|
|
Risultati da 136 a 150 di 267
Discussione: B&W CM8
-
09-02-2011, 09:12 #136
Considerate che quelli sono i livelli medi, come già ho detto più volte, un impianto hi-fi dev'essere dimensionato per i livelli di picco che sono dai 6db (registrazioni molto compresse) ai 20db sopra a quello medio (registrazioni senza nessuna compressione). Diciamo che se si ascolta la classica dovrebbe essere considerato almeno i 15db sopra il livello medio mentre con rock, pop e simili bastano anche 10db sopra il livello medio.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
09-02-2011, 13:35 #137
Originariamente scritto da chiaro_scuro
GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
09-02-2011, 16:53 #138
Quello che senti come "volume" di ascolto è il livello medio. Quello per cui uno alza o abbassa il volume è il volume medio, non so se mi sono spiegato.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
09-02-2011, 17:56 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
[QUOTE=sbronf]dBSPL Sorgente
300 Eruzione del Krakatoa nel 1883
Ma come la misurarono ?!Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
09-02-2011, 21:27 #140
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
basta rapportare i decibel uditi alla distanza, 90 db qui ma con la sorgente a 20 km che corrispondono a 1800 db alla sorgente
scusate se riposto la mia domanda ma nessuno ha risposto a questa domanda:
Quindi l'eventuale accoppiata cm8(cmc2, cm1 o cm5)+ denon 2310 avrebbe un suo perchè e porterebbe un miglioramento rispetto all impianto che ho ora?
-
09-02-2011, 21:45 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Ma io mi riferivo a come avevano fatta la misurazione dell'eruzione del Krakatoa nel 1883
Ultima modifica di vinilomane; 16-02-2011 alle 08:32
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
09-02-2011, 21:48 #142
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
1883!! Avevo letto 1983
-
09-02-2011, 22:00 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Ha Ha Ha
Ultima modifica di vinilomane; 16-02-2011 alle 08:32
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
10-02-2011, 08:22 #144avrebbe un suo perchè e porterebbe un miglioramento rispetto all impianto che ho ora?
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
10-02-2011, 09:30 #145
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
Grazie
del parere, pe la pressione mi basterebbe mantenere quella che ho già se possibile..
-
10-02-2011, 13:45 #146
Originariamente scritto da chiaro_scuro
GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
10-02-2011, 15:53 #147
Quando ascolti un impianto e lo confronti ad un altro e dici questo suona più forte quell'altro più piano, quei volumi che tu confronti sono quelli medi (non è proprio così ma per capirsi va bene così).
Quando mia moglie mi urla che l'impianto è troppo forte quello che le da fastidio è il volume medio.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
10-02-2011, 18:42 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Scusa , ma non riesco a capire neanche io ! Puoi per favore farci capire meglio ?
Ultima modifica di vinilomane; 16-02-2011 alle 08:33
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero
-
10-02-2011, 19:03 #149
Credo che intenda sottolineare la differenza che c'è tra un valore di potenza di picco ed uno di potenza media.
L'informazione sonora è composta da una serie di frequenze , ognuna di esse rappresentate da una sinusoide spaziata in un certo modo (frequenza).
Il valore percepito dall'orecchio umano non'è soltanto quello dei "picchi" ma anche quello complessivo, cioè tutta l'informazione sonora che la sinusoide esprime dal suo "0" fino ai sue due livelli massimi (positivi e negativi) ... .
Per facilitare il discorso ... la potenza di picco e' quella massima in un dato istante.
La potenza RMS e' una sorta di potenza media che puo' essere supportata per un certo tempo.
Volevi suggerire questo chiaro_scuro ?
P.S.
Se sì però occhio che non tutti sono di estrazione tecnica
Però ragazzi, scusatemi, mi farebbe piacere sentir discutere maggiormente riguardo le nuove B&W CM8 ... !Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
10-02-2011, 22:10 #150
@ Vinilomane
Sei già stato richiamato più volte e una volta anche sospeso perchè non rispettavi la regola sulle quotature, vedo però che la cosa non ha sortito alcun effetto.
5 giorni di sospensione.
Al rientro sarà tua cura modificare tutti i tuoi interventi non conformi e non solo in questa discussione.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).