|
|
Risultati da 3.211 a 3.225 di 4622
Discussione: Analisi e scelta catena Hi-Fi
-
18-11-2010, 16:52 #3211
Originariamente scritto da pglpla
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
18-11-2010, 17:15 #3212
Meglio il modello superiore (la mia
), una volta che devi spendere, lo fai per sempre, o per lo meno per molto.
Guarda qui http://www.audiogamma.it/prodotti.ph...r=22&codarea=6HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
18-11-2010, 18:20 #3213
e tutto ció come mai fa bene al suono?
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
18-11-2010, 19:09 #3214
Perché sono prodotti studiati appositamente per migliorare la dinamica sia di Hi-Fi che per quanto riguarda l'HT
In soldoni aiuta a rendere pulito il segnale che arriva verso i nostri apparecchi
La nostra rete italiana fa pena, e ci passa un sacco di sporcizia, quindi tutto ciò aiuta e di molto a ''filtrare''
Purtroppo anche qui vi sono scuole di pensiero, c'è chi dice che filtri e condizionatori danneggiano la dinamica perché e' come se il suono venisse strozzato e chi la pensa diversamente!
Personalmente per HT Belkin la prenderei in considerazione per Hi-Fi no! C'è di meglio2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
18-11-2010, 19:37 #3215
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da pglpla
A che servirebbero?
Dimmi tutto quello che sai/sapete!!
-
18-11-2010, 20:09 #3216
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da ciuchino74
la miglior cosa sarebbe stagnare i terminali dei cavi per evitare che col tempo si ossidino...;D
-
18-11-2010, 22:32 #3217
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ theirishknight
non è che hai qualche cavallo di troppo sotto il cofano del tuo ampli?
io ho incoscientemente provato a mettere a 0dB il mio, che è circa la metà del tuo (però quei mattacchioni in HK per essere sicuri di erogare 150W per canale ne hanno messi circa 170) e credo che in cina si stanno ancora chiedendo cosa possa essere stato
non oso pensare cosa potrebbe uscire dal tuo impianto!
-
18-11-2010, 23:00 #3218
Originariamente scritto da gioppa84
- proteggere le apperecchiature da sovratensioni (per esempio quelle provocate da fulmini);
non sottovalutiamo l'importanza di questo punto - "filtrare" la tensione in ingresso alle apparecchiature, facendo in modo che essa sia il più possibile
a quella che dovrebbe essere, ovvero un'onda sinusoidale
Se la tensione di alimentazione contiene armoniche ad alta frequenza ("porcherie" che non dovrebbero esserci)
o peggio ancora componenti impulsive, questo si può tradurre in "rumori" e distorsioni nel segnale di uscita
dal lettore e/o dall'amplificatore
Originariamente scritto da cattivik83
@cattivik, ma ce l'hai con me?
PaoloUltima modifica di pglpla; 18-11-2010 alle 23:07
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
- proteggere le apperecchiature da sovratensioni (per esempio quelle provocate da fulmini);
-
19-11-2010, 00:31 #3219
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Scusate ma sono appena rientrato da Torino ... leggo solo ora molte cose interessanti.
Originariamente scritto da pglpla
L'empatia nei tuoi confronti aumenta quasi come le reciproche convinzioni sui cavi ...
Come fai a sapere che anche io sono un appassionato di storia? Vedi quante cose ci accomunano (oltre la passione per la musica).
Napoleone, da ottimo ufficiale dell'artiglieria (promosso a pieni voti da tuoi antenati alla Scuola militare) purtroppo non poteva fare prove con oscilloscopi ma di certo le sinusoidi le conosceva molto bene.
Lagrange, Napoleone ... che tempi ... !! Immagina se avessero avuto internet, Emilio ed il forum .... che post avremmo potuto leggere in quel periodo d'oro !!
Tutti noi zitti, zitti a leggere solo quei due ... e sui cavi sai cosa avrebbero potuto rivelarci .... quasi me lo immagino Lagrange, sui cavi avrebbe scritto concetti molto simili a quelli che esprimi tu (ma forse li avrebbe espressi in una formulazione logica leggermente più comprensibile)
Caro Paolo l'Illuminista, sai bene che poi entrambi questi geni e massimi attuatori di una visione del mondo deterministica, hanno avuto la loro personale Waterloo...
Pensa Paolo, per Lagrange l'elettrone sarebbe collassato nel nucleo e con Young (contemporaneo di Lagrange) una teoria della diffrazione della luce 'corpuscolare' sarebbe stata cosiderata 'psico-ottica' ...
Il paradosso che ci consegna la storia è che l'elettrone viene descritto da Schrödinger in una formulazione della meccanica quantistica che utilizza proprio la matematica 'inventata' dagli 'Illuministi' ...
Vedi Paolo Illuminista, tutto muore e rinasce da se stesso e ciò che non si può spiegare con gli strumenti concettuali del proprio tempo viene poi elegantemente modellizzato proprio utilizzando quegli stessi strumenti ma in un sistema assiomatico appartenente ad una visione del mondo molto diversa .. e forse, nel nostro campo di applicazione, un pò aperto alla psico-acustica.. ed alle intuizioni delle proprie orecchie.
Se sei interessato ad aprirti un pò alla psico-acustica, lasciami consigliarti una lettura, Capra, non è un offesa!, Il Tao della fisica
@uainot: la scienza ci consegna i metodi e la tecnologia per interpretare una piccola porzione del nostro universo ... ma la vera scienza l'abbiamo già tutta dentro di noi ed il paradosso è che non ne siamo consapevoli !!
Dai fiducia alle tue intuizioni ... e alle tue orecchie !!
p.s. ma lo Zio che fine ha fatto ?..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
19-11-2010, 01:18 #3220
Paolo exigua his tribuenda fides, qui multa loquuntur
Stai scherzando? Non ce lo mica son te! Apprezzo i tuoi interventi, e si capisce che non sei l'ultimo arrivato
Ma per i cavi la pensiamo diversamente.. ma ci sta, il mondo e' bello perché e' vario
Ps mi unisco al Club degli amanti della Storia
Chiedi ad Adso Ultimo che mi conosce bene oramai2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
19-11-2010, 07:27 #3221
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
PS1: ma sarai mica un fisico? Questo spiegherebbe tante cose
PS2: I libri di Capra ce li ha in libreria la mia compagna che è una sociologaUltima modifica di pglpla; 19-11-2010 alle 14:41
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
19-11-2010, 07:55 #3222
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
sarebbe come dire a un bambino di mettere il numero che gli piace di più dopo 1+1. forse con 1000 tentativi è possibile che si metta casualmente il 2 e scoprire che è giusto, che è quello che state facendo voi cambiando e ricambiando di tutto periodicamente
io invece preferisco arrivare a mettere qualcosa almeno vicino a 2 con un percorso più breve ed economico
-
19-11-2010, 08:26 #3223
Paolo, non mi hai ancora tradotto quello che ti ho scritto
io ed Ultimo facciamo un unico Genio2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
19-11-2010, 10:55 #3224
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da cattivik83
) ...
P.s.: mi dispiace per Ultimo
P.s.2: Ultimo, di che ti occupi? (pura curiosità leggermente OT).
Lo chiedo perche', dopo aver letto il tuo scritto, stavo per andare a comprare questi(per quanto convincente sei): http://www.cherubini.com/index.php?p...id=835&lang=it
P.s.3: mi piace come scrivi.
-
19-11-2010, 10:58 #3225
@ uainot
Non immagini quanto possa essere la pressione, davvero sconvolgente!
Comunque anche il tuo è una bella bestia e non scherza mica tanto