Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 309 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 4622
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Devi provare il rev. 2.0
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Ottimo !
    Zyggy Stardust sei un grande
    Starò attento e verificherò che si tratti delle versione 2.0 !
    C'è un modo particolare per accorgersene o basta leggere l'etichetta dove è riportato modello e numero seriale ?
    Bisogna verificare una serigrafia sullo stampato delle elettroniche ?
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    è scritto in basso a sinistra dove c'e' il pulsante power
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Lascia stare il Primo Settanta in tutte le sue versioni e prenditi il Crescendo .

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ...o un Puccini usato...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Pensavate che vi avevo "abbandonato" ?
    Certamente impossibile, in particolare dopo la gentile accoglienza ed i preziosi consigli che mi avete dato.

    Allora ... ho ascoltato l' Audio Analogue Primo 70 che, nonme ne volete, proprio non sono riuscito a farmelo piacere.
    La catena era composta da diffusori Chario Cygnus (non hciedetemi se si tratta di una buona accoppiata perchè non l'ho capito ... ) e lettore CD audio Marantz SA8003.
    Al mio "orecchio" poca "ariosità".
    Molta "freddezza", molto dettaglio quasi "analitico", molto controllo sulla riproduzione musicale.
    Non mi ha entusiasmato, come trovarsi dinanzi ad una bella donna dal corpo perfetto e dopo averla ammirata per giorni scambiarla per una "statua" di marmo

    Non mi sono arreso, ho ascoltato con la stessa configurazione un NAD C355BEE che mi ha deluso forse ancor di più.
    Stessa catena audio ... .
    Bassi molto presenti (è vero che erano molto "secchi" e controllati) con tanti medi e qualche accenno di alti(acuti) brillanti.
    Un ascolto veramente "riposante" e piacevole se non fosse che in tale relax l'orecchio si abitua e cerca i "dettagli".
    Non vorrei che fraintendeste ed invece mi aiutaste a capire il mio orecchio.
    benissimo la riproduzione di assoli, vocali (in particolar modo femminili), ottimo tutto ma .... .
    Non appena la scena audio si "complica" con la presenza di più strumenti musicali, diventa difficile "indivisuarli" singolaramente ... .
    E' come una sorta di "ovattamento" che fà perdere definizione alla scena riprodotta.
    Anche quì perdonate la mia inesperienza ma ne sono uscito molto più che deluso, aspettandomi forse troppo per questa facsia di prezzo ed amplificazione.

    Mi son convinto che debba forzatamente rivolgermi a traghet molto più costosi e di caratura elevata ma ... considerate le esperienze di ascolto maturate fino ad oggi , seppur non molto prolungate, mi son voluto togliere un sassolino dalla scarpa.
    Si sono procurati un Advance Acoustic MAP105, ..., stessa catena audio.
    Scena con presenza di bassi e medi molto marcata (più del NAD) ma ottimamente controllati.
    Acuti/Alti molto più presenti del NAD e più "secchi", con una risposta più "veloce" ed in alcuni frangenti "imbarazzante".
    Inizia il vero ascolto .... .
    Voci e cori da solisti coinvolgenti (come NAD) fino ad arrivare alla scena completa di più strumenti musicali.
    Un effetto di "sterofonia" non molto marcato , una scena sonora non molto "precisa" come il NAD ma più piacevole a causa della maggiore brillantezza/apertura dei medio/alti.
    Sinceramente al prezzo più basso del NAD, con una fattezza che sembra addirittura superiore non'ho resistito e, grazia al mio amico venditore (in sua presenza), me lo son fatto portare a casa per capire come potesse suonare insieme al NAD (ed anche Augusto, il venditore, è venuto con gli Ampli).
    Signori, sarà mio gusto, ma il modello citato Advance Acoustic non'ha per nulla sfigurato , anzi.

    Prima di decidere però, visto che comunque le "performance" generali non sono certamente di "alto/medio livello", mi riprometto di andare ad ascoltare anche quanto mi avete consigliato nella fascia più alta di costo.

    Al momento vi ringrazio e mi scuso per il "tedio".
    Sò che "mi dovreste capire", spero
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Oggi molti altri ascolti in sala Hi-Fi.
    Ormai mi sono convinto che per essere completamente "appagato" devo salire di fascia con costi ben al di sopra delle possibilità economiche del momento.
    Dopo svariati ascolti ho deciso un "ripiego momentaneo" per iniziare o meglio reiniziare ad introdurmi gradualmente nel settore Hi-End / Hi-Fi, che mi permetta di fare piccoli investimenti su un discreto numero di titoli audio (CD Audio) e che allo stesso tempo sia pronto, almento parzialmte, ad essere convertito per un uso a livelli più "professionali".
    Ho quindi deciso di prendere un Advance Acoustic MAP105, che al mio orecchio non'ha dato assolutamente "fastidio" come la versione ascoltata precedentemente, che non sarà certamente il mio punto di arrivo.

    Riepilogando per ora sono messo così (in attesa, con il tempo, di fare il salto nel mercato Hi-End vero) :

    • Advance Acoustic MAP105 ;
    • Marantz CD6003 (black) ;
    • "scelta" diffusori dedicati per un uso Hi-Fi .





    Fornirò le elettroniche dei seguenti cavi di collegamento :

    • Xindak AC-01 - Coppia RCA Audio da 1m ;
    • Xindak PC-03 - Lunghezza 1,5 Mt - cavo di alimentazione (Lettore CD ed Amplificatore).



    Quando tutte le elettroniche saranno disponibili nella mia modestissima "stanza di ascolto" testerò la riproduzione audio su vari generi musicali con le attuali Klipsch RB-81 per dedicare molto presto a questo mediocre impianto iniziale una coppia di diffusori di buon livello e caratura .. che possibilmente possa sfruttare anche in seguito.
    Pareri ?

    Ziggy Stardust ?!
    Doraemon ?!
    cattivik83 ?!

    Non vorrei tornare a B&W ... o sì ?!
    Chario ?
    Canton ?
    Fin'ora lo ammetto, siete stati tutti grandissimi con i Vostri consigli (Grazie veramente moltissimo).
    Spero si possa continuare questa discussione !
    Consigli sulla marca di diffusore (ovviamente andrò ad ascoltarli tutti) ?
    Ci tengo a Vostri pareri personali.
    Ultima modifica di Zio Mano; 29-08-2010 alle 13:55
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Ancora non'ho le elettroniche che già penso ai diffusori.
    Sò di fare una cosa forse sbagliata, perchè prima dovrò valutare con attenzione il comportamento del modesto amplificatore Advance Acoustic nel mio ambiente di ascolto attuale ... .
    In base a "come suona" tenterò la scelta che però è veramente molto combattuta.
    Ho stillato una lista provvisoria di cui mi piacerebbe sentire Vostri pareri.
    La cosa che mi ha colpito è che quasi tutti i produttori di diffusori acustici prevedono i relativi kit per l'Home Theater ..., facendo poco "alludere" ad un uso "Hi-Fi".
    Spero siano egualmente validi.
    Dico subito che la spesa futura per i diffusori (non prima di Natale 2010) sarà di massimo 1500 € la coppia ed'ho intenzione di scegliere diffusori da pavimento con reflex solo frontale (a causa del difficile posizionamento).

    La lista momentanea è questa e siccome non tutti i brand sono trattati dalle mie parti sarà dura decidere potendo ascoltare pochi modelli :

    • Monitor Audio RX6 (Gli alti "sibilanti" li conosco. Con l' Advance potrebbero essere una scelta vincente.) ;
    • Focal Chorus 816V (Francesi come il progetto dell'amplificatore) ;
    • KEF iQ90 (o 70) ;
    • T+A Criterion TS 350 ;
    • B&W CM7 (tenderei ad escluderli per il reflex posteriore, ma la serie 600 non mi piace) .


    Sono molto ma molto "preoccupato" riguardo questa scelta, anche in "ottica futura" ... .
    Stò pensando anche a Canton e Chario, ma per quest'ultima ho visto costi "fuori portata".
    Ultima modifica di Zio Mano; 29-08-2010 alle 17:47
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    hai provato ad ascoltare il denon pma2000ae (o il 2010) abbinato alle cm7?
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Ho avuto il piacere di ascoltare un denon pma2000ae ma su diffusori diversi (di cui non ricordo ne modello ne marca, forse dei chario ... ).
    Devo dire che mi è piaciuto moltissimo, anche se al momento è totalmente fuori dal mio budget di spesa.
    Le CM7 sò che sono buoni diffusori, ma avrei difficoltà nel posizionarli correttamente
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano
    Le CM7 sò che sono buoni diffusori, ma avrei difficoltà nel posizionarli correttamente
    la cosa + importante è sistemarli almeno a 60-80 cm dal muro... problemi di questo tipo??
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Esatto gioppa !!!
    Avrò una parete dedicata all'Hi-Fi, ma ho possibilità di posizionarli a 20, massimo 30 cm dalla parete ...
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano
    Esatto gioppa !!!
    Avrò una parete dedicata all'Hi-Fi, ma ho possibilità di posizionarli a 20, massimo 30 cm dalla parete ...

    Salve a tutti, questo è uno dei primi miei interventi anche se spesso vi leggo volentieri.

    Visto il carattere morbidoso dell'Advance Acoustic e visto che cerchi una torre con bass reflex anteriore, io ti consiglio vivamente di ascoltare le Usher V 602 e, se l'ambiente di ascolto è bello grande, le V 604.
    Le Usher sono diffusori poco conosciuti ma molto apprezzati.
    Tra l'altro con le 602 saresti al di sotto del tuo budget.
    Le Monitor Audio rx te le sconsiglio.
    Io le ho ascoltate e sono state una delusione.
    Le B&W già le hai scartate tu, e hai fatto bene, e le Focal non le conosco, per cui non so che dirti.

    Ci sarebbere poi anche altri diffusori meno costosi e altrettanto validi......... sempre secondo il mio modesto parere.

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da pentrio
    Le Monitor Audio rx te le sconsiglio.
    Io le ho ascoltate e sono state una delusione.
    Perche? Da cosa erano pilotate? Cosa non andava?

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112

    Citazione Originariamente scritto da pentrio
    Le B&W già le hai scartate tu, e hai fatto bene
    per quale motivo?...
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White


Pagina 4 di 309 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •