|
|
Risultati da 46 a 60 di 86
Discussione: Ottimo Impianto Stereo Exposure + Neat
-
06-03-2011, 18:04 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
CREEK !? Fascia piu' economica .Buono , ma come atri inglesi minimalisti , non di piu' . Musical Fidelity , io avevo nel '90 una coppia pre-finale , era veramente artigianale . Quando un integrato Creek da 40 W costava 700.000 lire il pari Musical Fidelity costava olre 1.500.000 lire ; suono raffinato , venature valvolari .NAIM invece secondo quello che ho sempre visto , costruttivamente piu' sofisticato e piu' simile ad Exposure . Pero' era Musical Fidelity , che con grossi finali in pura classe A , sfidava , i miti Hi End statunitensi . Ed ottimi preamplificatori che utilizzavano i mosfet al posto delle valvole .Ricordi passati !
Ultima modifica di vinilomane; 06-03-2011 alle 18:22
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
06-03-2011, 18:13 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
[QUOTE=nano70]Raffinatezza del Luxman?/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// Per raffinatezza mi riferivo alla parte estetica e costruttiva .
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
06-03-2011, 18:21 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 685
Passando a delle Totem Sttaf risolverei il problema??
Originariamente scritto da scubi
-
06-03-2011, 18:22 #49meno male che c'è exposure altrimenti non si riuscivano a colmare certui vuoti e non si riuscivano a leggere certe bestemmie.
Originariamente scritto da nano70
A titolo di cronaca in ambito hi-fi e Hi End Luxman è una vita che porta innovazione concreta con brevetti apprezzati e storia musicale.....gli exposure non andrebbero manco paragonati al NAD dove nel basso dell'Hi-fi fà lo stesso di aziende come Luxman o Mac brevettando circuitazioni semplici ed efficaci, ma andrebbero paragonati, da questo punto di vista come giustamente dici te, ad appassionati artigiani che mettono insieme le classiche circuitazioni degli anni 70/80 comparse sulle riviste come Nuova Elettronica affinandole quà e là;
Per fortuna che nell'Hifi ci sono state anche altre aziende,per fortuna, e per fortuna ancora che resistono o veramente eravamo tutti nelle mani dei più disparati cantinari anche se il marchio in questione non è un cantinaro come lo si intende oggi è molto meglio per fortuna....in oltre 30 anni qualcosa avranno pur migliorato nell'assemblaggio.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-03-2011, 18:30 #50per un periodo sì, l'inglese top level era il buon Anthony con il suo gattone ma anche Chord diceva la sua, ma era il periodo della moda imperialista USA su tutto, poi la stragrande maggioranza di loro era solo corrente mentre un'accoppiata MA 50 suonava decisamente meglio, ma non erano troppo grossi e pesanti per piacere e soprattutto non pompavano troppo i bassi per i discotecari europei, oggi questo modo di suonare stà ritornando con sempre più amplificazioni con evidente enfasi agli estremi scambiate più per capacità di pilotaggio che per un insano effetto loudness
Originariamente scritto da vinilomane
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-03-2011, 18:36 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Quasi ogni marchio giapponese , ha dimostrato in tempi passati e recenti , di saper costruire apparecchi allo Stato Dell'Arte . Chi ricorda per es. il finale ONKYO INTEGRA M 510....., e troviamo es. altisonanti tra Pioneer , Technics , Kenwood , Sansui ecc. Ma ACCUPHASE ''solo'' prodotti di altissima fascia.
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
06-03-2011, 18:40 #52
Correggi il Tiro
Grand Integra M 510 è stato per un tempo il mio finale cambiato solo per un Luxman e che tutt'ora potrebbe dire la sua e suonava meglio di tutti i Krell(molto pompati) di allora per coerenza tonale, articolazione e trasparenza,l'unica che gli teneva testa fra le americane era Spectral che tutt'ora resta a parer mio la migliore amplificazione USASolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-03-2011, 18:44 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Accoppiate a Expo?
Originariamente scritto da AB16
E' come il cacio sui maccheroni...la morte sua.
Ho ascoltato le sttaf+expo2010 e mi e' sembrato ottimo.
Solo una curiosità: come e' composta la tua catena?
Dimenticavo....prima di buttar soldi valuta se, con interventi meno costosi, puoi " aggiustare" la faccenda.
-
06-03-2011, 18:44 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
[QUOTE=antonio leone]MA 50 suonava decisamente meglio, ma non erano troppo grossi e pesanti per piacere e soprattutto non pompavano troppo i bassi per i discotecari europei ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// Concordo in pieno . E si , li conosco bene gli MA 50 , e ne posseggo le prove di riviste all'epoca ! Conosco anche il famoso gattone ! Sono sempre stato un estimatore di Musical Fidelity. Io avevo il PREAMP 2A con il finale P 170 .
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
06-03-2011, 18:48 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Anche perché in Italia c'e' Norma...
Originariamente scritto da antonio leone
-
06-03-2011, 18:50 #56
Non ho potuto confrontarli con Spectral ma credo che parliamo di cose ben diverse, se poi Norma è riuscita a suonare come Spectral tanto di cappello ma a me non è mai parso fin'ora nelle sensazioni di ascolto avute
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-03-2011, 19:18 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Antonio, visto che piu' in la vorrei mettere a punto il mio impianto, mi dai delle tue impressioni che hai avuto con i Norma che hai ascoltato?
Sto cercando di raccogliere impressioni e vorrei confrontarle con le mie.
-
06-03-2011, 22:46 #58...e si vede che mi conosci poco
Originariamente scritto da vinilomane
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-03-2011, 01:12 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 685
No, accoppiate ad un Moon i-3.
Originariamente scritto da scubi
La mia catena è composta dal Moon, da un Oppo BDP-83 SE e dalle Focal 816V; cavi di segnale G&BL, cavi di potenza (12 mt. ciascuno circa - le elettroniche sono sulla parete opposta ai diffusori) Supra.
La stanza è di 3,6 x 5,5 mt. trattata con pannelli di lana di vetro.
Dove mi consigliereste di intervenire per prima cosa? Grazie.
-
07-03-2011, 01:33 #60
Prima di cambiare drasticamente tutto se ti piacciono le Focal (a parte il "problema" della gamma alta) valuterei la sostituzione dell'ampli. Proverei o un Primaluna valvolare o un Musical Fidelity, anche usato, che renderebbero un pò meno freddo il tweeter Focal. Guarda se li attorno da te c'è qualche negoziante che li abbia, poi mi porterei dietro ampli e diffusori (lo so che è brigoso) per fare confronti diretti. Se alla fine delle prove, caso mai anche con altri ampli, continueranno a non piacerti beh allora a quel punto valuterei il cambio.




