Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 155 di 309 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156157158159165205255 ... UltimaUltima
Risultati da 2.311 a 2.325 di 4622
  1. #2311
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    la forza non sta nella difesa, ma nell'aspettare con pazienza lo Zio Mano

  2. #2312
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Lo "Zio" è quì
    Scusate la "lunga" assenza causato da qualche problemuccio da risolvere.
    Forse ... anche nei prossimi giorni non sarò molto presente ma questo non significa che vi dimentico ..., anzi
    Ho letto quasi tutti i post fatti fin'ora
    Mamma mia quanti ... .
    E putacaso, lo Zio Mano che era all'oscuro di tutto ha "sbroccato" (come si dice a Roma di persona che ha la mente "turbata" ), e stà aspettando che arrivi dalla Cina un elegante e pesantissimo blocco di "pietra pomice" (hihihi).
    In arrivo DAC esterno ... Xindak DAC-8
    Così salvo l'ottima meccanica del Marantz CD6003 aggiungendo quel tocco "valvolare" a piacimento.
    Oltre ovviamente la possibilità di collegamento al PC e la riproduzione di file FLAC 24 bit 192 KHz ... .

    A parte questo i lavori per ottimizzare l'ambiente si sono stoppati per vari motivi, ma presto reincominceranno !!!
    Sapete una cosa?
    Stavo per essere tentato di .... provare per divertimento (me le avrebbero prestate) dei diffusori a colonna della wharfedale, esattamente il modello VARDUS VR-300 .... .
    Poi mi sono fermato preoccupato del fatto che diffusori così economici potessero suonere "meglio" (HIHIHI) delle ProAc Studio 110 !
    Insomma, ho evitato una "tragedia"

    P.S.
    Paolo, sono quì !!!
    Ultima modifica di Zio Mano; 28-10-2010 alle 18:57
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  3. #2313
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Bentornato, Zio

    Io invece sto scappando, a prestissimo
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  4. #2314
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ciao pazzoide!! Letta la mail?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #2315
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Ed io ti rincorro ... a 24 bit e 192 Khz
    Buona serata Paolo ed a tutti Voi !
    Ci si sente piùin là !!!
    Il 6200 e le Studio 110 suonano ancora bene .. .
    Pensavo che con il tempo "peggiorasse", invece per ilmomento "regge"
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  6. #2316
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    Ciao pazzoide!! Letta la mail?
    No
    vado subito a leggere !
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  7. #2317
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Sei proprio un cattivo studente...
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #2318
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Ho letto le mail !
    Sempai e Paolo ..., vi preferisco ad un Woofer "sciolto" ed un tweeter urlatore
    Mi sono commosso, grazie di tutto !!!
    A volte una parola nelmomento giusto fàpiacere sentirla !!!

    Ed ora mi devo applicare davvero, sennò Mr. Sempai mi "picchia"
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  9. #2319
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282


    Ritorna alla svelta Padawan, bisogna aiutarti a completare il tutto
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #2320
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    ieri ho deciso di fare una prova e di collegare in analogico il BDP-S370, quindi sono sceso nell'orto e ho preso uno di quei cavi RCA stereo che il giardiniere usa per legare la vigna (è molto previdente ed usa solo cavi a doppia schermatura :-). Dunque ora ho il CD collegato all'HK sia in digitale che analogico e una pianta di vite a penzoloni :-)

    Tra le 2 connessioni sostanzialmente cambia quale DAC viene usato e il risultato è sorprendente: con il DAC interno del lettore i bassi sono più equilibrati, mentre gli alti sono più frizzanti. La timbrica è più chiara, mentre con la coppia DSP+HK risultava più gotica. La dinamica è invariata, mentre la scena è più gioiosa, ma non necessariamente più convincente.

    La sorpresa è che ascoltando le 684 col NAD e con l'HK avevo avuto l'impressione che le 684 avessero una voce roca e che quindi fosse una caratteristica delle 684, mentre non è così, il DAC ha trasformato i miei diffusori da Joe Cocker in voci bianche. Questa mattina ho ascoltato un soprano e metteva i brividi. In serata vedo l'effetto che fa ascoltare così i miei giri di basso preferiti.
    La sfiga è che non avevo ancora finito di ascoltare i miei brani col DAC dell'HK e ora devo riascoltare tutto da capo col DAC del lettore Sony..

  11. #2321
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ Zio

    bene, eccoti rinato e turbizzato in 24/192 . è giusto così, per uno che va al digitale ce n'è uno che torna all'analogico :-)
    a me piacerebbe invece sentire come suona il DAC dei vostri Marantz (credo il top di gamma Cirrus Logic). chissà se Doraimon, che avrà una trentina di 6003 sotto il materasso, me ne manda su uno da provare ..

  12. #2322
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    E il Sony non è che abbia questi grandi DAC e un buon stadio di uscita....pensa con un lettore CD ben realizzato cosa puoi sentire in analogico
    Sull'H/K hai attivato il Pure Direct?

    Se vuoi un cavo di potenza che ti apre le medio/alte e ti tira fuori tutti i dettagli te lo dò io.
    Ultima modifica di Doraimon; 29-10-2010 alle 08:57

  13. #2323
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    mentre la scena è più gioiosa
    Se il suono in alto è più frizzante la scena sarà più gioiosa.

    Non è un caso che quasi tutti gli impianti (anche queli da 50-100.000 euro) che ho sentito alla mostra Sintonie avevano gli alti frizzanti...

    Ciao.

  14. #2324
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ Doraimon
    si ho fatto il test in pure direct o come si chiama, cioè quello che bypassa il DSP.
    cavo di potenza o di segnale? di potenza sto usando Qed silver anniversary e di segnale, comde dicevo, il primo cavo low cost che ho trovato.

    ora aspetto con ansia i sacd che ho ordinato, mi aspetto (ci spero) un bel cambiamento.

  15. #2325
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Molto meno compressione dinamica con i SACD .
    Intendevo cavi di potenza.

    Procurati dei cavi di segnale decenti.


Pagina 155 di 309 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156157158159165205255 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •