Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 120 di 309 PrimaPrima ... 2070110116117118119120121122123124130170220 ... UltimaUltima
Risultati da 1.786 a 1.800 di 4622
  1. #1786
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Se ti interessa sappi che il Klimax DS costa circa...15.000€.

  2. #1787
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Buondì ragazzi, e grazie ancora per i complimenti, ma quello che stò realizzando è veramente qualcosa di "modesto"
    In giro c'è molto ma molto di meglio

    Edo, sicuramente sono andato ben oltre il budget iniziale.
    Molte cose già le possedevo altre, molte altre sono arrivate un pò alla volta.
    Son passati "già" due mesi dall'inizio di questo post !

    Trà rif e raf (molta fortuna a prendere i diffusori al prezzo che ho pagato io per via del "fuori produzione"), starò intorno ai 2500 / 3000 € Max. !!
    Ero partito per spenderne circa la metà ... ma ora posso dire che ne è valsa la pena
    Sono "investimenti" duraturi nel tempo e che danno soddisfazione !
    Pensare che spesi 1500 € solo per il sintoamplificatore (Onkyo TXNR 905) ...ed a voler prendere un buon VPJ si stà sulla soglia dei 2000 € solo per lui ..... !
    Molto felice di aver investito, a mio parere, una somma realtivamente più bassa rispetto allo sviluppo di un sistema Home Theater di fascia media !
    Ho "eliminato/tagliato" il sistema Home Theater in favore dell' Hi-F investendo un valore similare ma ottenendo un risultato che dal punto di vista "qualità delle elettroniche" è per me superiore !
    Ovviamente sono due mondi differenti
    Io ho sceltol'Hi-Fi e ne sono felice !
    Ultima modifica di Zio Mano; 16-10-2010 alle 07:24
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  3. #1788
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Se ti interessa sappi che il Klimax DS costa circa...15.000€.
    Non mi interessa più, non è nemmeno bello
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  4. #1789
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Il Klimax DS, come tutti i Linn DS...
    In un negizio ho ascoltato le Majik 140 collegate ad un DAC Linn(non era il Klimax) e un Kaleidescape.
    @Romani:se avete la possibilitò, fate un salto in via Nomentana.

    Dimenticavo: tutto comandato da melafonino(e relative copertine cd sullo chermo) .
    Ultima modifica di scubi; 16-10-2010 alle 08:04

  5. #1790
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Io ho appena fatto una prova, ed' éra meglio che non la facevo !
    Ho scollegato le Studio110 ed'ho collegato le Klipsch RB-81 !
    Dico io, un wooferotto da 20 cm che effetto farà ..

    Non infierisco, le Studio110 me le tengo strerttissime !
    Altro che tweeter aperto, capito Emanuele ?!!!
    Maremma , suono "scatolato", tweeter stra brillante, ._. ._. ._. !!!
    W le Studio110, me le tengo strette
    Ultima modifica di Zio Mano; 16-10-2010 alle 08:05
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  6. #1791
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    Certamente ti riferisci agli ampli SS...
    Che io sappia, quelli a valvole devono essere "scaldati" per bene per avere prestazioni al top(infatti si consiglia di non spegnere l'ampli anzi, tenerlo in stand-by).
    Dipende se sono in classe A o AB....in calsse A le valvole conducono sempre senza interruzioni anche se non è in funzione l'ampli mentre in classe AB la valvola funziona solo quando passa il segnale e per la metà del periodo del passaggio....infatti si parla di distorsione d'incrocio.
    Quindi l'ampli in classe AB deve essere in funzione e non solo in standby per "riscaldarsi".

  7. #1792
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Quindi l'ampli in classe AB deve essere in funzione e non solo in standby per "riscaldarsi".
    Questa delle classi non la sapevo: un negoziante mi diceva che c'e' gente che compra le prese col timer, che accende ad orario; quando torna a casa trova la valvola calda.
    Questo pero' ha una controindicazione(a suo dire): che se non usi l'ampli (ad esempio hai un contrattempo e non vai a casa), si possono bruciare le valvole.

  8. #1793
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    Questo pero' ha una controindicazione(a suo dire): che se non usi l'ampli (ad esempio hai un contrattempo e non vai a casa), si possono bruciare le valvole.
    Come quando dimentichi il latte sul fuoco?
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  9. #1794
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    ...il latte che compro io non ha valvole!

  10. #1795
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Approposito di valvole ... .
    Le mie stanno iniziando a diventare "sciolte"
    Evidentemente le ore accumulate fin'ora (una quarantina = poche) iniziano a dare i loro frutti.
    Stamattina ho "acceso" alle 8:00 circa .. ed ora me lo stò "godendo".
    Scende in frequenza con più facilità rispetto i giorni passati.
    Il rodaggio è così sensibile sugli amplificatori ibridi e valvolari ?
    Direi che ora mi scollego da internet e mi immergo in un full immersion musicale
    Ci sentiamo più tardi !

    Ultima modifica di Zio Mano; 16-10-2010 alle 13:21
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  11. #1796
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Mano-fulminato, tutto bene?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #1797
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Eccomi Lele !
    Non stò benissimo .., deve essere una sorta di "influenza senza febbre" !
    Ci sentiamo più tardi !
    Stamattina fino ad ora di pranzo (visto che fuori piove), mi sono dedicato ad una "music full immersion".
    Le "bimbe" iniziano a rodarsi ed il suono appare più caldo e profondo.
    Mi piaceva già all'inizio, ma ora è difficile resistergli.
    Rischio di diventare "sedentario" nei periodi di tempo libero ?

    P.S.
    Ci si sente in serata !
    Veramente una "giornataccia"
    Non'è possibile .... ancora una volta
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  13. #1798
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Almeno procurati dei CD nuovi... Così non consumi quelli cha già hai
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #1799
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Mano scusa ma dalla foto che hai postato mi sembra che il morsetto del polo positivo (il "+" rosso) delle uscite (diffusori) sia leggerissimamente svitato.

  15. #1800
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Azz... Vero ora che guardo anche io, sembra non serrato bene
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 120 di 309 PrimaPrima ... 2070110116117118119120121122123124130170220 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •