Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 81
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    20

    Aggiungere un finale stereo al mio ampli AV?


    Ciao a tutti.
    Ho da poco iniziato a comporre il mio primo impianto HT e, seguendo il consiglio di utenti più esperti di me, mi sono orientato sulla serie Musa della Indiana Line per i diffusori (per ora solo 505 frontali e centrale) pilotati da un sintoampli Harman Kardon AVR-255 che mi hanno detto essere uno dei più adatti all'ascolto di musica, che rappresenta un buon 70% dell'uso che ne faccio).

    Da qualche giorno però mi è preso il dubbio che il mio HK non sia sufficentemente potente per sfruttare le torri della IL che, mi dicono, guadagnano parecchio se abbinate ad un ampli più "corrazzato", e mi sono "quasi" pentito della mia scelta...

    Però...

    considerando che la mia sala è di circa 18mq ed abitando in condominio non potrei tenere volumi troppo alti soprattutto la sera e cmq non per molto tempo...

    Premetto che l'uso principale che ne faccio, per ora, è ascoltare musica liquida collegando il macbook all'ingresso ottico, oppure il WDTV via HDMI, guardare film mkv o avi con gli stessi "mezzi" o collegare lipod all aux anteriore.
    Più raramente qualche dvd o musica su cd sempre dallo stesso lettore collegato in coassiale.

    Le mie domande sono:

    Quanto guadagnerei qualitativamente ascoltando musica ad aggiungere un finale stereo da collegare all'uscita pre del mio AVR-255?

    Mi conviene aggiungere un ampli integrato con la possibilità di escludere il pre, o un semplice finale? (scusate se faccio domande stupide ma sono assolutamente niubbo nel campo)

    Quanto dovrei spendere per avere differenze apprezzabili (il mio avr in stereo lavora cmq a 2x70W che non sono pochissimi e il suono mi pare già bello, per quanto me ne intenda...)?

    Su che modello mi dovrei orientare che si abbini bene al mio ampli sia in termini di qualità sonora che di praticità (es. stessa marca del multich etc.)?

    Infine la domanda fondamentale: il gioco vale la candela, considerando anche che comprando un finale dovrei rimandare l'acquisto dei diffusori posteriori e del sub?


  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Data la scarsa qualità della sezione pre del tuo sinto io andrei su un integrao stereo che sicuramente ti darà molte più soddisfazioni. Già un Audio Analogue Crescendo da 550 euro potrebbe fare al caso tuo

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    20
    Grazie mille per il consiglio e complimenti per il tuo setup...

    Un dubbio da totale ignorante in materia.

    Mi stai suggerendo un integrato per sfruttarne anche la sezione pre, ma è possibile in questo modo inserirlo nel mio 5.1 e sfruttarlo tramite le fonti collegate al sinto o dovrei collegare tutto all'integrato?

    Vorrei poter ascoltare musica decentemente e subito dopo godermi un film senza dover staccare/riattaccare tutto...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    L'ampli che ti ho consigliato ha la sezione pre escludibile quindi puoi integrarlo tranquillamente al tu sintoAV.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    20
    chiaro. ma a questo punto tornerei a usare il pre del sinto... percui... se prendessi semplicemente un finale potrei risparmiare o avere migliori prestazioni alla stesso prezzo?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non mi sono spiegato bene forse, il pre del sinto in HT lo devi utilizzare per forza mentre e' in stereo che useresti unicamente l'integrato.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Il Denon PMA2010AE come è,buono nella sua categoria?Costa più di un Verdi

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    questa discussione casca proprio come il cacio sui maccheroni , anche io avevo lo stesso problema e avevo pensato di aggiungere un finale all' avr 255, e mi stavo orientando su un norma 8.7 b.
    Ultima modifica di gege886; 08-02-2011 alle 21:38
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Data la scarsa qualità della sezione pre del tuo sinto io andrei su un integrao stereo che sicuramente ti darà molte più soddisfazioni.
    doraimon per cui consigli di non utilizzare avr 255 come pre, in quanto anche abbinandolo con un discreto finale non otterrei buoni risultati?
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Penso che Dor intendesse che per l'ascolto multicanale bisogna per forza usare il 255 e l'integrato in guisa di finale (bottoncino premuto), se poi si vuole invece sentire musica stereo si può tenere spento il 255 e usare solo l'integrato (bottoncino non premuto).

    Se si volesse migliorare la pre-amplificazione sarebbe necessario cambiare il 255....
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Esatto.....usando l'integrato in configurazione finale per l'HT is avrebbe lo stesso miglioramento dell'aggiunta di un finale dedicato mentre è in stereofonia che le cose migliorerebbero e non di poco dato che il PRE del 255 verrebbe completamente "evitato"

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    sono assolutamente d'accordo ed è più o meno la scelta che ho fatto io.
    non conosco la linea di prodotti, sarebbe solo da verificare che nella gamma Audio Analogue esistano dei finali con le stesse (o similari) caratteristiche di amplificazione del Crescendo.

    tanto i passi che farai in seguito potrebbero essere:

    1) amplificazione separata anche dei restanti canali HT;
    2) acquisto di un pre decoder esterno HT.

    siete d'accordo?
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Forse quello che gli è sfuggito è che per l'ascolto di musica la sorgente deve essere collegata la sorgente all'ampli stereo e non al multicanale...

    Alessio
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Anche i diffusori frontali vanno collegati all'ampli stereo.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Si certamente ed il CRESCENDO è a detta di molti una valida scelta e mi sembra non abbia il tastino per l'esclusione della sezione pre ma proprio un ingresso dedicato by pass a cui collegare le uscite pre out delle frontali del multicanale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •