Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 206

Discussione: Valvolare?

  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166

    Originariamente inviato da Gianni Wurzburger
    CUT CUT CUT CUT

    E parlo ancora e solo di pianoforte, non voglio pensare cosa succede in un ipotetico quintetto piano contrabasso chitarra sax e batteria .
    Per non parlare di un pieno orchestrale.....
    Il problema,almeno per quanto mi riguarda,é che,ascoltando di tutto ed a volte anche ad alto volume,dovevo trovare finali e diffusori che mi permettessero di fare meno compromessi possibili,a meno di metter su più impianti per più generi musicali.Io credo di aver raggiunto questo compromesso,ma sono sempre disposto a ricredermi,anche se mi é capitato svariate volte di andare ad ascoltare impianti "magnificati" ,uno per tutti l'Ultrasound,basta andare nel suo sito per leggere come ne parlano,e poi tornare indietro estremamente deluso..
    Per il discorso che il titolo del thread é "Valvole" ribadisco il mio pensiero:esistono ampli buoni ed altri no,valvole o stato solido che siano,certo é che a me piacciono i valvolari,ma la difficoltà é nel trovarne di "cattivi" ,questi,state certi, non temono certo confronti con qualsivoglia SS per capacità di pilotare anche carichi estremamente difficili....
    Ciao
    Rosario

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    prima di tutto nessuna delle riviste italiane (per scelta del progettista, Roberto Delle Curti) ha mai potuto provare i Diffusori in questione:-)
    Il motivo fondamentale perchè non sono mai state date in prova è che i diffusori vanno ascoltati con elettroniche al di sopra di ogni sospetto e con una specifica costruttiva ben precisa: assoluta mancanza di controreazione a tutti i livelli
    per questo motivo praticamente tutti gli Stato Solido vengono cancellati dalla lista di papabili al pilotaggio
    L'insulto di Giacomo va bene, lo Scherzo del Chiomento pure, l'AL1 sempre del Chiomenti anche, i Mastersound (che ha anche Drummer) ok e altri che io non conosco.
    Inoltre nella sala (che non ha niente a che vedere con le Laura singole:-) anche se gli ascolti avvengono nella medesima) non crediate che ci sia molta più potenza rispetto agli 8Watt (oppure allo scherzo da 3Watt) di cui stavamo parlando, mi pare che le 8 Laura per canale vengano amplificate da 24Watt in totale e la tromba sia amplificata da uno Scherzo singolo sempre in ultralineare (quindi 3Watt circa).
    Un Ragazzo di Roma disse di aver assistito con le sue "orecchie" all'apparizione di una cantante sul palco virtuale riprodotto nella/dalla Sala
    Io da parte mia spero di poter ascoltare la Sala Venerdì questo oppure Domenica se tutto va bene:-)
    Ragazzi le Laura hanno un'efficienza di 101 db se ho letto bene, per cui con 8 watts si potrebbe raggiungere il livello di 110 db a 1 metro.
    ti sei sbagliato le Laura hanno un'efficienza di 98dB circa lo so perchè le sto per andare a prendere e me le sono studiate parecchio bene:-)
    La pressione poi e' ben altra cosa in una sala da 60 mq.
    Pero' io non ci andrei così sul pesante, potrebbe non essere tecnologia aliena bensì qualcosa da premio oscar per la fisica .
    Magari potrebbe essere realistico il tom di una batteria, ma dire che si possano scambiare dei passaggi per reali mi sembra, e ripeto mi sembra, esagerato. Forse con alcuni strumenti puo' anche essere, ma il do centrale del mio pianoforte e' sui 440 Hz se ricordo bene . Fatti i dovuti calcoli la nota piu' grave dovrebbe essere sui 35 Hz. sempre se non erro. Vi faro' sapere quanto suona il mio pianoforte a 4 metri di distanza, lo misurero' con l'ausilio di una scheda clio approfittando della generosita' di un mio caro amico. E parlo ancora e solo di pianoforte, non voglio pensare cosa succede in un ipotetico quintetto piano contrabasso chitarra sax e batteria .
    allora per ora sono assolutamente i diffusori più vicini alla realtà che mi sia mai capitato di ascoltare, in una stanza che le sacrifica molto (l'amico 8rino non me ne vorrà perché lo sa anche lui che non è la stanza adatta:-) ) ho ascoltato un concerto dal vivo, ovviamente se la registrazione lo consente
    Buena Vista Social Club, il pianoforte sembrava essere stato registrato (e non ho motivo per dubitarne) 1 metro e mezzo sopra le casse
    in un'altra registrazione si capiva benissimo che vi erano due batterie una a destra ed una a sinistra e come battevano

    non vi dico che si potrebbero mettere in configurazione "D'Appolito" con la tromba nel mezzo in biamplificazione e allora si che chiamano il 113 per rumori molesti

    Per finire ripeto che siamo in Topic alla grande perché si sta parlando di valvolari che pilotano diffusori e che danno la birra a quasi tutti gli S.S. che si trovano a giro:-D
    Ho mandato una mail a Drummer spero solo che venga a rispondere perché lui era quello che suonava la batteria che suonava come le Laura o viceversa:-)

    ciao

    igor

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Oltrona San Mamette, in provincia di Como
    Messaggi
    24
    mi pare che le 8 Laura per canale vengano amplificate da 24Watt in totale e la tromba sia amplificata da uno Scherzo singolo sempre in ultralineare (quindi 3Watt circa).
    Le Laura sono 20 in tutto. 8 per canale, ma ti sei scordato le 4 del canale centrale, che sono messe così: due da una parte, una sopra all'altra in d'Appolito, e due di fianco, messe allo stesso modo. Non sono orientate verso il punto d'ascolto, bensì ruotate di 90° verso il centro, si guardano a vicenda. Quel canale centrale è estratto dallo stereo senza alcun processore (non so come funziona), e migliora la focalizzazione dell'immagine al centro.

    I finali mono (o forse sono degli integrati, boh... non conosco il pre, se sono dei finali) da 12 watt cad. pilotano tutte e venti le casse, e lo Scherzo in ultralineare pilota le 4 trombe.
    I subwoofer credo siano pilotati dagli stessi ampli da 12 watt, ma non ne sono sicuro.

    Ad ogni modo, l'efficienza di quel sistema è di 110 dB... puoi ben immaginare, sapendo cosa fanno le Laura da 97 con 8 watt...

    Giacomo

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Italy
    Messaggi
    43
    Originariamente inviato da igor
    cuttone
    ti sei sbagliato...
    cuttone

    ciao

    igor
    Dunque non ditemi niente, mumble mumble, ma (puo' darsi che sbaglio sono piu' newby che mai) ma 97,5+97,5 db mi sa che ha ragione gianni il sistema e' da circa 101 db o sbaglio con un watt per canale?
    Se la matematica non e' una opinione.Vi prego correggetemi se sbaglio
    Smack
    Claudia

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Re: Sub sotto il pavimento

    Originariamente inviato da Giacomo_85
    Se ascolti Jurassic Park con quella roba hai l'impressione che la casa ti stia crollando sulla testa, roba da cagarsi addosso.
    Ho visto il sub nel sito e... non ho dubbi !!!!!!!!

    SSPPAAVVEENNTTOOOOSSOO !!!!!!!!

    Mai visto niente di simile!

    Ora so cos'altro desiderare prima di addormentarmi e sognare, aggiungendolo alla lista delle cose che farei se vincessi al superenalotto! Mi ci vorrebbe anche una villa mooolto isolata!

    Già mi immagino i muratori, con l'aria confusa e stupita, mentre realizzano i muretti in mattoni pieni. Cazzarola, che roba!

    Marco, che dici, ne varrebbe la pena scavare nei nostri seminterrati per un lavoretto del genere? Io fra l'altro avrei pure il vantaggio che verrebbe subito un infarto a mia suocera che sta due piani più sopra! . Altro che sughero che ci vorrebbe per fermare quelle onde!

    Cercando di riprendermi dalla sorpresa, devo anche pensare che forse, anzi probabilmente, queste Laura scendono davvero parecchio, e pure con una bella dinamica, se per aggiungergli un sub il sig. Delle Curti ha realizzato questo mostro, e lo ha tagliato a 30Hz! Forse è uno di quei progettisti matti, ma mi sembra di quelli matti al punto giusto, che possono fare del bene all'HiFi. E mi sembra che anch'egli sappia che per scendere di frequenza bisogna usare woofer di superfici sembre più grandi, e soprattutto mettere in movimento volumi di aria sempre maggiori, no? Che ne dite?

    E poi quell'impianto è spaventoso, penso che prima o poi andrò ad ascoltarlo. E' la cosa migliore da fare, senza pregiudizi. Comunque se me la dovessi giocare al buio, cambierei subito la mia sala con quella, e penso che rischierei ben poco. Al massimo potrei sempre modificare qualcosina, secondo i miei gusti, ma deve essere veramente impressionante!

    Ultima annotazione riguardo alle misure. Io andrò ad ascoltare quell'impianto e le Laura, non a misurarle, perchè non sono un tecnico. Sono loro, che con le misure possono capire come e perchè il tutto funziona e se c'è qualcosa di nuovo, o se si possono in futuro fare dei migliorameti. Per noi, semplici possibili acquirenti, o appassionati, le misure ci possono al massimo solo incuriosire, per la nostra giusta sete di cultura e ricerca di ulteriore conoscienza scientifica. Ma non dobbiamo per forza capire, dobbiamo ascoltare e giudicare, a noi basta questo.

    Ciao.

    P.S. Porc... che sub!
    Ultima modifica di renato999; 29-10-2002 alle 00:01

  6. #141
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Renato
    sopra quei sub ci sono una ventina di woofer da 21 cm., anzi forse solo 18, 8 per canale +2 per il centrale.
    Non c'e' che dire una realizzazione "bizarra"ma credo efficace, anche io la vorrei ascoltare. Circa le Laura, non nascondo di essere molto scettico, un solo altoparlante senza xover che fa da 30 a 7000 Hz senza linearizzarne la risposta,la fase l'impedenza, e i fenomeni di break up del cono ....boh, da ascoltare e basta poi trarne le dovute conclusioni, questo signore o e' un genio o un pazzo, sicuramente pero' appassionato, e forse piu' di noi.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #142
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Originariamente inviato da igor
    prima di tutto nessuna delle riviste italiane (per scelta del progettista, Roberto Delle Curti) ha mai potuto provare i Diffusori in questione:-)
    Il motivo fondamentale perchè non sono mai state date in prova è che i diffusori vanno ascoltati con elettroniche al di sopra di ogni sospetto e con una specifica costruttiva ben precisa
    ciao

    igor
    Igor gli strumenti di misurano, misurano e basta, non aggiungono e non tolgono nulla e il loro risultato credo sia insindacabile e riproducibile, l'ascolto, benche' fatto con le elettroniche che vuoi tu (o meglio il Sig. Delle Curti)puo' essere influenzato addirittura dal tuo stato d'animo.
    Inoltre credo di aver trovato qualche prova di Aliante su TNT (e' sempre lo stesso costruttore vero?).
    TI confermo di rimanere scettico circa il funzionamento di un solo altoparlante che riproduce da 30 (e bisogna vedere come) a 7000 Hz.senza xover e senza colorare il suono . Ti sarei grato, se conosci il Sig. Delle Curti di invitarlo a questo forum di discussione, magari erudira' chi ,come me, ne vuol sapere di piu'.
    Thanks .
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  8. #143
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Originariamente inviato da Patatina


    Dunque non ditemi niente, mumble mumble, ma (puo' darsi che sbaglio sono piu' newby che mai) ma 97,5+97,5 db mi sa che ha ragione gianni il sistema e' da circa 101 db o sbaglio con un watt per canale?
    Se la matematica non e' una opinione.Vi prego correggetemi se sbaglio
    Azz! E tu saresti quella che non ci capisce niente?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Originariamente inviato da Gianni Wurzburger

    sopra quei sub ci sono una ventina di woofer da 21 cm., anzi forse solo 18, 8 per canale +2 per il centrale.
    Si, è vero, ci sono 8 woofer per canale, ma hai vosto cosa ha messo sotto ?



    Ciao.

    P.S. ...che sub, ...che sub!

  10. #145
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    E' una realizzazione da panico, il che lascia immaginare cosa ci sia nella testa di chi l'ha creato (nella mia al momento invidia). Da panico secondo me sara' ascoltarlo.
    Aho' ma c'e' nessuno che ci organizza una visitina?
    Grande, ma irrealizzabile per i piu'.
    Restera' un'altro sogno nel cassetto.
    Renato hai idea di quanto possa costare una realizzazione del genere?
    Brrr sento i brividi solo a pensarci.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Originariamente inviato da Gianni Wurzburger

    Igor gli strumenti di misurano, misurano e basta, non aggiungono e non tolgono nulla e il loro risultato credo sia insindacabile e riproducibile, l'ascolto, benche' fatto con le elettroniche che vuoi tu (o meglio il Sig. Delle Curti)puo' essere influenzato addirittura dal tuo stato d'animo.
    Inoltre credo di aver trovato qualche prova di Aliante su TNT (e' sempre lo stesso costruttore vero?).
    TI confermo di rimanere scettico circa il funzionamento di un solo altoparlante che riproduce da 30 (e bisogna vedere come) a 7000 Hz.senza xover e senza colorare il suono . Ti sarei grato, se conosci il Sig. Delle Curti di invitarlo a questo forum di discussione, magari erudira' chi ,come me, ne vuol sapere di piu'.
    Thanks .
    non intendevo elettroniche di misura
    voglio dire che il Sig.Delle Curti (che ho sentito anche ieri sera e che andrò a conoscere di persona venerdì pomeriggio quando finalmente ritirerò i diffusori in questione ) ti vende oltre ai diffusori anche una filosofia di ascolto
    ti vende le Laura solo se le abbini con l'amplificatore adatto sennò nisba
    cioé un amplificatore completamente non controreazionato, addirittura il suo lettore cd è stato modificato per evitare la controreazione anche sugli stadi di uscita analogici (così mi hanno detto).
    per la Sensibilità non parlavo del sistema nell'insieme parlavo della singola cassa, tra le altre cose il tweeter è addirittura a 102dB se non ricordo male però attenuato dalla conformazione della tromba stessa e si accorda completamente con il woofer.
    Ultima cosa dubito che Rberto passerà mai di qua non ama partecipare ai dibattiti pubblici perché molto spesso passerebbe per "maestro" e la cosa a lungo andare potrebbe diventare antipatica sia per lui che per noi che lo ascoltiamo

    ciao

    igor

  12. #147
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Originariamente inviato da igor

    Ultima cosa dubito che Rberto passerà mai di qua non ama partecipare ai dibattiti pubblici perché molto spesso passerebbe per "maestro" e la cosa a lungo andare potrebbe diventare antipatica sia per lui che per noi che lo ascoltiamo

    ciao

    igor
    NO COMMENT!
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    15
    Originariamente inviato da Microfast
    Gianni,

    In parte il mistero e' gia' stato risolto : e' stato detto che si sentono i 24 Hz. dove la stanza risuona ......

    Tra le altre cose sul sito indicato vengono offerti parecchi sub e diffusori piu' "normali" ed addirittura un sub enorme fatto nel pavimento ......

    Bastassero le Laura che senso avrebbe ?


    Saluti
    Marco

    Errore. La stanza non risuona, è quasi completamente assorbente. Fatti un giro e poi ne riparliamo. Non risuona neanche suonandoci dentro la batteria.

    Angelo

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    15
    Originariamente inviato da Microfast
    Giacomo,

    Un cono da 21 cm. e per di piu' con soli 8 Watts come puoi pretendere che muova cosi' tanta aria ?

    Sara' tecnologia aliena ?

    Saluti
    Marco
    No, è molto più semplice. Si tratta di carico a TROMBA. Mai sentito parlare di Klischorn, per esempio?

    Angelo

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    15

    Re: X Giacomo


    Originariamente inviato da ros99


    Che abbia ragione Marco...."tecnologia aliena?".
    Già perchè un salone da 60 mq molto assorbente con un woofer da 21 e 8 watt che danno una pressione sonora al limite del dolore fisico,quindi picchi da almeno 125 db,mi sembra proprio fantascienza..
    Per quanto riguarda il fatto che i tuoi paragoni siano con gli strumenti dal vivo,hai ragione,ma credo che oggi non esista ancora un impianto che sappia riprodurre esattamente il live quindi é utile avere esperienze d'ascolto di varie apparecchiature per capire come avvicinarsi il più possibile all'ipotetico LIVE...
    Ciao
    Rosario

    Caro Ros, ti dico solo che con l'impianto "grande", quello da 30 watt per canale, mi ha completamente coperto la batteria. Ho dovuto chiedergli di abbassare il volume perchè non mi sentivo. Dopo 10 minuti mi facevano male le orecchie, e non è che io non sia abituato alle pressioni forti.

    Ciao
    Angelo


Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •