Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    41

    il finale condiziona il pre?


    Salve a tutti.
    Ho letto su vari siti che prima di acquistare un pre bisogna considerare che tipo di finale si vuole utilizzare. Ad esempio se si volesse utilizzare un pre audio resarch ls 26 quali condizionamenti si hanno per l'amplificatore di potenza e viceversa.
    Io possiedo un finale nad m25. Sono per forza vincolato al pre m15?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346

    Non esiste un vero vincolo, occorre tuttavia tener presente che non tutti i finali hanno, a parita' di potenza, lo stesso guadagno, che puo' andare dai 26 ai 40 dB; chiaramente il pre dedicato tiene conto anche di questo; da un certo periodo in poi, si e' avuta la tendenza (ma non uno standard) a settare il guadagno dei finali attorno ai 32dB e, solitamente, i pre si "aspettano" questo guadagno; e' sempre bene fare una prova prima di scegliere.
    Fra gli inconvenienti di un guadagno troppo alto, dovuto a una non buona combinazione, vi e' la necessita' di tenere il controllo del volume troppo basso compromettendo la corretta impedenza fra gli stadi del pre.

    Ciao
    Ultima modifica di Bart's box; 03-01-2011 alle 22:26
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •