Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 25 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 375
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    è soggettivo, io non lo vedo così' brutto. Ho tolto le alette laterali, e proverò a togliere le maniglie. Con la copertura che copre i regolatori del volume dovrebbe essere a posto...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Mi potreste dire dove li avete acquistati?

    Che io trovo solo prezzi assurdi

    Fra poco diventerò pure io un possessore
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    io ho preso il 3500s da un amico, qui lo trovi a 411€.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Non riesco a capire vanno in mono a 4 ohm?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    si ma perché in mono?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il finale in mono (a ponte) pilota, secondo specifiche, solo i diffusori a 8ohm.
    E' probabile che non ci siano problemi anche se ci colleghi diffusori a 4ohm. Sicuramente non ce ne sarebbero a livello elettrico perchè non ne sfrutteresti tutta la potenza su un centrale "consumer" ma potresti correre qualche rischio con eventuali protezioni (sono ampli per il professionali è per garantire la giusta affidabilità le protezioni possono essere tarate anche in modo conservativo).

    Se il tuo centrale lo permette lo puoi sempre utilizzare in bi-amp passivo (un canale pilota i bassi e l'altro i medio-alti). Al massimo sfrutti solo un canale!

    Allora è una fortuna il fatto che non abbia avuto tante esperienze con materiale "hi-end"...
    Chiariamo, i buoni ampli hi-end sono migliori rispetto a questi yamaha ma nell'hi-end non è raro trovarsi ampli che hanno una loro personalità (a voler essere buoni) che possono andare anche bene per il my-end ma che di hi-end "oggettivo" hanno poco.
    Questi yamaha, invece, al mio orecchio, sono sinceri ed equilibrati senza voler apparire "belli". Hai dinamica, hai trasparenza, hai correttezza timbrica e hai potenza: che volere di più? Se poi guardi anche il prezzo...davvero non si può volere di più

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 27-06-2011 alle 11:25
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Però sul sito leggo questa frase:

    La potenza varia dai 3200 watt del P7000S ai 1300 watt del P2500S su 4 ohms in modalità bridge.


    Non riesco a capire
    Ma effettivamente potrei utilizzarlo in bi amping no?
    Un canale i bassi l'altro gli alti.......


    @madman utilizzerei il finale per il centrale.



    Ecco qua ho trovato tutti i dati

    Ma non capisco, il dynamic power e output power.....significa che?

    http://www.yamahacommercialaudiosyst...hp?prodID=1042


    Ultima modifica di Luca_CH; 27-06-2011 alle 11:31
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Chiariamo, i buoni ampli hi-end sono migliori rispetto a questi yamaha ma nell'hi-end non è raro trovarsi ampli che hanno una loro personalità (a voler essere buoni) che possono andare anche bene per il my-end ma che di hi-end "oggettivo" hanno poco.
    Questi yamaha, invece, al mio orecchio, sono sinceri ed equilibrati senza voler apparire "belli". Hai dinamica, hai trasparenza, hai correttezza timbrica e hai potenza: che volere di più? Se poi guardi anche il prezzo...davvero non si può volere di più

    Ciao.
    Secondo me, per i motivi che tu hai indicato, non è tanto hi-end in quei casi. Sinceramente non capisco cosa dovrebbe fare un ampli hi-end, se non quello di amplificare il segnale in ingresso, cercando di essere il più trasparente possibile. Poi è ovvio, è una questione di gusti.

    @madman utilizzerei il finale per il centrale
    Secondo me dopo ti vendi l'hk... il confronto mi incuriosisce, altro che canale centrale.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    eh ma prima di vendere l'hk mi serve anche un pre in stereo

    e non voglio un pc
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    ah beh, allora non sai che ti perdi.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro


    Non esageriamo, non sono ampli hi-end ma senz'altro sono hi-fi e di quello buono. La cosa che mi intristisce è che non vengono presi in considerazione neanche da quelli che hanno budget limitati!
    U

    Ciao.
    Non io, anzi, sono molto più votato ai componenti pro che non a quelli hifi, soprattutto, i trasduttori
    Personalmente posso dirti che non ho notato la discussione perchè la sezione 2ch non la bazzico mai (non che non ami la musica, tutt'altro, ma parto dal presupposto che un sistema HT ben studiato possa render bene anche in stereofonia, quindi mi incuriosisce di più vedere le elettroniche che stanno "dall'altra parte" )
    Ad ogni modo, giusto per parlare di ampli pro di costo molto contenuto, ho sentito parlar molto bene anche del behringer ep2500, che usa pure renato giussani per ascoltare i suoi diffusori più impegnativi, pilotato con la sezione pre di un integrato mcintosh...o un altro appassionato che usa con soddisfazione un QSC 8000 su diffusori Snell....il punto è che se chiedi agli "audiofili" che hanno provato ampli del genere (almeno a sentir loro) ti smontano a tal punto che alla fine, pur se la spesa è contenuta, non te la senti di "rischiare" (400 euro sono e restano 400 euro )
    Ho notato comunque che i modelli 5000-7000 pesano un po' meno, a causa di alimentazione diversa (switching), mi chiedo se possano esserci differenze all'ascolto, o problematiche come disturbi del segnale (ronzii o rumori di fondo)
    Ultima modifica di Ale55andr0; 27-06-2011 alle 12:55
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ho notato comunque che i modelli 5000-7000 pesano un po' meno, a causa di alimentazione diversa (switching), mi chiedo se possano esserci differenze all'ascolto, o problematiche come disturbi del segnale (ronzii o rumori di fondo)
    Io ho un p5000s e due p2500s (il p5000s lo uso sui woofer e i p2500s sui medio-alti, uno per canale). Non ho fatto un confronto approfondito tra di loro (sulle b&w cm7, perchè sui diffusori attuali non posso essendo privi di crossover) ma all'ascolto non ho notato differenze se non una leggera rumorosità (fruscio del tweeter) in meno del p5000s che combacia con quanto riportato nelle specifiche (parliamo di fruscio udibile con l'orecchio quasi attaccato al tweeter, sono ampli silenziosi).

    il punto è che se chiedi agli "audiofili" che hanno provato ampli del genere (almeno a sentir loro) ti smontano
    Secondo me molti non l'hanno neanche sentito, diversi li stroncano per partito preso e altri in malafede. Potrebbero dire che fanno "schifo" rispetto ad ampli di alto livello (ognuno ha il suo metro di misura) ma solo chi è in malafede o è prevenuto può dire che vanno peggio di ampli hi-fi entry level.

    Ma non capisco, il dynamic power e output power.....significa che?
    Dynamic power è la potenza che riesce ad erogare l'ampli con un segnale sinusoidale a 1KHz lungo 20ms (segnale impulsivo).
    L'output power è a banda intera 20-20000Hz ed è molto più indicativa.
    Il fatto che dichiarino la dynamic power in bridge a 4 Ohm fa capire che l'ampli tiene i 4 Ohm in bridge ma un diffusore dato per 4 Ohm può scendere anche ben sotto quest'impedenza e magari possono scattare le protezioni.
    Fidati del fatto che in bi-amp avrai potenza in esubero e farai lavorare l'ampli molto più a suo agio. Inoltre limitando le frequenze basse tramite filtro sull'ampli, es. sotto i 100Hz, sul medio-alto lo farai suonare meglio e in più recupererai anche "corrente" per far lavorare meglio il basso emesso dall'altro canale....

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 27-06-2011 alle 16:10
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Molto chiaro, grazie.
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Ho saputo che finali del genere essendo attrezzature professionali sono noleggiabili...quindi volendo si può provare con poco rischio.

    Mi lascia più perplesso l'uso con il telecomando in tal caso un pre amplificatore o un sinto av rimane necessario...però qui si apre un bel problema i pre buoni costano!

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Purtroppo per regolare il volume dal telecomando hai bisogno di un pre o del computer+scheda audio/DAC (che è meno pratico e immediato del pre...ma ha altri vantaggi).

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.


Pagina 5 di 25 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •