Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415
Risultati da 211 a 219 di 219
  1. #211
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    buongiorno a tutti.
    Pur non essendo attivo da molto il forum, vorrei provare a chiedere un consiglio.

    Volendo sostituire le attuali monitor audio rx6, delle quali non mi lamento, se non quell'eccessiva dominanza sui medi/alti, cosa potrei valutare per un ascolto più naturale e dettagliato ?

    B&w serie cm o 600
    Focal aria 926
    Monito audio gs 20 (usate)

    O ci sarebbero degli altri abbinamenti come : sonus faber, chario, proac ?

    Graziee buona giornata Alessandro
    Tv : LG55B6V, Diffusori monitor audio rx6 e monitor audio rx center.
    Sintoampli: yamaha rx-v2067, integrato stereo audio analogue verdi 100
    Lettore: sony uhp-h1, streamer : wiim pro, da: topping e30
    Cavi potenza : Qed signature revelation, cavi di segnale : qed reference audio 40, qed performance audio 40,qed profile optic, oehlbach nf-113, mogami w2534

  2. #212
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da il3mendo Visualizza messaggio
    buongiorno a tutti.
    Pur non essendo attivo da molto il forum, vorrei provare a chiedere un consiglio.

    Volendo sostituire le attuali monitor audio rx6, delle quali non mi lamento, se non quell'eccessiva dominanza sui medi/alti, cosa potrei valutare per un ascolto più naturale e dettagliato ?

    B&w serie cm o 600
    Focal aria 926
    Monito audio gs 2..........[CUT]
    secondo me nessuna delle tre.. dovresti salire di livello.. Proac response,dynaudio focus, la B&w dalla 804 a salire.. ma salgono i costi.

  3. #213
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322
    Grazie 1000 Cinghio.
    Secondo te quindi non ci sarebbe nessun guadagno, o meglio il guadagno con uno dei modelli da me citati, in rapporto al costo , non sarebbero notevoli le eventuali migliorie nell'ascolto?
    Grazie e buona serata

  4. #214
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da il3mendo Visualizza messaggio
    Grazie 1000 Cinghio.
    Secondo te quindi non ci sarebbe nessun guadagno, o meglio il guadagno con uno dei modelli da me citati, in rapporto al costo , non sarebbero notevoli le eventuali migliorie nell'ascolto?
    Grazie e buona serata
    avrai forse un pelo di corpo in più con le 926 ma sono sfumature.. cambiare ampli e mantenene le dignitose RX6? non dovresti avere difficoltà a vendere il Verdone.. un ottimo ampli facendo un bel passo avanti è il Parasound Halo int..

  5. #215
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322
    Buonasera Cinghio.
    Il verdone non lo vorrei cambiare, perché quello che vorrei ottenere, è una gamma medio alta non eccessiva, che a volte nelle rx6 si fa sentire troppo, per natura delle rx6.

    Era per quello che starei valutando dei diffusori e non il verdone stesso.

  6. #216
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da il3mendo Visualizza messaggio
    Buonasera Cinghio.
    Il verdone non lo vorrei cambiare, perché quello che vorrei ottenere, è una gamma medio alta non eccessiva, che a volte nelle rx6 si fa sentire troppo, per natura delle rx6.

    Era per quello che starei valutando dei diffusori e non il verdone stesso.
    tengo a precisare che con amplificazioni superiori spesso i diffusori tendono a rendere meno "chiassosi".. è un aspetto che ho riscontrato nel tempo e con prove fatte sul banco di casa..
    detto ciò puoi valutare una spendor ,decisamente un sound più naturale e meno frizzantina.. ma i costi salgono un pelino. prova ad ascoltare una RX8 che è parecchio diversa.. più matura, non pensavo..

  7. #217
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322
    Quello che mi chiedevo, visto che a quanto pare in audio analogue, utilizzano i diffusori b&w per fare suonare i loro dispositivi, si guardano anche loro.
    Ma tra 683 s2, 703 e cm9 che differenze sostanziali ci sono?

  8. #218
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sì che ci sono
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #219
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    discussione simile ti ho risposto dall'altra parte.


Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •