Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    8

    Amplificatore e diffusori per Squeezebox Touch


    Ciao a tutti,
    Su un'altra sezione del forum ho appena potuto appurare che per far funzionare ottimalmente la squeezebox touch che mi appresto ad acquistare necessito, oltre che ad un NAS, di un amplificatore e di diffusori.
    Qualcuno potrebbe gentilmente consigliarmi qualcosa di qualitativamente buono, che mi permetta di ottenere un buon suono con una spesa attorno ai 1000 euro?
    Grazie mille

    Jessi

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    100
    Per lo Squeezebox Touch non e' necessario un NAS, anzi, se la collezione musicale non e' enorme il Touch e' autosufficiente.
    Per la scelta dell'ampli e delle casse, dipende dalla qualità voluta (piu' che dal prezzo): nella mia camera da letto "troneggiano" due Indiana Line HC505 pilotate da un ampli autocostruito su scheda Tripath 2024, il tutto per 260+15 euro!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Chiedere un consiglio così è come chiedere:"Che macchina devo comprare con 20.000€".
    Ci devi dare qualche info in più, come ad esempio se vuoi diffusori da stand o a torre, se vuoi comprare oggetti usati, che musica preferisci, la grandezza della sala d'asxolto.
    Come consiglio generale ti direi cercati un ampli stereo integrato usato e in buone condizioni(sui 200-300 €) e poi abbinaci dei diffusori in modo da raggiungere il tuo budget. Se puoi sforare un po' io ti consiglio le aliante CNM, le ho comprate 1 mese fas e ne son soddisfattissimo.
    Conta però che ci sono una serie di spese "nascoste", a cui tu non hai pensato. Ti serviranno infatti i cavi ad esempio. Io ti consiglio di spenderci abbastanza, non troppo ma su 1000 euro io 100 li dedicherei ad essi.
    La mia catena è composta da(magari ti serve da ispirazione):
    ampli HK pm 665 (ampli vintage acquistato a 250 euro veramente spettacolare)
    aliante CNM 790 euro
    ps3+dac magic 300 euro+240(comprato il dacmagic usato)
    cavi di potenza QED silver anniversari(70 eur0)
    A breve comprerò dei cavi di segnale stereo sempre QED ed avrò finito(sui 50-60 euro)
    cavo digitale ottico da 0.6 mt(15 euro)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    8
    Grazie mille a entrambi per le risposte.

    @RiccardoR
    Mi ero orientata verso l'utilizzo di un NAS vista la possibilità di installarci lo squeezebox server che dovrebbe migliorarne le prestazioni. Mi interessava il DNAP TS119 ma in fondo dovesse esistere qualcosa di più basilare, sarebbe sufficiente .
    Le Indiana Line mi piacciono e sarei disposta a investire nella gamma leggermente più cara.
    Per l'amplificatore conosci qualcosa di "ufficiale" basato sul chip di cui parli?

    @brcondor
    Hai ragione, a volte sono troppo impulsiva, già sfogliando il forum in questi giorni mi sono resa conto che la domanda era un po' troppo vaga.
    Principalmente ascolto musica classica ma anche rock, la sala è di circa 20 mq, preferirei acquistare materiale nuovo e per i diffusori sarei indirizzata verso modelli a torre.
    Per l'amplificatore, come detto, prediligerei qualcosa di non usato. Ho letto che i sistemi t-amp danno buoni risultati e potrei magari iniziare con uno di quelli. Conosci altrimenti dei buoni amplificatori che danno una garanzia a livello di qualità?
    Per i diffusori, abitando in Svizzera, sono limitata a livello di produttori. Appunto per questo mi ero orientata verso le Indiana Line che si trovano anche da noi. Purtroppo da noi le aliante non ci sono.
    Terrò conto dei tuoi consigli per quel che concerne i cavi.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Secondo me le scelte possibili sono 3:
    Ti prendi un buon amplificatore(ci spendi 650-700 euro) e delle casse per iniziare(della IL, serie arbour se le trovi sono ottime). Questa scelta per me è molto buona da iniziare, io stesso feci così a suo tempo.
    L'inverso, inizi con un tamp+ delle ottime casse. Io mi sento di sconsigliarti questa soluzione, un buon ampli con delle casse discrete rendon cmq bene, delle buone casse con un ampli shifoso te le rovini troppo. In questo caso potresti iniziare con t-amp(sui 100 euro)+ delle ottime torri.20 mq nn sono pochi, ma neanche troppi. Potresti ascoltare delle focal serie 8, o se le trovi le aliante(te le spediscono a casa volendo).
    In questi due casi poi se capisci che ne val la pena poi spendi e investi di piu, se no avresti due soluzioni buone per iniziare.
    In questi due casi potresti anche risparmiare inizalmente sui cavi e investirci dopo.
    Se no ti prendi un ampli come il marantz PM 6003 e ad esempio le musa 505.
    Comunque ti conviene ascoltare e provare... alla fin fine non so dove abiti, ma milano mendrisio son 50 min di macchina, un sabato vieni a milano e ti giri tutti i negozi che vuoi(se ti ispirano le Aliante ti dico dove andare, la ci sono molte marche e il negoziante è davvero bravo).
    cmq ti riassumo con qualche consiglio per i vari punti
    1) ampli:
    ARCAM FMJ A18 720 euro
    XINDAK Amplificatore XA6200 765€(ne parlando davvero bene,io mai sentito ma a naso punterei su questo)
    MARANTZ Amplificatore stereo PM8003 Nero 843 euri anche di questo ne parlan gran bene
    diffusori:
    quello che trovi comodo vicino a casa, ascolta pure quelli della IL hanno un rapporto qp ottimo
    2) tamp: 60-100 euro
    diffusori: anche qua c'è poco da aiutare... devi sentirli diffusori da 750-800 euro ce ne sono una miriade. Sceglierei una coppia di torri a 2 vie.
    3) un marantz 6003+ un diffusore da 400-500 euro, stesso discorso del punto 2.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    dai un occhio a questa discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=177150

    avete lo stesso budget.

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    8
    Ecco fatto, per finire ho preso le IL Tesi 560 e un NAD 326BEE, e questo tenendo conto solo in parte dei consigli presenti nell’altro post: erano comunque 2 apparecchi che “mi ispiravano fiducia” e ho trovato delle offerte interessanti in internet.
    Grazie comunque a brcondor, purtroppo attualmente mi manca il tempo per venire fino a Milano a testare sul posto i diffusori citati.
    A questo punto volevo ordinare dei cavi decenti ma non “esagerati”. Avete per favore delle idee? In alternativa credete che i progetti presenti su TNT-Audio siano validi?
    Grazie mille


    Jessi

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Per motivi personali(i giorni persi ad assemblare pc per il gusto di farlo con la convinzione che spendere 50 euri per farselo assemblare dal negozio avrebbe portato risultati ben superiori) non mi son lanciato nei progetti tnt che avevo cmq letto a fondo. ALla fin fine, forse se hai tutto gia a casa(saldatore etc), sei capace e hai un bel tester ne vale la pena... se no ci spendi tanto quanto ti lanci su cavi fatti da altri e non ci pensi. Io sn passato da cavi da 1.5 euro al metro a una coppia di QED silver anniversary e il salto c'è stato. Mi manca solo il cavo rca. Comprerò qed pure quello... Poi dipende secondo me anche molto dalle lunghezze: su corte distanze molti problemi elettromagnetici non si evidenziano quindi hai meno paranoie(2 mt per cavi di potenza e 60 cm per quelli di segnale sono corte distanze)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •