Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 146

Discussione: Importanza cavi

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    ma li hai mai provati dei cavi ""estetici"" a prescindere dal costo.....?perchè se ho inteso bene capisco tra le righe che secondo te i cavi hi-fi sono una bufala colossale....giusto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da malkontherocks
    bananine che sono tanto comode...
    Si!! terminali con 2 etti di ottone nelle teste e vedrai come suonano bene !

    L'ideale sarebbe solo ed esclusivamente il cavo spellato. Vista l'ossidazione ogni "tot" tagliare il pezzo ossidato e rispellarne un altro pò.
    Se il costo dei cavi sottintendesse che ogni taglio portate via 1 euro si può arrestare il processo con una leggera stagnatura. A fronte di una modesta perdita qualitativa si ha il terminale "eterno". Non più ossidabile ed adatto ad eventuali, leva-metti.

    Dopo questa terminazione in ordine qualitativo vengono le forcelle. Già il cavo non suonerà più come il progetto originario ma la perdita anche in questo caso, se pur superiore alla stagnatura, rimane entro limiti accettabili.
    Pochissimi grammi di metallo.

    La peggior terminazione possibile sono le banane, sopratutto quelle economiche, etti di ferraccio tra i cavi e le casse/amplificatori
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    148
    Si certo che li ho "sentiti"...

    Qualcuno ha mai pensato di aprire un diffusore e vedere con che cavi sono cablati internamente? Mi viene da ridere a pensare che la gente si preoccupi di spendere soldi per dei cavi "di prestigio" pensando di sentire la differenza....
    Dopodichè sul fattore estetico ognuno è libero di pensare quello che vuole...

    Anyway io non sono nessuno ma Roger Russel (Director of Acoustic Research at McIntosh Laboratory, Inc. and the originator of
    McIntosh Loudspeakers) direi che è una fonte affidabile non trovi?

    http://www.roger-russell.com/wire/wire.htm#thetruth

    Tuttavia il giorno che qualcuno riuscirà a distinguere un cavo di potenza di sezione adeguata da un cavo Hi-Fi in una prova a doppio cieco ABX sarò ben felice di comprarne uno....

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da wallace61
    L'ideale sarebbe solo ed esclusivamente il cavo spellato. Vista l'ossidazione ogni "tot" tagliare il pezzo ossidato e rispellarne un altro pò.
    Perchè dovresti tagliare i fili ossidati? Il rame ossidato non è che conduce peggio del rame normale... al massimo lo si può pulire dopo un pò di utilizzo per rimuovere la patina...

    Le banane poi sono di rame mica di ferraccio....

    Io uso il filo spellato ma se uno si vuole divertire ad attaccare-staccare le banane sono il terminale che offre la maggiore superficie di contatto ....
    Ultima modifica di malkontherocks; 16-04-2011 alle 09:07

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da malkontherocks
    l'unica cosa importante è la sezione del conduttore che deve essere di calibro adeguato...
    Di "calibro adeguato" però è un po vago (ovviamente mi risferisco sempre ai cavi di potenza). Con la sezione di un cavo si può giocare ad una prima leggera equalizzazione dei diffusori.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da malkontherocks
    Si certo che li ho "sentiti"..
    Tuttavia il giorno che qualcuno riuscirà a distinguere un cavo di potenza di sezione adeguata da un cavo Hi-Fi in una prova a doppio cieco ABX sarò ben felice di comprarne uno....
    allora io ti aspetto e comprerai logicamente il mio cavo giusto?
    di che diametro deve essere il cavo concorrente???50mm basta?o pensi che un 16/20/12mm sempre in puro rame OFC vada bene?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    148
    Per diffusori con carico di 8 Ohm una sezione di 16 AWG è sufficiente fino a 15 m...

    Tuttavia meglio essere più conservativi come suggerito qui:

    http://www.audioholics.com/education...er-cable-gauge

    Si puo tranquillamente salire per stare più tranquilli anche fino a 10 AWG (sotto i 30 m di cablaggio non ci sono differenze...)




    OMG vuoi equalizzare il tuo Hi-Fi con il cavo di potenza???

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    puro rame OFC vada bene?
    Sarei curioso di sapere da te qual'è il razionale di usare rame oxygen free...

    Facciamo così organizziamo un test ABX con dei VDH cs-122 hybrid vs Belden 5T00UP e pubblichiamo i risultati che ne dici?
    Male che vada mi compro dei buoni cavi non trovi?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    di tagliati ho 5+5mTt di D 352 poi di audioquest ho quasi tutti fino al Wild quindi abbiamo un ampio ventaglio su questi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    148
    Intanto cominciamo con i VDH vs cavo standard 10 AWG...

    Location?

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Mercato san severino Salerno
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    148
    Per quanto bene ti voglia fare 1500 km per vederci mi pare un pochino troppo...

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    mizzica e dove ti trovi???Valle d'Aosta?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    148
    No solo in veneto ma tra andata e ritorno...

  15. #30
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Che peccato, ragazzi
    Stavo già pregustando i risultati del test...
    Spero che questa cosa prima o poi si faccia.
    Qualcuno ha notizie di test simili pubblicati da qualche parte?


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •