Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 288 di 309 PrimaPrima ... 188238278284285286287288289290291292298 ... UltimaUltima
Risultati da 4.306 a 4.320 di 4622
  1. #4306
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    22

    Dai raga.....consigli ben accetti!!!!

  2. #4307
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Giusta osservazione quella di Doraimon
    No, lo Xindak XA6200(08) non può assolvere a quella funzione !!

    Sù sù, dai un consiglio al ragazzo
    Marantz ?
    NAD ?

    E poi cosa gli abbina come diffusori ?
    B&W serie CM ?
    ProAc ?
    Spendor ?

    EDIT:
    Se i Sonus faber ti sono piaciuti ... io direi di fermarti a quella scelta , hehehe!

    E che sorgente gli consigliamo ?
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  3. #4308
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    22
    le liuto monitor le ho ascoltate con un' accoppiata crescendo però vorrei un ampli più performante!!!nano per esempio mi ha dato un paio di buone dritte veramente da prendere in considerazione se le hanno disponibili per un ascolto sarei contento

  4. #4309
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Con le Liuto ci vedrei bene un ampli tipo il Denon 1510.

  5. #4310
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    o anche il denon2000... sull'usato si trova per 1000€.... se no andrei su NAD...
    ad ogni modo, previo ascolti in entrambi i casi...
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  6. #4311
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    22
    il 1510 l ho ascoltato con le b&w cm9 e nn mi ha entusiasmato, il 2000 sarebbe interessante ma nn l ho ascoltato

  7. #4312
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    E ci credo.....a me le CM9 non mi sono mai piaciute !
    L'unica volta che non c'era male erano pilotate da un Luxman valvolare da 5000 euro.

    Cmq io sono contro l'abbinamento Denon e B&W.

  8. #4313
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    @Zio Mano
    Ottima recensione, credo che i più attenti e i meno "tradizionalisti" possano ringraziare visto che è difficile avere una recensione di questi monitor da persone audiofile.

    Sul fatto che "spiazzano" non avevo dubbi perchè i monitor sono così e perciò sono da ascoltare attentamente perchè a molti non andrebbero giù.

    Mettile in ambiente a più di 1 m dalla parete posteriore con punto di ascolto intorno ai 2-2.5 m e rivolti verso di te e fammi sapere se la scena non diventa naturale pur con una riproduzione chirurgica del suono diretto.

    Il fatto che il cono dei bassi si muove poco è dovuto alla sua dimensione relativamente grande (da far notare a chi sostiene che un cono piccolo è più veloce ma che non considera che per avere la stessa pressione sonora deve percorrere una distanza maggiore...).

    Ricorda ad ogni impressione di ascolto quanto costano e il fatto che siano amplificate.

    Ciao.

  9. #4314
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Ecco chiaro_scuro, vedi ... mi bastano due parole che hai detto per intuire già che persona sei "audiofilosoficamente" parlando
    Seguirò alla lettera le tue indicazioni relative a distanze e posizionamento che dalle prove che stò svolgendo mi sembrano indicatissime

    Ora stò ascoltando la colonna sonora di TRON Legacy e non immagini (ma credo proprio di sì) che pressione sonora raggiungono i bassi senza intaccare l'equilibrio generale.
    Più suonano e meglio "vanno" ... io riesco a percepirlo o forse mi stò abituando rapidamente.

    Ritorneremo presto sull'argomento.
    Domani, se riesco, vedo di rimediare due "piedistalli" con le rotelle che mi permetteranno di posizionare liberamente i due diffusori
    Così potrò trovare il giusto posizionamento in tempi minori !!

    P.S.
    Sai che stò ricevendo un'altra impressione ?!
    Lasciarli accesi una mezza giornata ... è come se la sezione amplificatrice lavori meglio "bella calda" ... .
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  10. #4315
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Abbiamo perso pure a Zio Mano

    Lascia perdere chiaro_scuro...è come i testimoni di Geova insiste, insiste e insiste per inculcare il suo credo in chi ha poca fede eheheheh!

  11. #4316
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    E ci credo.....a me le CM9 non mi sono mai piaciute !
    L'unica volta che non c'era male erano pilotate da un Luxman valvolare da 5000 euro.

    Cmq io sono contro l'abbinamento Denon e B&W.
    infatti...io dico che la serie cm si adatti più all' home cinema e come ampli denon si deve andare su fasce più alte ma poi li' la concorrenza è spietata

  12. #4317
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    No aspetta....la serie CM con la musica è fantastica altro che HT (dove cmq se la cava più che egregiamente), il problema è proprio nell'abbinamento con gli ampli o i lettori Denon dove io noto una troppo apertura in alto.
    Presi singolarmente sono entrambi ottimi prodotti ma insieme a me proprio non vanno giù.

  13. #4318
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    No aspetta....la serie CM con la musica è fantastica altro che HT (dove cmq se la cava più che egregiamente), il problema è proprio nell'abbinamento con gli ampli o i lettori Denon dove io noto una troppo apertura in alto.
    Presi singolarmente sono entrambi ottimi prodotti ma insieme a me proprio non vanno giù.
    ci hai azzeccato ho notato anch' io questo e l' accoppiata era con denon 1510 e lettore 1500....dispiace allora non averle ascoltate con ampli adatti perchè a me piacciono molto esteticamente anche se devo dire che me le aspettavo più grandi, da vicino sono proprio piccole

  14. #4319
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    No aspetta....la serie CM con la musica è fantastica altro che HT (dove cmq se la cava più che egregiamente), il problema è proprio nell'abbinamento con gli ampli o i lettori Denon dove io noto una troppo apertura in alto.
    Presi singolarmente sono entrambi ottimi prodotti ma insieme a me proprio non vanno giù.
    PAROLE SANTE!!!
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  15. #4320
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Doraimon, abbi fede in me, ...stò tornando alla retta via
    Aspetto solo che arrivino i diffusori da pavimento ..con un pelino di preoccupazione visto come sono "gentili" i corrieri
    Però, nel frattempo, alla stratosferica cifra di circa 24€ mi sono portato via un paio di piedistalli per diffusori ...
    Così almeno le "bestie nere", che sono più grandi delle Sudio110 , sò come posizionarle .... .

    Certo che mio padre avrà un bel regalino ... (le Studio 11o passeranno a lui) .... !!!
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.


Pagina 288 di 309 PrimaPrima ... 188238278284285286287288289290291292298 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •