|
|
Risultati da 4.141 a 4.155 di 4622
Discussione: Analisi e scelta catena Hi-Fi
-
11-01-2011, 12:00 #4141
io pure ci penso sai !!!
quale strumento produce i 30 hz ???Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
11-01-2011, 13:03 #4142
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
contrabasso circa 40-45 hz.
octobas arriva sui 20hz.
Ciao
Luca
-
11-01-2011, 13:17 #4143
Originariamente scritto da ciuchino74
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
11-01-2011, 13:51 #4144
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da ciuchino74
se metti a puntino un impianto Hi-Fi con uno strumento, chiunque lo ascolterà avrà la percezione Hi-Fi data dalle proprie orecchie, ma comunque sarà Hi-Fi (o meglio quanto vicino sei riuscito ad arrivarci). se invece metti a puntino un impianto ad orecchio, quello che si ascolterà sarà dato dalla tua interpretazione dell'Hi-Fi (in quel momento), che sicuramente va benissimo per i tuoi ascolti, ma se non ti chiami wolfgang amadeus mozart allora non sarà Hi-Fi
-
11-01-2011, 13:56 #4145
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da nuke76
-
11-01-2011, 14:21 #4146
Ci rimarreste male a sapere che il clavicembalo produce suoni a 20Hz? Eppure è uno strumento che fa solo plin plin, din din.....
Ok, non prenderei un diffusore che regge i 30Hz per ascoltarci il clavicembalo ma se si vuole parlare di alta fedeltà i 30Hz sono da riprodurre.
Per togliervi la curiosità fate un'analisi spettrale di quello che ascoltate e vedete cosa ne viene fuori.
Tra l'altro i diffusori non si devono usare solo per ascoltare un quartetto d'archi....e non dimenticate che i diffusori che reggono i 40Hz a 80db difficilmente saranno dei diffusori da riferimento ai 50-60Hz
Ci credereste che Malamorenò di Arisa è più esisgente di bassi sotto i 40Hz di Morning Lemon dei The Chemical Brothers? Prima che mi prendiate per il sedere stavo testando Morning lemon quando mio figlio ha voluto sentire Malamorenò!
Poi ognuno fa quello che vuole e ascolta quello che vuole e se sente fino ai 10KHz mi dite perchè compra un diffusore con estensione fino a 20KHz e se ne frega di quello che riproduce degnamente i bassi?
In ogni caso non parlo solo di risposta in frequenza ma di quanto un diffusore è in grado di regerla: già la distorsione a determinate pressioni sonore è un buon indice di quanto stiamo stressando il componente e ci da un'idea di quanto stiamo tirando il collo. Non mi dirà quanto bene suona ma c'è da scommeterci che un woofer che a 40Hz ha una distorsione del 10% a 95db suonerà male quando si ascolta musica a volumi medi (diciamo 90db medi).
Ciao.
-
11-01-2011, 15:05 #4147
altro che musica ragazzi
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
11-01-2011, 15:53 #4148
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
11-01-2011, 16:24 #4149
Anche questo è vero ahahah
C'è da dire anche che sono pochi i brani che scendono sotto i 40HZ e non rientrano negli ascolti dei più....
E inoltre che maggiore è la discesa con DB adeguati maggiori saranno i problemi in ambienti medio-piccoli come quelli del 90% della gente comune.
-
11-01-2011, 16:26 #4150
Originariamente scritto da Doraimon
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
11-01-2011, 16:58 #4151sono pochi i brani che scendono sotto i 40HZ
Secondo me, per i timori infondati della gamma bassa in ambiente (con un po' di impegno le soluzioni si trovano), si fanno scelte azzoppate con troppa leggerezza.
Ciao.
-
11-01-2011, 17:12 #4152
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Ma, alla fine della fiera, cosa manca ad un diffusore che non scende a 40hz o sotto?
Mi spiego: se metto il mio bel cd, cosa non sento o cosa mi perdo?
-
11-01-2011, 17:29 #4153
Originariamente scritto da scubi
Un suono più completo,sono sfumature.Dipende,molto,dalla sensibilità di ciascun individuo.
-
11-01-2011, 18:30 #4154
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
11-01-2011, 19:03 #4155
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Originariamente scritto da uainot
Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero