Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 13 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 185
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736

    Citazione Originariamente scritto da ZakkMendy
    per ascoltare quasi sempre heavy metal.
    Cosa mi consigliate?
    1. cambia genere: una sola nota di Frescobaldi spazza via 30 anni di heavy metal in un soffio.

    2. Io ho denon+klipsch (da scaffale, le RB 5+sub), prima avevo Pre stereo+finale+Klipsch RF 35, il giusto era klipsch da pavimento+sub, ma decisamente esuberante (la cassa era in effetti ''in faccia'', come doveva)

    3. con 1200 compri delle belle klipsch da pavimento usate tipo RF5 e un bell'ampli NAD e sei felice come ozzy con un pipistrello tra le mani.

    4. se vuoi sentire il mio impianto, sei il benvenuto.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    1) come tu pensi che la tua musica spazzi via 40 anni di heavy metal....io penso che l'assolo di starway to heaven spazzi via i tuoi molti piu anni di musica. DE GUSTIBUS. la musica è bella perche è varia. la gente è bella perche è varia.
    Non capisco pero la mentalità chiusa di alcune persone. Il metal non sarà complesso come la classica (ma lo è dopo la classica penso)...ma ne deve passare di acqua sotto i ponti prima che il vostro di genere si apra ad altre realtà. Forse non accadrà mai... è il metal che ha voglia di fondersi e provare cose nuove.
    Prova a sentire Eppur si muove degli Haggard

    Per i punti 2) 3) 4) rileggere sopra
    Leggi quello che ho scritto senza cattiveria o doppi sensi. Ho scritto semplicemete quello che penso senza voler polemizzare.

    E ora parliamo del mio impianto ...go!
    ciaaaaaaaaaaaaa

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Ciao ZakkMendy,
    io sta sera sono stato da spinelli a milano e per un genere simile al tuo mi ha consigliato di stare sui Klipsch, non ho avuto occasione di sentirli perchè ormai era in chiusura ma ci ritorno volentieri visto che questi li ha in offerta il modello RF-52 II.
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Ottimo....ho visto anche io che sono in offerta.
    Io andro settimana prossima. Giove o vene perchè fino a mercoledi ho esami.
    Io devo sentire un bel po di roba pero...non solo le klipsh

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Comunque raga occhio con le klipsch, occhio agli abbinamenti!!! Per quanto sia consolidato il loro carattere Heavy bisogna tenere ben presente che spesso i Cd di questo genere hanno incisioni molto compresse asciutte e decisamente sparate in alto, imho è d'obbligo l'abbinamento con ampli dalle caratteristiche opposte, direi piuttosto caldi, ambrati, (ma che mantengano allo stesso tempo tanta velocità e dinamica) altrimenti con molte incisioni potrebbe divenire una tortura.
    In fase di seduta consiglio di ascoltare piu CD possibile per essere sicuri di non toppare l'abbinamento.
    Per ultimo e non meno importante tenete sempre d'occhio (pardon d'orecchio ) le "S" che siano sssssssssss e non tszzzztstsstzzzz

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    si si....ne portero un po. sia heavy che rock che acustici. cosi mi faccio anche una idea generale. Dal mio rivenditore vicino a casa ho portato un po di cd e si è spaventato perchè passo da roba veramente easy ad altra che ha definito "mostri".
    Mi hanno detto che i marantz sono abbastanza caldi come suono. Sentirò!

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da ZakkMendy
    Mi hanno detto che i marantz sono abbastanza caldi come suono
    Diciamo che lo sono per essere giapponesi.
    Così su due piedi preferisco NAD

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    ...io però l'ampli non lo cambio...e l'omino non mi ha detto nulla di contrario, anzi, se voglio qualcosa di più raffinato mi ha proposto delle "triangle"...
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Premettendo che devo ascoltare prima...
    Però da quello che ho sentito qui e su dei siti, come abbinamenti molti si preferisce
    Nad + Klipsch
    Marantz + Klipsch

    Nada per rotel e B&W.
    E le italiane Indiana Line, ampli cambridge e denon???
    solo per sapere cosa ne pensate. Poi magari mi piace il contrario di quello che dite...ehehehe

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    ...sempre tirando in ballo l'omino del negozio, le indiana me le ha "sconsigliate" o meglio, consiglia di valutarle come alternativa per l'ottimo rapporto prezzo/qualità, anche perche, secondo lui, il mio amply è in grado di gestire/esprimere ben altro tipo di altoparlanti; le b&w le tratta ma non le ha menzionate nel discorso, forse xchè meno propense a questo tipo di musica...
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da AF80
    ...io però l'ampli non lo cambio.. anzi, se voglio qualcosa di più raffinato mi ha proposto delle "triangle"...
    Ma non è un fatto di raffinatezza.....
    Ad esempio un McIntosh "Old Style" a mio avviso sarebbe perfetto come abbinamento con le Klipsch, eppure lo definirei abbastanza raffinato come ampli.

    Citazione Originariamente scritto da ZakkMendy
    da quello che ho sentito qui e su dei siti, come abbinamenti molti si preferisce
    Marantz + Klipsch
    Perchè quasi sempre soprattutto in quella fascia di prezzo vengono presi in considerazione solo ampli giapponesi, e fra questi marantz è quello che si sposa meglio appunto....

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Toglimi una curiosità....i cambridge. esempio il 550 che viene sui 500 euro. com'è? esteticamente mi piace...molto semplice. ma questo è inutile per il suono

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Mi dispiace non l'ho mai sentito all'opera...

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    allora ti farò sapere io posso essere utile...spero

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362

    Siamo tutti utili e nessuno indispensabile!!!


Pagina 2 di 13 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •