|
|
Risultati da 91 a 105 di 375
Discussione: finale di potenza yamaha p2500s
-
10-04-2013, 21:12 #91
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 72
Ciao Tony,
secondo tè con lo Yamaha andrei a perdere come qualità rispetto al finale integrato nel mio Anthem, per mè eccelso, rispetto agli altri provati anche di fascia superiore o, avrei solo la potenza amplificata con le stesse caratteristiche timbriche? ciao, grazieTV:Lg oled 55c6v e Toshiba led 55sv685d Ampli:Anthem mrx 700 finale front: Atoll am 200Diffusori : Front Esb 100 ld restauro completo, Center Sonus Faber solo home, Surround Cambridege audio Aero3 e Canton Ergo 510, Sub 2 x Cambridge Audio Aero 9, Game:XBOXone, PS4 Telecomando:Logitech Harmony one+ cavi audio: Audioromance the green manalishi/ VAn den hul The Clearwater, chrod cobra plus/ VAn den hul d102 mk3, Hdmi Audioquest Coffee
-
11-04-2013, 10:12 #92
Ciao alexbg, come vedi nella mia firma faccio parte della Yamaha, un'azienda che per la partecipazione sui forum impone delle regole molto più severe di quelle del forum (anche se avmagazine ha un regolamento relativamente "buono"), per questo non posso dare valutazioni soggetive neanche personali per confronti tra i prodotti Yamaha e quelli della concorrenza, proprio per il rispetto totale che ha Yamaha per gli altri.
Posso oggettivamente dire che l'amplificatore P2500S, dopo l'XP1000 il più piccolo amplificatore professionale Yamaha, eroga molto più potenza rispetto all'MRX700, proprio per questo viene usato spesso anche a casa in combinazione con dei processori separati. Ecco il sito per i P-series, http://www.yamahaproaudio.com/global...ries/index.jsp, dove trovi una potenza di 2x250W@8Ohm, ma avviso che si tratta di una potenza continua, devi sempre stare attento con le casse da consumer. Posso dare delle dritte a chi è interessato, nel consumer audio per esempio parlano sempre del "volume" da regolare sull'amplificatore, invece sono degli "attenuatori" che - se intelligentemente usati - possono darti un risultato migliore rispetto ad alcuni finali consumer a cui mancano sempre.
Le altre casse collegate all'MRX700 suoneranno decisamente meglio, madman ha giustamente spiegato che un amplificatore esterno toglie molto "stress" dal sintoamplificatore se c'è un amp esterno.
-
11-04-2013, 10:42 #93
in alcuni casi sono presenti tipo il mio rmb 1066. Infatti posso sfruttarlo in configurazione bridge (150W/ch) con diffusori consumer "fragilini".
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
11-04-2013, 10:47 #94
Tranquillo Chimera, niente a togliere ad amp consumer, anch'io tengo il mio buon Rotel RB-981, il predecessore del tuo 1070, fa benissimo quello che deve fare!
Ma amplificatori "pro" sono diversi con preghi e difetti rispetto a consumer amps e quindi da usare con cautela.
-
11-04-2013, 11:10 #95
concordo perfettamente ma era solo un piccolo appunto su questa frase:
invece sono degli "attenuatori" che - se intelligentemente usati - possono darti un risultato migliore rispetto ad alcuni finali consumer a cui mancano sempre.
Ciao
PS: non ho niente contro gli ampli pro, anzi in molti impianti ci starebbero come il cacio sui maccheroniChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
11-04-2013, 11:14 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
l'argomento attenuatori mi interessa molto, io li uso per allineare i canali frontali e limitare l'attenuazione in uscita del pre a poco meno di 1-2 db.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
11-04-2013, 11:21 #97
Ah ho capito.
Però visto da vicino mi sembrano degli "input gain", una cosa diversa degli "attenuatori" che intendo io. Un P2500S, anche con gli attenuatori a -15 dB (circa "mezzogiorno"), può ancora erogare 2x250W@8Ohm cont. a 20Hz-20kHz e bruciare qualche cassa lo stesso!
-
11-04-2013, 11:27 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
visto da vicino.... cosa??
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
11-04-2013, 12:48 #99
Vicino al RMB-1066 di Chimera che fa regolare l'input gain di gruppi di due canali!
-
11-04-2013, 21:20 #100
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 72
Scusa Tony,
i miei diffusori in firma hanno una amplificazione consigliata fino a200w, cosa dovrei fare nel caso comprassi lo Yamaha per non bruciarli?TV:Lg oled 55c6v e Toshiba led 55sv685d Ampli:Anthem mrx 700 finale front: Atoll am 200Diffusori : Front Esb 100 ld restauro completo, Center Sonus Faber solo home, Surround Cambridege audio Aero3 e Canton Ergo 510, Sub 2 x Cambridge Audio Aero 9, Game:XBOXone, PS4 Telecomando:Logitech Harmony one+ cavi audio: Audioromance the green manalishi/ VAn den hul The Clearwater, chrod cobra plus/ VAn den hul d102 mk3, Hdmi Audioquest Coffee
-
12-04-2013, 09:21 #101
In fondo non è così difficile, è come guidare una Yamaha R1 che potrebbe andare 300 km/h, là è tutto nel tuo polso destro. Così anche con un amplificatore che è più potente della cassa: non alzare troppo il volume. Fortunatamente un diffusore fatto bene come quelli di Mordaunt Short, puoi sentire prima di bruciarli chiaramente la distorzione o forse addirittura il bottoming, che il cono (sempre dei bassi) tocca il fondo e così prima si rompe il voice coil per poi bruciarlo.
Io sono dell'opinione che è più sicuro avere un amplificatore con troppo potenza per un altoparlante che uno che ha troppo poco. Quando un amplificatore va in clip (cioè l'altoparlante suona ancora benissimo quindi tu alzi il volume per spingere di più) manda dei signali ultrasonici nella cassa e tu brusci il tweeter. Quando l'amp NON clippa perché molto più potente rispetto alla cassa, e tu non spingi così tanto che i coni dei bassi arrivano al loro massimo, tu hai comunque un suono pulito e la massima della pressione sonora senza rompre nulla.
Io qualche anno fa ho messo un nostro Yamaha T5n, un amp che arriva anche a 2x3600W, su un tweeter di 400W per un concerto di 3 ore senza brusciare niente. Un'altra volta ho messo uno Yamaha PC3301N (1600W a 4 Ohm) su un subwoofer di 1200W, trovato il punto di bottoming (si sentiva il "click" della voice coil) e ho detto al proprietario di non andare il -5 dB del suo RX-A3010 AVENTAGE per non rompere niente! Invece il figlio due settimane dopo in una party è andato oltre e ha brusciato il cono.... It's all in your hand! Una potenza di 250 su una cassa "consigliata 200W" va bene, soltanto non lo lasciare in mano ai bambini piccoli!
-
12-04-2013, 10:46 #102
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 72
Tony, grazie per la cortese risposta,
da quello detto in precedenza pensavo che ci fossero dei "limiti" nel pro Yamaha che non si accordavano con i "limiti" del consumer Anthem o altri, che potessero causare danni ai driver o elettroniche degli stessi. Se il "problema" è solamente moderare i volumi, abitando in condominio e non spingendo mai oltre i -20 db l' Anthem, non c'è allora nessun problema, anzi, come pensavo potrò avere tutto il potenziale dei miei diffusori (pressione sonora) anche a volumi moderati, quello che cercavo.
Per mè l' impianto che suona bene è quello che ti dà la stessa qualità audio a volume 10 come a 100 e, per questo secondo la mia esperienza ci vuole un diffusore sensibile (le mezzo 8 non sono eccezionali 88 db) ed elettronica con riserva di potenza.
Dico giusto?TV:Lg oled 55c6v e Toshiba led 55sv685d Ampli:Anthem mrx 700 finale front: Atoll am 200Diffusori : Front Esb 100 ld restauro completo, Center Sonus Faber solo home, Surround Cambridege audio Aero3 e Canton Ergo 510, Sub 2 x Cambridge Audio Aero 9, Game:XBOXone, PS4 Telecomando:Logitech Harmony one+ cavi audio: Audioromance the green manalishi/ VAn den hul The Clearwater, chrod cobra plus/ VAn den hul d102 mk3, Hdmi Audioquest Coffee
-
12-04-2013, 11:27 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Qulle che chiedi tu, lo ottieni con diffusori ad alta efficienza. Il punto critico sono le basse frequenze.... pressione sonora e volumi moderati sono l'uno l'opposti dell'altro
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
12-04-2013, 14:42 #104
alexbg la sensibilità di una cassa non è un'indicazione della qualità sonora, soltanto quanta potenza ti serve per raggiungere una certa pressione sonora. Per raggiungere 88 dB con le Mezzo, sia l'Anthem che lo Yamaha dovranno erogare 1 Watt.
-
12-04-2013, 20:45 #105
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 72
Scusate sono un po' confuso, Tony dice "Quando l'amp NON clippa perché molto più potente rispetto alla cassa, e tu non spingi così tanto che i coni dei bassi arrivano al loro massimo, tu hai comunque un suono pulito e la massima della pressione sonora senza rompere nulla" e Madman dice "pressione sonora e volumi moderati sono l' uno l' opposto dell' altro". La sensibilità dei diffusori è misurata in pressione sonora SPL che a sua volta è misurata in decibel, questo valore(nel mio caso 88)è misurato a 1m di distanza con 1 watt di potenza erogata, senza fare riferimenti ad attenuazioni o volumi d' ascolto. Allora vi richiedo, se i miei diffusori mettiamo - 20 db con l' Anthem che ha 130 w erogabili e a -20 db con lo Yamaha che eroga 250 w, avranno un spl diversa? Non è vero che per ottenere un aumento di sensibilità dei diffusori di 3 db si debba raddoppiare la potenza allo stesso volume d' ascolto?Non è anche vero che, se un diffusore è più efficiente di un altro occorrerà una potenza dell'ampli minore a parità di pressione sonora (SPL) emessa dal diffusore? dunque è esatto anche il contrario. Tony ha detto anche di prestare attenzione con diffusori consumer perché la potenza erogata dallo Yamaha è una potenza continua anche tenendo il volume a metà. Bo, io vorrei solo che i miei diffusori fossero un po' più aperti, cattivi sui bassi e dinamici a volumi moderati come lo sono a volumi alti, possibili per mè (condominio) solo in pochi momenti e, pensavo che potessi avere questo con un po' di potenza in più. Chiaritemi
TV:Lg oled 55c6v e Toshiba led 55sv685d Ampli:Anthem mrx 700 finale front: Atoll am 200Diffusori : Front Esb 100 ld restauro completo, Center Sonus Faber solo home, Surround Cambridege audio Aero3 e Canton Ergo 510, Sub 2 x Cambridge Audio Aero 9, Game:XBOXone, PS4 Telecomando:Logitech Harmony one+ cavi audio: Audioromance the green manalishi/ VAn den hul The Clearwater, chrod cobra plus/ VAn den hul d102 mk3, Hdmi Audioquest Coffee