|
|
Risultati da 31 a 45 di 49
Discussione: Denon PMA 2010AE - casse e ampli?
-
10-09-2010, 13:39 #31
ottima scelta anche se sistemati su un tavolo anche se con le dovute accortezze?
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
11-11-2010, 17:20 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
sicuramente farò parecchi ascolti, perchè ci sono tanti ampli/lettori che solo per curiosità vorrei ascoltare... ma questo pma mi stuzzica veramente tanto...
la mia paura però è quanto ho riportato in quotatura... questo propensione verso gli alti, per alcuni addirittura un suono un po' troppo "metallico", che ziggy sottolinea e che anche altri con cui ho avuto modo di parlare confermano...
voi avete modo di confermare questo?
-
11-11-2010, 22:41 #33
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 21
io ho avuto una forte delusione dalla coppia denon pma2000 e dcd 2000 ho provato e riprovato cambiando e ricambiando poi alla fina ho svenduto i denon ( suono metallico è vero) Ultimamnete avevo comprato anche le b&w cm9 che dicevano essere la risoluzione dei miei problemi e che invece mi hanno deluso per la la qualità ( perlomeno per la mia esperienza)in particolar modo la protezione delle b&w della serie cm è bella da vedersi con l'aggangio a magnete ( spero si dica così) ma è sempre a terra appena la sfiori per non parlare della cupola del tweeter che si deforma se solo la sfiori. Inoltre il suono delle b&w per udito accresce quel suono metallico che tanti lamentano. Anche le monitor audio gs 20 hanno la stessa caratteristica. del resto anche in questo forum( ed in altro forum )ci sono pagine intere in cui ho descritto la mia esperienza con i denon in questione. Poi ho cambiato amplificatore e ho risolto il tutto. Il lettore denon dcd 2000 è per me superiore per qualità all'amplificatore pma 2000 anche se anche in questo caso ho cambiato lettore ed ho risolto definitivamente i miei problemi. Ho raccontato la mia esperienza ma è chiaro che ogniuno ha un suo gusto musicale un proprio udito ecc.....
-
12-11-2010, 11:03 #34
per curiositá, prima di venderli avevi mai provato ad ascoltarli con delle ProAc (studio 130, D2 o D18 magaeri) invece delle solite B&W?
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
12-11-2010, 14:25 #35
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 21
come diffusori ho avuto oltre le b&w cm9 delle kef 1q90 delle monitor audio gs 20 delle monitor audio pll100 ( quest'ultimo nell'altro impianto in mio possesso composto da pre audio research 2 finali amaudio m120 reference e lector cdp7). Le monitor audio nell'altro impianto hanno sempre suonato alla grande la delusione era con il denon pma 2000. Delle b&w anche sell'altro inpianto non mi hanno soddisfatto granchè ( oltre ai citati problemi di qualità). Oggi comunque non possiedo nemmeno più le monitor audio gs 20 ma le proac d15 con un pre nad c165bee 2 finali nad c275bee e lettore marantz sa s11 s2 è un altro andare talchè non saprei dire quale dei due impianti è migliore ( l'altro si trova nel salone e ho grossi problemi con mia moglie ad usarlo perchè come già più volte scritto nel forum af...... lei ritiene sia il luogo sacro per accogliere amici e parenti per cui l'impianto lì è bello perchè fà scena ma non si può usare). E' raro che entri per commentare però volevo evitare ciò che ho attraversato io con tanti soldi buttati frustazione completa e totale per mesi e litigi con mia moglie per tutti i soldi che ho buttato via. Oggi sono oltremodo soddisfatto è vero non ho provato il pma 2000 con le proac d15(visto che avevo già preso i nad) ma la mia esperienza è che ci sono altri ampli a qual prezzo ( ex demo si trovano audio analogue,lector,nad ecc.....) il mio errore purtoppo è stato di non cambiare negoziante ed ascoltare le sue fandonie un ex amico oggi( è quello che mi ha fregato eravamo anche amici).
-
12-11-2010, 15:43 #36
insomma, possiamo concludere dicendo: na fregatura totale questa accopiata denon DCD2000 + pma2000?
Ultima modifica di gioppa; 12-11-2010 alle 18:38
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
12-11-2010, 18:20 #37
La fregatura totale sta nel fidarsi dei discorsi della gente senza "testare" con le proprie orecchie......
Io purtroppo non ho mai avuto esperienze col pma2000 & compagnia ma non credo l'accoppiata sia da definirsi una fregatura, può soltanto piacere di piu o di meno di altri prodotti..
IMHO naturalmente, come sempre
-
12-11-2010, 18:36 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Non è una fregatura assolutamente, il problema stà nell'interfacciare bene le componenti, cavi compresi.
E' evidente che come testimoniato da wolf e da qualcun altro (mi pare Ziggy) l'accoppiata con Monitor Audio non funzioni. Per quel che mi riguarda, avendo posseduto sia il pma-2000ae che le CM7, posso confermare che anche questa, nel mio contesto, non è stata delle più felici. Secondo me per il carattere neutro dell'ampli e un pò "troppo" analitico tendente al freddo del lettore, l'accoppiata è indicata con diffusori più "dolci" o comunque con tweeter non metallico, infatti dopo la modifica al DCD-2000, che lo ha reso un altro lettore completamente (in meglio ovviamente), il PMA2000 con le attuali ProAc che ho in firma, era completamente trasformato ed estremamente piacevole e raffinato.
Ovviamente il tutto IMHOLuxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
12-11-2010, 18:38 #39
era solo per sapere il parere di tutti
(p.s. quoto totalmente giuseppe, per quello chiedevo delle ProAc)
Ultima modifica di gioppa; 12-11-2010 alle 19:25
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
12-11-2010, 23:28 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
cercherò di ascoltare l'accoppiata denon e proac
-
13-11-2010, 08:09 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Ma mi chiedo : ve li ha ordinati il medico sti DENON ?
Ha Ha Ha Ha Ha
-
13-11-2010, 09:18 #42è bella da vedersi con l'aggangio a magnete ( spero si dica così) ma è sempre a terra appena la sfiori per non parlare della cupola del tweeter che si deforma se solo la sfiori
Non so tu, ma io la musica non l'ascolto con il diffusore in braccio ed il dito sul tweeter
Non discuto sul fatto che ti piaccia o meno il loro suono ma su cose oggettive come la qualità di costruzione o il tipo di tweeter penso che si possa discutere tranquillamente.
Ciao.
-
13-11-2010, 14:21 #43
E aspettare l'uscita delle nuove CM8? Ho avuto modo di ascoltare di recente (purtroppo, lo avessi fatto prima non avrei mai preso la serie 6) le CM1 e suonano molto bene, se queste CM8 sono delle CM1 elevate alla potenza siamo di fronte ad un diffusore eccellente anche in rapporto al suo prezzo. Io in effetti alle CM8 ci stò facendo un pensierino
P.S.
Doraimon non posso che darti ragione, ora che ho ascoltato con attenzione le CM1, sull'osservazione in merito alle CM8 che avevi fatto nell'altro localo.Ultima modifica di maxximo69; 13-11-2010 alle 16:08
Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10
-
13-11-2010, 20:43 #44
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 21
Non discuto sul fatto che ti piaccia o meno il loro suono ma su cose oggettive come la qualità di costruzione o il tipo di tweeter penso che si possa discutere tranquillamente.
Ciao.[/QUOTE]
se è per questo è auusrdo che il semplice sfiorare la grglia di protezione cada e che possa rovinarti un tweeter una soluzione è di qualità quando non crea problemi basta vedere le gliglie di protezione delle monitor audio o proac compresi i tweeter. Non è possibile che nel progettare una grliglia di protezione non si prevede la possibilità che un bimbo un semplice amico che la tocchi o un involontario sfioramento causi la caduta della stessa e non si provveda ad evitare che una moglie che pulendo o un bimbo o la stessa griglia cadendo ( è successo già a molti basta leggere vari forum) causi la deformazione della cupola. Questo per me fà parte della qualità del resto nessuno vorrebbe un auto con un componente bello esteticamente ma fragile e non protetto da involontari sfioramenti ( perchè è questo di cui si parla di un sfioramento o non un urto con la griglia di protezione) ho sempre creduto che la qualità sia indiscutibile perlomeno per me lo è del suono dell'integrazione di un componente con un altro è un fatto soggettivo la qualità no. Comunque circa il lettore ho provato ad alternare il denon dcd 2000 ( che comunque ritengo ancora sia un ottimo lettore nella sua fascia di mercato) con il marantz sa s11 s2 e il lector cdp7 e non c'è paragone. Per i diffusori chiedo scusa sono le proac d 18. Comunque volevo segnalare che su audiograffiti c'è un marantz sa11 s1 in vendita in un negozio ad un ottimi prezzo così come due nad s300 ( prodotti in danimarca dalla grifon se non erro) al prezzo del nuovo del sole lettore si potrebbero avere sia un ottimo lettore che un ottimo amplificatore. E' probabile che i denon no si integrano con monitor audio e b&w ( anche se ci sono tanti che dicono il contrario ma sarà che ....intendono la musica in altro modo dal mio). Comunque se non erro giusespo 70 i migliori risultati con le proac e i denon li hai avuti solo dopo una modifica al lettore
-
13-11-2010, 20:53 #45
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 21
comunque io volevo solo dare un aiuto e non fare polemiche inutili o stereli per questo non risponderò più. Ho descritto quello che ho sofferto poi ogniuno con il suo denaro fà quello che vuole però il mio consiglio è quello di ascoltare anche altri amplificatori non dimenticando che spesso ( non è il caso di questo forum ma di altri forum concorrenti ) ci sono forumer che spingono sempre determinati prodotti e gioco forza b&w e denon compaiono spesso nei loro consigli e se ne parla così tanto che alla fine sopratutto quelli che hanno negozi a tanti km di distanza e che per lavoro non possono anche volendo trascorrere i pomeriggi in ascolti si lasciano convincere dalla fama di qualità che determinati marchi hanno in quel forum.