|
|
Risultati da 481 a 495 di 4622
Discussione: Analisi e scelta catena Hi-Fi
-
16-09-2010, 15:03 #481
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 76
bhe da un video di un impianto hi fi che viene riprodotto da ogni uno sul proprio sitema audio casalingo non è che si possano trarre grosse indicazioni.
Comunque lasciati dare un parere zio mano, c'è poco da fare, si vede in ogni post che scrivi, il map è da cambiare, solo cosi potrai ritornare ad una quiete psicologica!
Ritieniti fortunato, hai toppato solo l'ampli (economico anche). pensa se toppavi casse
-
16-09-2010, 15:04 #482
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Zio ti ha distratto la vicina di casa .. Eh,eh! .. Bene vuol dire che ora mi stai più' arzillo !!
Non mi sembra ci siano link nel tuo post ..
-
16-09-2010, 15:11 #483
Devi cliccare sulla parola Link (che appare sottolineata)
Aspetto il Marantz CD6003 per capire quanto esso potrà incidere sulla timbrica del suono .. ma da quel pò che stò riscontrando appare una "caratteristica" dei MAP quello di essere belli "frizzanti".
Scakky, davvero ... !
Ho pensato la stessa cosa e per fortuna ho avuto dimostrazione di quanto sia corposo e piacevole il suono delle Studio 110 con altra sorgente.
Oggi farò la prova anche con un vecchio integrato in Classe AA della Technics che stà in soffitta a prendere polvere da tanti anniAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
16-09-2010, 16:03 #484
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 76
dai ragazzi, facciamo una colletta e compriamoci il map di zio mano!!
-
16-09-2010, 16:32 #485
Grazie Scakky
Ho fatto altre numerose prove usando l' Onkyo 905, l'ampli della Thecnics classe AA ( poverino ...) ed il MAP !
Aspetto contento il Marantz.
Tanto l'Onkyo tanto il Technics, permettetemi il termine, "collassano" quando la scena sonora è complessa.
Entrambe sono più "morbidi" del MAP, ma dinamica, medi e bassi scompaiono ... e la scena sonora diventa monotona, piatta e senza dettaglio.
Prima lezione ricevuta, mai usare un sintoamplificatore per ascolto Hi-Fi (incredibile, anche in pure mode ho dovuto alzare di molto il volume, e che pastrocchio !!!).
Seconda lezione ricevuta, ci vuole corrente per far "suonare" certi diffusori, ed il MAP non'è per nulla avaro in questo
Terza lezione, ho ricollegato le RB-81 all'Onkyo ed in modo stereo è stata una tragedia.
Suono più "chiuso" rispetto alle ProAc, poco dettagliato, poco dinamico ..., solo tanto effetto di "panning" laterale ... .
Tanti medio/bassi, anche piacevoli, ... ma di sostanza ... .
Maremma se mi sono chiesto come ho fatto fino ad ora
Alla fine dei conti, tutte le prove fatte non sono servite a molto tranne a confermare la bontà delle ProAc che però devono essere pilotate da elettroniche di un certo tipo.
La loro timbrica è molto aperta e per questo dettagliata.
Una volta "abituati" .. difficile tornare indietro ... veramente !!!
Ci si sente più in là.
P.S.
Brutta storia.
Mi sà che il mio "orecchio" si stà abituando all'accoppiata !!Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
16-09-2010, 20:20 #486
Originariamente scritto da Zio Mano
..non mi crollare sul più bello!!!
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
16-09-2010, 20:37 #487
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Però il merito è anche delle ProAc che si stanno rodando alla grande !
Non mi fermo, non mi fermoAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
16-09-2010, 22:26 #488
Così Mano mai arrendersi
passata la febbre da cavallo?
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-09-2010, 09:03 #489
Ziggy, ti prego, dimmi qualcosa di più sull'abbisso tra le ProAc Studio 110 e le Sonus Faber Concertino;
tu hai avuto quest'ultime, vero?
PaoloHT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
17-09-2010, 09:27 #490
Si ho avuto le Concertino però ho ascoltato quasi tutte le ProAc ma non le 110, però diciamo che l'impronta è uguale un pò per tutte.
Detto questo le ProAc sono diffusori molto trasparenti, non regalano e non tolgono nulla alla riproduzione e quindi la qualità di quello che riproducono è speculare delle elettroniche a monte.
Le SF sono diffusori più particolari, molto eufonici, con alti smussati e piacevolezza d'ascolto elevata, non si prestano a tutti i generi musicali e per via dei 4 Ohm e della non eccelsa sensibilità bisogna curare molto l'accoppiamento con l'amplificazione.
Su generi vocals, musica da camera, trii o quartetti jazz sono un piacere..da ascoltare a luce soffusa con un bel bicchiere di cognac.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
17-09-2010, 09:30 #4912ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-09-2010, 09:31 #492
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
caro Ziggy, la tua disamina è perfetta, a mio parere
Ultima modifica di giusespo70; 17-09-2010 alle 09:38
-
17-09-2010, 09:32 #493
come sempre direi
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-09-2010, 09:34 #494
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Come amplificazione le vedresti bene con un Verdi 70?HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
17-09-2010, 09:50 #495
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Proprio perché sono molto diverse, è consigliabile un attento ascolto