Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 25 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 375
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Secondo me gli scettici non accetteranno mai che a 360 euro si possa comprare un finale hi-end, bruttino, ma da lasciarti a bocca aperta. Ora devo bene capire tutte le altre funzioni che ha, ma andando avanti col rodaggio è sempre meglio: prima mi faceva rimbombare troppo la stanza, ora si è quietato. Bruttino è bruttino, ma mi ha stupito quanto sia silenzioso e quanto poco scaldi: non mi sono mai entrate in azione le ventoline e ci tengo la parte esterna della scheda audio sopra
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Anche quando gireranno (ma bisogna spingere molto) saranno molto silenziose perchè sono tachimetriche e all'inizio girano davvero lentamente.
    Dei tre ampli che ho io le ventoline, il p5000s ne ha due a differenza di quella singola che si trova sui p2500s e p3500s, si sono accese solo su quello che pilota i woofer che sono due da 10'' per canale ed essendo caricati a dipolo devono essere spinti molto più di quelli caricati in reflex o in sospensione pneumatica e posso assicurare che sono molto silenziose.

    Secondo me gli scettici non accetteranno mai che a 360 euro si possa comprare un finale hi-end
    Non esageriamo, non sono ampli hi-end ma senz'altro sono hi-fi e di quello buono. La cosa che mi intristisce è che non vengono presi in considerazione neanche da quelli che hanno budget limitati!
    Un altro uso, apparentemente "strano", è quello di ampli tampone per chi non può spendere subito migliaia di euro in ampli hi-end ma vuole iniziare a farsi un ottimo impianto partendo da diffusori "difficili" da pilotare e di alta qualità (es. classico le b&w serie 800 a torre).

    Insomma, secondo me, sono finali almeno da sentire perchè poi le idee vengono da sole. Ovviamente non mi aspetto che piacciano il loro modo di suonare a tutti ma questo è normale anche per ampli davvero hi-end.

    prima mi faceva rimbombare troppo la stanza
    Non credo possa dipendere dal rodaggio dell'ampli. Magari le sue capacità di pilotaggio sono ben diverse dall'ampli precedente e la gamma bassa, prima in affanno, ora si esprime al meglio....ma poi l'orecchio ha bisogno di abituarsi a questo nuovo "suono".

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Dipende secondo me dal fatto che ho girato la stanza e ora le casse sono messe in una posizione pietosa(una in un angolo, l'altra a un metro e mezzo dalla prima con al suo lato un mobiletto e poi il vuoto. Di fronte alle casse invece ci sono solo 2 metri e mezzo di distanza e poi il muro, con una vetrinetta di vetro-.-).
    Con un po' di fantasia ho creato un equalizzazione per foobar chiamata ammazza_bassi , togliendo il minimo per evitare il rimbombo:P
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Dipende secondo me dal fatto che ho girato la stanza
    Ah, ecco....ora si spiega tutto

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Una triste riflessione:
    Hai perfettamente ragione, pensa che su altri lidi, che tu frequenti , c'è chi paragona il p3500s almeno ad un Mark Levinson 27.5 ...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E lo dice uno che gli ampli hi-end ce l'ha e ne ha anche ascoltati tanti....

    Senza nulla voler togliere alla qualità ed anche al fascino di ampli esclusivi, continuo a ripetere, un'ascoltata di questi ampli yamaha tutt'altro che esclusivi si dovrebbe fare.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    e la cosa del ML mi entusiasma, perché i miei diffusori, che da tanti anni mi accompagnano, mi colpirono a casa del tecnico che me li costrui, ormai quasi 20 anni fa, proprio su due Mark Levinson!!

    Sto aspettando l'ultimo prezzo da un mio amico.... vediamo se ci arrivo

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    124
    Ciao a tutti , vorrei approfittare di questo post per chiedere consigli su questo finale che mi sembra molto interessante ! Nel mio caso sarebbe un acquisto azzeccato da abbinare al mio Pio lx-73 per pilotare le B&W 683 ? O devo indirizzarmi su altre meccaniche ? Come andrebbero collegati i due apparecchi in questione , dal pre-out del pio con un analogico allo yamaha ? Grazie a tutti .
    Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Esatto, si devono collegare i pre-out del pioneer agli ingressi del finali.
    Per onestà devo dire che collegando la scheda audio (non attraverso il preamplificatore) al finale tramite collegamento sbilanciato (quello tipico degli apparecchi consumer di fascia media e bassa) il suono era pessimo mentre collegandolo in bilanciato non ci sono problemi. So che la mia scheda audio (rme fireface 400) è abbastanza sensibile all'impedenza del finale e magari in bilanciato questa cambia così come so che tutti quelli che l'hanno collegato ai preamplificatori (come nel tuo caso) non hanno avuto problemi nè in bilanciato (i pochi che ce l'hanno) nè in sbilanciato (la maggior parte).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    L'unico difetto della mia scheda audio è che ha solo out sbilanciati, quindi ho dovuto usare per forza di cose quelli. Il suono andava alla grande, mille volte meglio di prima quando entravo in un integrato hifi(che era cmq di ottima qualità, era un dual mono hk con una marea di watt). Un domani, appena finirò di acquistare tutto cio che mi serve(subwoofer+microfono per eq+ altri due finali, uno per fare un bi amp e l'altro per + due diffusori per fare una sorta di 4.1) la prima cosa che cambierò sarà proprio questa scheda audio. Ma per cominciare sta andando da dio.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Quando dico che con la mia scheda audio (sottolineo la mia scheda audio) il suono con il collegamento sbilanciato era pessimo intendo dire che era proprio inascoltabile qualcosa che è comparabile a quello di uno "stereo" marocchino e che dava la netta sensazione che c'era qualcosa che non andava. E' proprio questo che mi fa pensare ad una qualche incompatibilità elettrica tra la mia scheda e il finale cosa confermata da altri che hanno detto che la rme fireface 400 (la mia scheda) è sensibile ai "mismatch" di impedenza (e non parlavano di collegamenti al finale yamaha).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da madman
    Sto aspettando l'ultimo prezzo da un mio amico...
    Allora ho avuto i miei prezzi:

    • p3500s a 360€
    • p5000s a 420€


    mi butto sul 3500s ??

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Un dac in stereo da abbinargli?
    E un pre HC?

    Che magari mi vien la pazzia e ricambio tutto

    NO HTPC


    PS: ottimi prezzi MADMAN
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Grazie Luca, ma pensa seriamente al PC.

    Con una EMU 1212m e DRC ottieni risultati che non so quantificare in termini economici sul mercato standard....

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Per 60 euro andrei sul p5000s ma il p3500s avrà, praticamente, le stesse prestazioni.

    Del p5000s mi piace la presenza del secondo rail di raffreddamento (quindi i finali, ce ne sono di più rispetto al p3500s, sono sparsi su due rail, le superfici di dissipazione sono raddoppiate e ci sono due ventole di raffreddamento che a parità di calore da smaltire gireranno più lentamente), dell'alimentazione switching (sono strano, si sa!), della corrente di "riposo" (consumo con segnali molto bassi) più alta che rende l'ampli, concettualmente, più vicino a quelli hi-fi.

    Di tutto questo all'atto pratico (io ho un meno dotato p2500s oltre al p5000s) non ho sentito niente ma non ho mai fatto confronti approfonditi.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.


Pagina 3 di 25 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •