|
|
Risultati da 46 a 60 di 81
Discussione: Aggiungere un finale stereo al mio ampli AV?
-
23-02-2011, 19:54 #46
Ho acquistato un Audio Analogue Crescendo da inserire nel mio impianto da usare solo per ascolto musicale.
Considerato che esiste la possibilità di usarlo anche come finale per i diffusori frontali in HT avrei intenzione di provare, ma sono alquanto titubante perchè leggendo la prova del Crescendo nel numero di Ottore di AF Digitale si raccomanda di di evitare l'utilizzo di diffusori dal modulo impedenza eccessivamente basso(nel mio caso i diffusori Xavian Mia2 sono 4 ohm)Comunque,ammesso che non ci siano problemi nell'abbinamento con diffusori 4 ohm, considerata la qualità del mio impianto in firma,potrei avere significativi miglioramenti?Ultima modifica di bbusa; 23-02-2011 alle 20:06
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
23-02-2011, 22:48 #47
Devi controllare le caratteristiche del Crescendo: se può andare sui 4 Ohm no problem, altrimenti rischi di bruciare i finali.
Per quanto riguarda il resto della discussione vi racconto la mia esperienza sperando possa esservi utile: Sebbene le conoscessi e le avessi ascoltate a lungo al loro acquisto io ero partito a pilotare le 801f col Sinto Av rotel in firma, causa sforamento del limite di budget iniziale.
Premesso che l'RSX 965 -che all'epoca costava un paio di migliaia di euro- dal punto di vista musicale si difendeva molto bene rispetto a molti integrati stereo di allora, all'inserimento del finale mi si aprì un nuovo universo legato all'ascolto in stereofonia. La scelta cadde su un favoloso adcom gfa555 - progetto di nelson pass- che eroga 200W/ch a 8 Ohm in scioltezza.
Quando poi aggiunsi un pre dedicato (adcom gpa555) il miglioramento fu altrettanto imbarazzante, a scapito del sinto av rotel.
All'epoca facevo l'attacca stacca con le banane dietro le casse ma era molto scomodo. Ora coi pre-processori come lo showcase in firma diventa tutto molto più semplice.
Quindi riassumendo, tutto rigorosamente IMHO: attaccare un finale a un sinto av sicuramente porta grandi benefici, ma altrettanti ne porta l'inserimento di un pre decente, in quanto la sezione pre dei sinto av, a meno di casi molto particolari e costosi, non vale una cippa in confronto.
Le soluzioni sono due:
1) si prende un bel finale e si vive felici, riservandosi la possibilità in un secondo momento di upgradare l'impianto aggiungendo un pre con la funzione by-pass (soluzione più performante ma più costosa)
2) si prende un bell'integrato con tastino esclusione pre e a questo punto si è già al massimo ottenibile salvo rivoluzionare l'impianto.
Dipende dal budget e dalla qualità del resto della catena (diffusori-sorgenti, ecc)
Personalmente ho optato per la prima partendo dalla scelta dei diffusori (che amo -musicalmente- alla follia e non cambierò mai)HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
23-02-2011, 23:23 #48
Originariamente scritto da redhot104
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
24-02-2011, 00:20 #49
Originariamente scritto da redhot104
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
24-02-2011, 07:23 #50
Allora no problem
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
24-02-2011, 11:32 #51
Le impedenze "dichiarate" sono nominali, cioè una media. In realtà il modulo dell'impedenza è piuttosto variabile. La capacità di un ampli sta (anche) nel seguire il variare dell'impedenza senza che si addormenti quando è troppo alta o che faccia una fatica bestia quando è bassa.
-
02-03-2011, 21:13 #52
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Originariamente scritto da redhot104
Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
02-03-2011, 22:54 #53
Per uso ht sono d'accordo. In stereo no. poi dipende dalle prestazioni che si intendono ottenere
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
03-03-2011, 09:10 #54
da quello che mi è sembrato per musica stereo conviene sempre avere un sistema dedicato tipo integrato in modo da avere un a maggiore qualita sonora.
appena mi libero vorrei girare un po per fare prove e nelle mie vicinanze ci sono 2negosi uno ad una 60 di km consonance e ad a 46 km solomusicaGEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
03-03-2011, 20:07 #55
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
su questa tua impressione non c'e' alcun dubbio.
Per questo motivo voglio realizzare uno witch di commutazione tra apli integrato stereo e AV.Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
08-03-2011, 22:52 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Ho letto parecchi post su come migliorare lato audio un impianto HT, e vedo che generalmente si finisce per abbinare un finale od integrato stereo per pilotare i frontali, con prevalenza per quest'ultima soluzione.
Ma la soluzione di mantenere la sezione pre dell'AV è così cattiva?
Premesso che il mio impianto al momento è quello in firma, se aggiungo un integrato per l'ascolto in stereo ho come beneficio la qualità della sezione pre probabilmente superiore ma, dall'altro lato, ho i seguenti contro:
- perdita dei benefici dell'equalizzazione Audissey per tutte le sorgenti collegate all'integrato (tipicamente giradischi e/o CD player)
- perdita dell'uso del subwoofer per l'ascolto in stereo, essendo costretto ad utilizzare piccoli bookshelf per i frontali sono quasi obbligato ad una configurazione 2.1
- per l'ascolto di musica liquida da NAS di rete (rigorosamente in FLAC), che tenderà sempre più a diventare prevalente rispetto all'uso di LP/CD, sarei comunque costretto a passare per il pre del mio 3310 (che vanta pur sempre dei discreti DAC 24/192)
Alla fine visti pro e contro, e considerando che il grosso dei miglioramenti possono venire da una buona amplificazione di potenza bene accoppiata con i diffusori principali, credo che andrò per la strada del finale. Ad esempio un bel NAD C 245BEEche mi intriga parecchio. O sbaglio qualcosa?
PS.
Per i diffusori al momento in lizza sono rimasti Dynaudio DM 2/6, B&W CM1 e Monitor Audio RX1 con preferenza a questi ultimi anche per via delle caratteristiche dei rimanenti pezzi per formare un 5.1 di qualità ...GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
09-03-2011, 09:15 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Ci sono anche delle nuove soluzioni, dai un occhio Alta fedeltà, musica liquida ed HT: pre e/o integrati stereo con USB e bypass
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
09-03-2011, 09:18 #58
in assoluto purtroppo sì la sezione preampli non è un gran chè....poi ci si può anche accontentare
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-03-2011, 09:28 #59
Secondo me l'audissey in stereo fa più danni che altro.
poi se veramente i bookshelf sono veramente troppo piccoli e sei obbligato all'inserimento del sub, è sufficente che la configurazione sia studiata bene, perché le frequenze sotto i 60-80 Hz sono stazionarie e quindi non inficiano più di tanto sulla resa delle altre frequenze in termini di spazialità (suondstage) e dettaglio. Certo però che l'equalizzazione del sw deve essere molto curata e di qualità.
L'ascolto audiophile è un'altra cosa, ma non esclude a piè pari l'utilizzo del sub.
I pre all'interno dei sinto av sono studiati per fare quel lavoro e sono generalmente distanti anni luce da un qualsiasi pre 2ch anche di medio livello.
Cio non toglie che aggiungendo un finale tu possa migliorare la situazione, ma non più di tanto.
Tanto più visto i diffusori che intendi inserire nella catena, che sono più che rispettabili e che meriterebbero un'amplificazione degna di tale nome.
Infine rimane l'ultima ipotesi e cioè pre multicanale di qualità e finali separati ma costa molto di più, se pur si trovino molte cose sul mercato dell'usato che costano un decimo di qualche anno fa.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
10-03-2011, 20:56 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Originariamente scritto da madman
GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq