Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 86
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    685

    Come giudicate il Simaudio Moon 1-3 ( http://www.simaudio.com/mooni3.htm ) rispetto agli Exposure 2010S2/3010S2 ed al Marantz KI PEARL LITE?
    Grazie.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Exposure rispetto a Marantz ne ho già parlato (il Marantz non regge il confronto). Rispetto al Moon non avendo mai fatto confronti diretti sinceramente non ti so dire. Tra l'altro i Moon li ho ascoltati solo con le grandi Focal Utopia ed è impossibile fare un paragone tra un sistema del genere con altri da 2-4.000€.

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da bardamu71
    ....Ma nella tua configurazione non fai comunque una doppia preamplificazione passando dal ampli HT all'integrato stereo?
    Certo ho collegato le pre-out del sintoAV a un'entrata dell'Expo....e poi col tele del Mara comando in simultanea i due volumi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    685
    .........
    Ultima modifica di AB16; 06-03-2011 alle 11:25

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    685
    Come trovi l'Exposure rispetto al Luxman? Onestamente non avrei mai pensato ad un cambio del genere.
    L'Exposure ha i controlli per i bassi, medi ed alti? Sto avendo difficolta' a controllare gli alti con le Focal 816; l'alternativa sarebbe utilizzare l'equalizzazione del Marantz SR6003 (che nell'ascolto stereo non utlizzo proprio), oppure sostituire il Moon con un ampli stereo che abbia i controlli di tono. Voi cosa ne pensate?

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Veramente dopo il Lux c'è stato anche il Mac MA6500
    Il Lux è più raffinato e dalla scena più larga ma costa anche 3 volte in più.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Certo ho collegato le pre-out del sintoAV a un'entrata dell'Expo....
    Nessun problema di degrado del segnale con la doppia preamplificazione?

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Veramente dopo il Lux c'è stato anche il Mac MA6500
    Il Lux è più raffinato e dalla scena più larga ma costa anche 3 volte in più.
    Quando si cambia ha significato cambiare in meglio......non viceversa
    Ultima modifica di vinilomane; 06-03-2011 alle 16:16
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Il Lux è più raffinato e dalla scena più larga ma costa anche 3 volte in più.
    costa meno del doppio 3590,00 contro 1850,00
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Per non parlare di estetica e finiture , meno importante è ovvio , ma.....( quandi si pone attenzione come sembra all'inserimento in ambiente ...! )
    Ultima modifica di vinilomane; 06-03-2011 alle 17:34
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    sono due prodotti imparagonabili a 360 gradi l'Exposure da questo punto di vista è da paraganare ai classici hi fi come Nad,Riotel,Arcam,Creek,etc, il Luxman ad Accuphase
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Si , e' vero . . Pero' Luxman ha prodotto anche in fasce piu' economiche se ricordo bene .
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ok le opinioni, però evitate di bestemmiare please. Volete paragonare dei prodotti commerciali (eccetto forse Creek) con un prodotto artigianale? Ma dai. Raffinatezza del Luxman? Se per raffinatezza intendete un suono vuoto e privo di qualunque sostanza com'è il Luxman allora ben venga la minor raffinatezza dell'Exposure, senza contare le ridicole, ma è già un complimento, capacità di pilotaggio. Se piace, anche per una questione estetica, per carità nulla da dire, ma non ditemi che è raffinato. La raffanitezza è una cosa, il vuoto del Luxman è un'altra.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    una volta sì oggi l'integrato più economico + a 2300,00 circa ed è un valvolare da 12 watts
    http://www.luxman.co.jp/global/product/va_sq-n100.html
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Sto avendo difficolta' a controllare gli alti con le Focal 816...
    Essendo una caratteristica del diffusore, puoi fare poco; magari prova un lettore cd e cavi più morbidi.
    Dei moon se ne parla bene...sono le francesi che sono aperte.
    Nel mio piccolo, volevo confermare la bontà dell' Expo(2010)che, visto anche il suo costo, e' un vero affare....anche se il 100%, come ha sempre detto nano, lo da con le "sue" totem.
    P.s.: nano, ti ha offerto una cena Gianni per la scoperta dell'Expo?


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •