|
|
Risultati da 121 a 135 di 182
-
06-07-2011, 19:32 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
non sono convinto che il maestro 200
sia elegante e corretto come il 150
poi una cosa non mi faccio capace, avendo avuto le mozart grand
che andavano da sole anche con 20 wat.
come diavolo un maestro 150 può avere difficoltà con le bet grand?
ti ricordo ad ore 3 di pomeriggio non è un limite, ma un pregio del maestro.
altrimenti vai di plinius anniversaryLettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
06-07-2011, 19:51 #122
Originariamente scritto da masteking
Comunque non è il primo che mi dice che non riesce a sfuttare al 100% le concert grand con 150 watt su 8.
-
06-07-2011, 19:57 #123
Ho sentito le Mozart con Bellini e Donizetti a poco piu' di meta volume ed entrambi i woofer erano indemoniati:suono perfetto pero' mi mettevano in ansia...
Beh il Plinius mi sembra esagerato poi proviene dagli antipodi...
Le B&W 683 fornivano una piu' che soddisfacente pressione sonora gia col volume tra le 12 e l'1 per cui arrivare ad ore 3 per avere lo stesso risultato mi lascia perplesso...
Pero' il suono e' ancora cristallino.Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30
-
06-07-2011, 23:50 #124
in che senso 'esagerato' il Plinius? molti ne parlano come 1 accoppiata ideale...
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
07-07-2011, 00:35 #125
No, scusate!
Non sapevo che esistesse una linea anniversary ed ho pensato subito che ti riferissi al finale referenceer questo ho risposto ESAGERATO...
Quella degli antipodi poi era solo una battuta...
Ora ho visto questa serie anniversary ma personalmente preferisco gli Integratoni belli pesi e alti pero' cio' non toglie che possa suonare da favola anche se leggo "solo"280W su 4Ohm.
Cmq non lo conosco!Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30
-
07-07-2011, 08:19 #126
Raga ma parliamo di Vienna o di B&W 801?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-07-2011, 08:50 #127
...
Per quello che puo' valere il Plinius anniversary e' semplicemente entusiasmante io ormai l'ho venduto (per cause forza maggiore) e parlo in modo imparziale non avendolo piu' in vendita.
Volume a ore 9 e hai tutto .. dettaglio dinamica notevolissima soundstage un altro livello rispetto ad altri ampli ascoltati anche rispetto a nomi blasonati. L'accoppiata con le Vienna pero' non ho mai avuto l'onore di ascoltarla...
Ovviamente anche gli altri sono imparzialiUltima modifica di criMan; 09-07-2011 alle 10:04
-
07-07-2011, 09:03 #128
c'è vienna e vienna, una Beethoven grand penso possa ambire a qualcosa di piu rispetto ad una Mozart, e comunque 87db di sensibilità non sono poi molti. Poi si sa tutto suona con tutto.
Io le grand le ho sentite sempre con ampli superiori ai 200 watt su 8 e mi son sempre sembrate eccezionali, ho avuto modo di parlare con possesori che le mandavano con integrati da 150 watt e il responso è sempre stato lo stesso: soddisfatto si, ma si può fare di meglio, che dovrei pensare?? Se poi aggiungiamo anche il fatto che a me per mia malattia mi piace esagerare....Ultima modifica di Motosega; 07-07-2011 alle 09:11
-
07-07-2011, 11:41 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
come dire, con uno stato solido, i watt non sono mai abbastanza.
però credo che buon 150W di classe,
come quelli del maestro
o i 200W dei plinius 9200/anniversary sono + che sufficienti
okkio perchè i woofer delle vienna, di tutte le vienna, anche gli spider cone
sono a lunga escursione
è normale che escono fuori di 7cmLettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
09-07-2011, 10:06 #130
...
Moto come stiamo messi con il mega impianto ?
Diffusori sono in arrivo , quanto manca ? e l'amplificazione??
Dicci Dicci.......
-
09-07-2011, 10:22 #131
Siamo piuttosto indietro, direi fine mese se tutto fila liscio, altrimenti è probabile slittare a settembre....
-
09-07-2011, 10:35 #132
!
Credevo fosse una cosa piu' rapida!
Allora con calma ! niente fretta..
Se fossi al posto tuo sarei in ansia .. fino a Settembre e' troppoooo.......
-
09-07-2011, 14:57 #133
Ascolto VA Baby + McIntosh Parte 1/2
Ragazzi,
finalmente ascolto effettuato.
Ecco i dettagli della catena:
- Lettore CD McIntosh MCD 301
- Ampli Integrato McIntosh MA7000
- Diffusori: Vienna Acoustics Beethoven Baby Grand
Musica:
- Pink Floyd: Dark Side of The Moon (SACD)
- De André: Crueza De Ma
- Yello: Touch (tra le migliori registrazioni mai ascoltate)
- Iron Maiden: Iron Maiden
- Madre Tierra - Javier Girotto: Dona Lucre (Jazz)
appena ho un attimo di tempo vi scrivo tutte le mie impressioni per bene.
A prestoA/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
09-07-2011, 19:18 #134
Mannaggia a te Gioppa
Vuoi proprio farcela sudare 'sta recensione!!!
-
10-07-2011, 14:12 #135
Ascolto VA Baby + McIntosh Parte 2/2
Allora, eccoci con questa "attesissima" recensione
premetto che non faccio recensioni di mestiere quindi semplicemente cercherò di riportare le mie impressioni e pensieri con buona pace di tutti.
Beethoven Baby Grand
Estetica
casse davvero molto molto curate. Ovviamente possono piacere o no, i gusti sono soggettivi, ma sono obiettivamente molto ben costruite e piacevoli. Materiali pregiati, e, soprattutto quelle scure (i.e rosewood), un buonissimo 'legno' (giusto per dovere di cronaca: la finitura 'rosewood' e 'piano black' fanno aumentare del 10% il prezzo di listino). Esteticamente le mie casse ideali, direi.
Suono
Allora, come primissima impressione direi che come timbrica e impostazioni sono molto molto simili a ProAc. Forse non tutti non sono d'accordo, ma, le ho trovate davvero molto vicine alle D2 che ho qui a casa con me. Suono davvero molto dettagliato e ottima ricostruzione della scena. Separazione tra gli strumenti chiara. Come casse le ho trovate molto lineari senza nessuna particolare enfatizzazione. Ottima l'estensione verso il basso, questo punto ha davvero incontrato i miei gusti. Che dire, forse anche grazie all'ottima amplificazione a monte (i.e. McIntosh MA7000), non ho davvero riscontrato alcun difetto evidente.
Ascolto
tutti i CD ascoltati sono stati soddisfacenti. In particolar modo il cd degli YELLO suonava in modo eccellente (sopratutto grazie all'ottima registrazione). La traccia 5, 'Till Tomorrow, feat. Till Bronner', era capace davvero di regalare forti sensazioni (se non la conoscete ascoltatela!). Il suono della tromba riprodotto era eccezionale e ogni percussione faceva rimbombare il torace (in senso letterale). Nella traccia 2 'You better hide (feat. Heidi Happy)' le voci femminili riprodotte fedelmente. Stessa cosa accadeva con le voci maschili nel cd di De Andrè, Creuza de Ma. Andando al cd dei Pink Floyd, tutti i vari strumenti riprodotti fedelmente.
E il mio impianto?
Per concludere un confronto con il mio impianto di casa è d'obbligo. Beh, devo onestamente dire che i miei Denon accoppiati con ProAc si difendono davvero bene. Andando subito al punto sono convinto che le ProAc d2 siano davvero casse di alta qualità. Le VA infatti suonavano in modo davvero molto simile e la qualità di medi e alti: beh, la stessa. L'unica vera differenza riscontrata è quella tra bookshelf e diffusori da pavimento. Infatti, le Vienna avendo due woofer di più erano capaci appunto di aggiungere qualcosa. Stesso cd (Yello), stessa traccia (la 5a) verso in basso le Vienna davano qualcosa che le ProAc da libreria non hanno. Sia ben chiaro: le ProAc seppur bookshelf hanno davvero un estensione notevole verso il basso e sono capaci di un bellissimo suono caldo quando serve, ma i due woofer aggiuntivi delle Vienna fanno la loro parte ('mossi' benissimo dal MA7000). Forse questo l'unico vero motivo per un prossimo acquisto.
Conclusione finale
Le VA in questione hanno decisamente incontrato i miei gusti. Ad ogni modo, prima di ogni decisione, mi riservo di cercare di fare un ascolto con le sorelle piú grandi: le "Beethoven Concert Grand". Sono curioso di capire cosa possono dare realmente di piú (rispetto al suono, di dimensioni é chiaro) visto il prezzo del 30% più elevato.
Prezzi
Credo di fare cosa gradita a tutti aggiungendo due righe riguardo ai prezzo. A listino (Gennaio 2011) i diffusori vengono (a coppia): BEETHOVEN BABY 3500€ - BEETHOVEN GRAND 5000€ (finitura rosewood e piano black +10% su entrambe). Il negoziante (disponibilissimo e gentilissimo) me le ha proposte entrambe con il 12% di sconto rispetto al prezzo ufficiale. In piú mi ha offerto le casse dell'ascolto come ex-demo ad un prezzo di 2350€ (finitura cherry) quindi con il 33% di sconto.Ultima modifica di gioppa; 10-07-2011 alle 14:22
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White