sempre l'ideale, ma dubito che lo yamaha possa suonare meglio del tuo finale rotel. Perché vorresti cambiarlo?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #273
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Ma l'Oppo ha le uscite bilanciate variabili? O pensi di regolare la potenza con gli attenuatori del P2500S?
    Ciao Tony , nel finale yamaha quelle due manopole nere a cosa servono ? io per adesso ho un lettore cd con uscite bilanciate collegato a foobar 2000 dal quale regolo il volume

  4. #274
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    kpt a che servono ,sono dei potenziometri .Tony dalla tua esperienza con un buon pre a che livello conviene lasciarli ?
    grazie

    p.s. con questo finale scordatevi filo spellato ,fosse pure da 1,5mm non ci entra

  5. #275
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    servono per regolare il livello del volume. Essendo degli attenuatori, in teoria puoi lasciarli al massimo, ma in pratica di solito (cioè negli impianti PA ove vengono utilizzati normalmente) di solito i finali vengono lasciati a col volume a tre quarti.
    Se non senti fruscii particolari tienili pure completamente aperti
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #276
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    se vuoi capire le differenze prova l'oppo col finale rotel già in tuo possesso, con e senza il pre. ma sei OT, mi pare che ci sia già una discussione sull'uso dell'oppo senza pre e un'altra sull'importanza del preamplificatore in un impianto. Qui si parla del finale yam

    detto questo, è pacifico che la prova sul proprio impianto sarebbe sempre l'id..........[CUT]
    No, non volevo sapere come suona l'oppo come pre, ero curioso di uscire dal lettore in bilanciato ed entrare nel finale che credo riesca ad enfatizzare i bassi in modo più evidente nelle mie cm9.
    Ovvio che mi aspetto un risultato meno raffinato di quello che ho con il mio attuale finale ma sono curioso di sentire se riesco a trovare con questo yamaha un diverso punch....l'idea folle sarebbe quello di passarlo in seconda battuta come finale per mio ht... per i frontali.....
    Comunque in effetti CURIOSITÀ ....

  7. #277
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Io le cm9 le ascoltai collegate a un integrato Yamaha della serie Natural sound ed era evidente che avessero bisogno di una buona iniezione di potenza. Secondo me il 2500 (che a dire il vero non ho mai ascoltato) potrebbe essere il buon compromesso per farle suonare adeguatamente. I200w del rotel che possiedi sono sicuramente sufficienti, ma potrebbe essere che suoni un po' frizzante, è una caratteristica tipica del brand. Più che sui bassi a me a suo tempo apparvero più leggerine sulla gamma media, ma ripeto che erano amplificate all'acqua di rose.
    Ultima modifica di redhot104; 03-04-2014 alle 13:23
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #278
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    x macall
    e falla questa prova

    per chi è in cerca di un pre valvolare ,credo che a trovarlo usato un buon copland cta 305 possa far al caso suo ,si trova intorno ai mille euro .Come tutti i pre valvolari che ho trovato non ha le uscite bilanciate ,promette un bel suono fluido lo stage sonoro discretamente ampio e dei buoni materiali di costruzione .
    Io son fissato con il rotel per via del lettore cd con le uscite bilanciate dell'acquisto sul nuovo e del buffer valvolare ,ma se dovessi scegliere un pre a valvole scegliere questo .nuovo ne costa 2100 euro.
    Ultima modifica di AntonioTrevi; 03-04-2014 alle 15:06

  9. #279
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Visto che parlate di finali pro, perché non cercare anche i pre? Alcuni sono ottimi e non credo costino cifre abominevoli
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #280
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    vale il detto non tentare la sorte due volte ,se hai trovato un ottimo componente nel mondo pro ,non è detto che riesci a trovarne un secondo con paramentri audiofili
    personalmente tendo a costruire un buon impianto equilibrato intorno a un eccellenza scovata per caso
    i pre come i dac sono apparecchi molto piu sensibili ad un adeguato livello di progettazione ,io ho cercato nel mondo dell'usato pre affidabili come bryston e copland ma non trovandone mi butto senza pensieri sul rotel
    di sicuro non tento vie traverse provando pre senza alcuna attendibilità circa la loro resa

  11. #281
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ordinato preamplificatore rotel rc 1570 e casse b&w 683 s2 ,il finale yamaha l'ho gia , collegato direttamente al cd audiolab mi ha dato grosse soddisfazioni .
    Vorrei postare qualche fotografia una volta sistemato il tutto e se possibile girare qualche video da caricare su you tube ,vedremo

  12. #282
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Visto che parlate di finali pro, perché non cercare anche i pre? Alcuni sono ottimi e non credo costino cifre abominevoli
    Non esistono pre pro: nel pro si usano i patch-bay (studio) o mixer (live) o processori (installazione fissa). La migliore possibilità hai con un processore pro, ma in effetti sono spesso mixer da rack. Un esempio nuovo è lo Yamaha MTX3, con fino a 8 ingressi mono bilanciati preamplificati + 3 ingressi stereo RCA e 8 uscite bilanciate, speaker processing con crossover attivi e tanti equalizzatori per ogni canale, dinamiche ed effetti. Convertitori broadcast-level quindi molto alto, e la possibilità di gestirlo parzialmente dall'iPhone, ma comunque la comodità di un pre consumer non ti può dare mai.

    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    kpt a che servono ,sono dei potenziometri .Tony dalla tua esperienza con un buon pre a che livello conviene lasciarli ?
    grazie

    p.s. con questo finale scordatevi filo spellato ,fosse pure da 1,5mm non ci entra
    redhot104 ha risposto bene, sono attenuatori del Voltage Gain, da non confondere con un "volume". Li lascerei non a 0 dB sicuramente, perché sopratutto nell'ambito casa/hifi serve un silenzio assoluto quando suoni a basso volume. Quindi partirei da -10 dB come funziona spesso bene per discoteche e teatri, ma se il pre è abbastanza potente proverei anche -15 o -20.

  13. #283
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Mi riferivo più che altro magari ai pre usati per fare le prese acustiche di voce o chitarre tipo universal audio o neve per citare i più comuni. Credo che ce ne siano anche a due canali e anche di abbastanza economici, magari dei soliti marchi tipo behringer.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #284
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    I pre professionali sono preamplificatori, quindi intesi per preamplificare un signale microfonico, mentre i pre consumer hanno solo ingressi di linea. Questi componenti non possono essere usati come sostituti tra di loro! Un lettore CD su un preamplificatore Neve è un tentativo di bruciarlo; un microfono su un preamplificatore consumer e non senti niente perché manca la preamplificazione...

  15. #285
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Peccato, avrebbe potuto essere interessante fare qualche tentativo
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 19 di 25 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •