• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ottimo Impianto Stereo Exposure + Neat

fungo

New member
Carissimi
ho avuto modo di sentire a Milano l'amplificatore Exposure 2010 con i diffusori Neat motive 2.

Devo dire che mi sono davvero piaciuti, musica chiara ma al tempo stesso calda e avvolgente.

C'è qualcuno che li ha sentiti o li possiede già??

Inoltre mi hanno anche consigliato i diffusori Totem, al posto di Neat e l'amplificatore Primare I21

che ne dicono gli esperti

grazie a tutti voi...:)
 
Gli Exposure li conosco piuttosto bene (praticamente tutti...:fiufiu: ). I diffusori Neat invece no quindi non ti so dire, con Totem invece vanno molto ma molto bene. Primare imho non è al livello di Exposure, almeno per quanto concerne dinamica, corpo e capacità di pilotaggio cosa piuttosto gradita alle Totem che sono piuttosto ostiche da pilotare. Con il 2010 ti consiglio di abbinarci Totem Mite, Rainmaker, Arro e al limite le Model 1 e Sttaf. :)
 
Le amplificazioni Exposure, come scrivo dalla scorsa estate, sono eccezionali.
Siamo a grandi livelli per quanto riguarda dinamica, contrasto, naturalezza, musicalità e capacità di pilotaggio.
Come sempre, un ringraziamento a nano70 per avermi consigliato di ascoltarle. :)
I Neat non li conosco, comunque, come ti hanno già suggerito, con Exposure prova Totem Acoustic. Aggiungerei anche Sonus Faber. Insomma, fai qualche confronto, alternando più diffusori.
Considera che io, dopo confronti su confronti, mi sono orientato sull'accoppiata Exposure-Totem...
 
Oltre alle Totem e Sonus Faber se ne hai la possibilità ti consiglio di ascoltare anche qualche Dali (Ikon 6, Lektor 6 o 8) e System Audio (Aura 30), entrambi 100% danesi che vanno molte bene con Exposure. Che tipo di musica ascolti? :)
 
Ultima modifica:
Grazie a Nano sono diventato anch'io un felice possessore di un Exposure 3010S...mi da un senso di tranquillità perchè ha tanta di quella birra che potrei pilotarci anche i diffusori più ostici....corpo, dinamica e potenza questo sono gli Expo, peccano un pò in raffinatezza e ampiezza scenica ma a questi prezzi non si può avere tutto. ;)
 
Grande Gianni!!! :yeah: Confermo anch'io che agli Exposure (esclusa la serie MCX) manca un pò di raffinatezza soprattutto in gamma medioalta-alta, in compenso riescono a dare una "matericità" e consistenza agli strumenti che sinceramente non ho riscontrato in altri ampli. Bisogna però considerare che in "raffinatezza" molti ampli tendono ad esagerare un pò e ne viene fuori una gamma leziosa (eccesso di ariosità e trasparenza) facendo di conseguenza perdere corposità agli strumenti rendendoli poco naturali e realistici. Gli Expo hanno una scena piuttosto larga ma non particolarmente profonda. Si può compensare un pò con una sorgente che abbia una buona profondità e con cavi adeguati. :)
 
Grazie a tutti per i suggerimenti

La musica che ascolto è Jazz e Classica, in un salone di 27 mq, a tal proposito mi hanno consigliato diffusori da pavimento.

Come faccio a superare secondo quello che alcuni voi dite, ovvero che exposure è privo di raffinatezza, senza perdere le altre qualità??

D'altra parte quando si va in giro per ascoltare qualcosa, nonostante sono a Milano, è difficle trovare le diverse combinazioni, tipo Exposure con Totem, piuttosto che Sonus Faber o Dali.

Comunque mi consigliate vivamente Exposure 2010 con relativo lettore + Totem ARRO o STTAF,
in attesa di altri utilissimi consigli.

a presto
 
L'effetto 'raffinatezza' lo percepisci solo se hai un background alle spalle di ascolto a casa tua di molti ampli per cui puoi fare dei confronti mentali...quando dico che pecca leggermente in raffinatezza è perchè lo confronto ad ampli del calibro di Mc MA6500 e Luxman 505u passati per casa mia....
Riguardo alla musica classica l'Expo ci va a nozze con quelle botte di dinamica che sa darti, per i diffusori o vai su quelli da pavimento o su degli ottimi da scaffale ma per 27 mq occorrono diffusori da stand dalle qualità eccellenti quindi metti in preventivo un budget di oltre 3000€ oppure come ti dicevo da pavimento.
 
L'ascolto l'hai effettuato in un negozio che fa parte del gruppo Home Vision? Che budget hai?
P.S. Sabato 5 io con altri amici saremo li al Milano hi-end, se ci fai un salto anche tu ci possiamo conoscere e fare due chiacchiere. ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=188550
Ziggy Stardust ha detto:
quando dico che pecca leggermente in raffinatezza è perchè lo confronto ad ampli del calibro di Mc MA6500 e Luxman 505u...
A me rispetto a questi mi piace decisamente di più l'Exposure. Gusti personali ovviamente. :)
 
Ultima modifica:
L'ascolto c'è stato presso tuttaltrosuono a Milano, quali sono i venditori che Nano dice far parte di Home Vision.

Il budget è intorno ai 3000/3500 euro in toto.

Se riesco a organizzarmi ci vediamo volentieri a MI hi end, grazie
 
tempo fa andai anche io da tuttaltrosuono a MI perchè volevo ascoltare le totem, trovato come rivenditore dal sito hifi united.

in quell'occasione ascoltai pilotate dall'exposure 2010: totem arrow, neat motive 2 e mordaunt short mezzo 6.
mi innamorai dell'accoppiata exposure-neat!:D
anche le totem e le MS suonavano molto bene ma la magia che personalmente ho trovato in quell'accoppiata non l'ho + trovata!:cool:
purtroppo per ragioni di budget (:cry: ), ho dovuto scegliere altri frontali di cui ora sono soddisfatto ma le neat motiv 2 avevano tutto ciò che volevo da 1 diffusore e mi facevano anche rizzare i peli delle braccia!;)

fai qualche altro ascolto per confrontare le sensazioni di ascolto, tipo sonus faber, dali, dynaudio, proac e splendor.
Sicuramente il Milano Hi-End può essere un'ottima occasione per ascoltare!
 
visto che vai al MI Hi-End avrai sicuramente la possibilità di ascoltarle:
http://www.tuttaltrosuono.it/2009/11/02/diffusori-neat/

...poi i gusti sono gusti e magari a te faranno schifo!;)

a me spiace solo perchè non credo di riuscire a venire all'Hi-End per ragioni familiari, ma avrei voluto ascoltare assolutamente il modello di punta neat ultimatum. Mi incuriosisce parecchio la convivenza di 7 altoparlanti in un diffusore: 2 super-TW, 1 TW e 2 mid in configurazione M-T-M e 2 woofer in bass reflex con caricamento isobarico!:eek:
 
grezzo72 ha detto:
visto che vai al MI Hi-End avrai sicuramente la possibilità di ascoltarle...poi i gusti sono gusti e magari a te faranno schifo!
Se saranno a Milano non mancherò di ascoltarle qualunque sia il modello esposto (ho preso nota del distributore), non mi faccio certo dei preconcetti. :)
 
se le ascolterai, fammi sapere le tue impressioni (anche in MP).
Sono curioso di conoscere il responso di qualcuno + esperto delle mie orecchie "grezze"!:asd:

Cattivik, non credo di poter venire ma nel caso mi farò sentire via MP per scambiare i nr di cell....ma ci fermiamo solo a quello scambio!:ciapet:
 
Top