Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 296 di 309 PrimaPrima ... 196246286292293294295296297298299300306 ... UltimaUltima
Risultati da 4.426 a 4.440 di 4622
  1. #4426
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    buba...probabilmente abbiamo gli stessi gusti, ma io ho avuto le tue stesse identiche sensazioni...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  2. #4427
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    ....beh...che dire...hai già speso i soldi di un 6500

    Forse volevi dire di una 6500(di cilindrata)?

  3. #4428
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    buba...probabilmente abbiamo gli stessi gusti....
    non lo so..... la tua morosa è mora o bionda....?

  4. #4429
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Mora ma mi riferivo alle danesi...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  5. #4430
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    VIFA fa bei prodotti e li ho montati sui miei diffusori come rear tweeter. Vanno davvero bene e costano poco (1/8 degli scan-speak che ho davanti). Certo non suonano bene come gli scan-speak
    Ciao.
    I VIFA montati sui miei diffusori sono il mod. D26 TG-05 ( modificato su specifiche della Synthesis ) , 6 ohm , da 1' , cupola in seta e disegno svasato per effettuare un piccolo carico a tromba per aumentare la dispersione e conseguente arretramento della stessa cupola per migliorare la fase in emissione con gli altri trasduttori . Un bel componente , ben studiato ( che penso conosci ), purtroppo non piu' in produzione . Il progettista dei diffusori Synthesis utilizzo' questo stesso tweeter su tutti i 4 modelli della gamma , che arrivava a costare oltre i 20.000.000 di Lire nel 1987 per il sistema maggiore SRS , per le sue ottime caratteristiche , tra le altre di sopportare tagli bassi , ottima linearita' ed ottima dispersione , che si sposavano ad hoc con il progetto , e devo dire con ottimi risultati
    Ultima modifica di vinilomane; 22-01-2011 alle 10:27
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  6. #4431
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Devo "omaggiare" chiaro_scuro per vari motivi.
    Piacere di ascolto e "correttezza" di riproduzione "like me"
    Sono appagato !
    A presto ... per altre interessanti news !

    P.S.
    Gli Aelite 3 mi saranno consegnati presto.
    Speriamo bene ... (TNT "docet") .
    Interessante video, ancor di più la sua "descrizione" che merita un minimo di attenzione
    Ultima modifica di Zio Mano; 22-01-2011 alle 13:00
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  7. #4432
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Penso che sia dovuto al fatto che hanno una timbrica piuttosto "asettica", non dico tipo monitor ma quasi. E' solo una ipotesi legando il fatto che Dynaudio...
    No non è un'ipotesi. Le Dynaudio tendenzialmente sono molto dinamiche e piuttosto veloci ai transienti (adattissime per il rock o l'heavy) ma hanno una timbrica un pò asciutta, asettica proprio come dici tu (ne ho ascoltate diverse, dai modelli più piccoli alle grandi Evidence, e con diversi ampli come Chord, Krell e altri), così come anche i bassi sono abbastanza secchi e non particolarmente estesi e profondi (con riserva per le Consequence che purtroppo non ho mai avuto il piacere d'ascoltare). Le Usher ad esempio invece sono decisamente meno dinamiche e veloci con un sound più clado, rotondo e rilassato e più ricco in gamma bassa. Due diffusori che vanno sicuramente attentamente valutati per il genere di musica che si ascolta. Tra le due personalmente preferisco le Dynaudio per la loro dinamica, peccato solo che sono appunto un pò secche.

  8. #4433
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    No non è un'ipotesi. Le Dynaudio tendenzialmente sono molto dinamiche e piuttosto veloci ai transienti (adattissime per il rock o l'heavy) ma hanno una timbrica un pò asciutta, asettica proprio come dici tu , così come anche i bassi sono abbastanza secchi e non particolarmente estesi e profondi. Tra le due personalmente preferisco le Dynaudio per la loro dinamica, peccato solo che sono appunto un pò secche.
    E quindi vanno a nozze , credo con ampli , rotondi globalmente e presenti in basso , Credo molto , molto , bene quindi con valvolari ed ampli ss tipo Mc Intosh( per questi ultimi vedo a naso un'accoppiata con i fiocchi ).
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  9. #4434
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Dipende quali valvolari. Le Dynaudio hanno bisogno di parecchia birra e contrasto e sinceramente i Mc non ce li vedo molto bene. Ho trovato ottimi gli inglesi Myryad a ss ed in alcuni casi Chord o Krell.

  10. #4435
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Dipende quali valvolari. Le Dynaudio hanno bisogno di parecchia birra e contrasto e sinceramente i Mc non ce li vedo molto bene. Ho trovato ottimi gli inglesi Myryad a ss ed in alcuni casi Chord o Krell.
    Ho detto valvolari , in senso indicativo . Vi sono valvolari che che sembrano SS! Allora pensiamo ad un bell'ibrido , valvole sfruttate al loro meglio nel pre , ed il drive dei transistor nel finale .Comunque anch'io ho sempre saputo , che le Dynaudio vogliono polso.....
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  11. #4436
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    basta che gli arriva corrente...

    il mio primaluna ha "solo" 35 w ch, ma credimi...le muove che è un piacere ed a basso volume non perde una nota...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  12. #4437
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Un paio di foto quando le metti?

  13. #4438
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...se fai il bravo tra poco...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  14. #4439
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    eccola...




    ...e qua lui in tutto il suo splendore...


    Ultima modifica di ciuchino74; 23-01-2011 alle 15:58
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  15. #4440
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    una foto d'insieme?


Pagina 296 di 309 PrimaPrima ... 196246286292293294295296297298299300306 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •