Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 182
  1. #106
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454

    il maestro 150

    ha una sua ottimissima sezione pre, che bilancia su tutto il gain del vuolume i 150W

    è normalissimo, come dovrebbe x tutti gli ampli di un certo livello

    erogare la potenza per tutto il volume

    e non solo nelle prime ore 9-12

    come spesso fanno gli inglesi, leggi naim, exposure, lin, rega

    e tanti altri prodotti da mercatone x suggestionare l'utente.

    tra l'altro il maestro è davvero un bestione

    roba da far accaponare la pelle

    Specifiche Tecniche




    Massima Potenza di Uscita (da 20 a 100khz, su entrambi i canali)


    150W (carico di 8, qualunque fase)
    300W (carico di 4, qualunque fase)
    600W (carico di 2, qualunque fase)

    Massima Potenza di Uscita (a 1kHz, carico resistivo)


    169 W (8 load / carico di 8 )
    330 W (4 load / carico di 4 )
    625 W (2 load /carico di 2 )

    due trasformatori toroidali da 750VA ciascuno, mentre il filtraggio è effettuato da quattro condensatori da 15.000uF per ciascun canale.

    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...tro-scheda.htm
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    ...

    Ciao Moto! ma per l'ampli poi? non hai chiuso per la super mega coppia AA??

    Il mio e' partito ormai...

    Cosa hai scelto poi??

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52
    Ragazzi,
    sia ben chiaro che il Maestro 150 e' davvero un ottimo integrato e ringrazio Masteking per averlo ricordato.
    E' perfettamente abbinato a questi diffusori per l'ascolto a volumi medi ma spesso mi capita di eseguire ascolti quasi live e questi diavolo di woofer non si muovono...
    Sia ben chiaro che non stiamo parlando di un ampli che va' in crisi ma semplicemente del fatto che tutto quello che riesce a fornire(e lo fa' in modo eccelso)non e' sufficente!
    Io personalmente opterei restando in casa AA per il Maestro 200 senza dover disturbare i 2 finali mono...
    Oltretutto,ho saputo che in realta' la potenza realmente erogata dal Maestro 200 sia di 330w su 8ohm mentre quella dei mono sia realmente di 250w su 8 ohm e quella del Maestro 150 e' 169W su 8 ohm come ricordato anche da Masteking.
    Qualcunaltro in linea puo' confermare o confutare quanto ho appena scritto?
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30

  4. #109
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Confermo tutto quanto hai riportato, addirittura mi sembrava che la potenza dei mono si attestasse sui 225 watt ma non ne sono sicuro.
    L'integrato 200 ha una forza pazzesca e con questo non c'è nessun problema a veder smuovere i 3 wooferotti delle viennone, io con questo abbinamento li ho visti arrivare a finecorsa
    Percontro in tale accoppiata ho riscontrato una timbrica un filo troppo "scintillante" per i miei gusti. Ricordo comunque che fu un esperienza sconvolgente!!

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da criMan
    Ciao Moto! ma per l'ampli poi? non hai chiuso per la super mega coppia AA??
    Si praticamente si
    Aspetto solo che arrivino i diffusori.

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Guidonia città dell'aria
    Messaggi
    269
    comfermo anch'io,le ho sentite con il maestro 200 e cavolo come spingeva!!!
    nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti

  7. #112
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ma con un Mc MA 6600 o Luxman 509?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #113
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52
    ...a finecorsa!!!...
    non voglio cambiare i vetri delle finestre di sala...
    Non credo sia necessario arrivare a tanto(non lo so perche' non ci sono ancora arrivato...)ma ritengo che una bella dose di potenza ti consenta di fare ascolti normali con una disinvoltura incredibile e riscaldando appena i componenti interni.
    Poi quando vuoi lasciarti andare allora Scatenate L'Inferno!!!
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52
    Perdonatemi se riposto ma mi sono accorto di una cosa un po' bizzarra.
    Siamo tutti soddisfatti(tranne ancora io...) del suono delle Vienna col Maestro 200 e sappiamo che questo integratone eroga 330W su 8OHW e sappiamo inoltre che ha una sezione d'alimentazione che fino ad un certo punto(lontano) gli permette il raddoppio di potenza al dimezzare del carico.
    Alla luce di cio' stiamo parlando di circa 660W su 4 ohm???
    Ma le Vienna sarebbero da 250W su 4 ohw?
    Ora pensando ai MC che hanno i trasformatori d'uscita e che erogano sempre la stessa potenza per ogni carico,mi sorge spontaneo credere che per muovere le Vienna DECENTEMENTE ci voglia minimo un paio di MC501.
    Voi che ne pensate?
    Sono cosciente del fatto che la teoria e la pratica in elettronica non vanno d'accordo...
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30

  10. #115
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da hodettocico
    ...a finecorsa!!!...
    non voglio cambiare i vetri
    Ti giuro, tra l'altro era un ascolto di gruppo, quindi non ero neanche solo. Se non sbaglio sei toscano, il negozio dove è avvenuta la prova lo conosci sicuramente, è a pochi minuti da te e volendo sarebbe ripetibile, naturalmente non credo sia necessario ritrovare il finecorsa
    Riguardo i Mc sono un pò dubbioso sull'abbinamento. Comunque in linea di massima non starei sotto i 501 o i nuovi 601.
    Ultima modifica di Motosega; 06-07-2011 alle 12:23

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    ...

    Allora cooomplimentiiiii

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52
    Spero presto di poter effettuare l'abbinamento anche a casa mia.
    Cmq si,lo conosco!
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Ma stai pesando di cambiare il 150 per il 200?? Hai gia sentito quest'ultimo con le beethoven?? Chiedo perchè le 2 macchine sembrerebbero avere timbriche opposte.

  14. #119
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52
    Si,ci sto pensando pero' sinceramente lo farei a scatola chiusa perche' per il momento non ho ancora ascoltato ma presto organizzero' le mie finanze...
    Preferisco avere le finanze a posto prima di disturbare anche se solo per un ascolto e anche se sono convinto che il titolare del negozio,da grande appassionato quale sembra e sicuramente e',non si disturberebbe affatto.
    Ho letto anche io che hanno timbriche diverse ma non l'ho potuto appurare anche se quando ascoltai le mie 683 per la prima volta erano pilotate proprio dal 200 ma all'epoca non distinguevo uno starnuto da un contrabbasso figurati se capivo di timbriche...
    Non e' che ora sia un esperto anzi sono sempre diciamo alle seconde armi...
    Pero' ho dei dischi che so perfettamente come suonano per cui al prossimo ascolto avro' un riferimento in piu'...
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112

    Riguardo ai McIntosh, sabato faró un ascolto delle Beethoven (baby) con ampli e cdp MC.
    Vi faró sapere, secondo le mie orecchie, come suona tale accoppiata!
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White


Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •