Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 151 di 309 PrimaPrima ... 51101141147148149150151152153154155161201251 ... UltimaUltima
Risultati da 2.251 a 2.265 di 4622
  1. #2251
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640

    @scubi


    un abbraccio ... bastardi!!
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  2. #2252
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    @scubi, Fabio mi spiace molto per la tua sventura....
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #2253
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    @ scubi: mi dispiace tanto un abbraccio anche da parte mia
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  4. #2254
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    non puoi dire che sicuramente una funzione accessoria influisce sicuramente negativamente sulla qualità del suono.
    soprattutto il display digitale che periodicamente viene nominato.
    Anch'io ho letto l'articolo su TNT-Audio a proposito degli integrati da supermercato pieni di lucette e ricordo bene quel periodo in cui uscivano dispositivi con i display più assurdi. Esistono ancora?
    Comunque come dice il detto: l'abito non fa il monaco. Cioè basta fare uno chassis senza display per fare un buon amplificatore? Oppure basta mettere un display su un prodotto di tutto rispetto per farlo suonare male?
    E per dirla tutta, non è nel display che bisogna cercare eventuali costi aggiuntivi che non migliorano il suono. Gli esterni in plastica dell'HK990, con tanto di display, costano sicuramente meno dei concorrenti (soliti noti) fatti in lega, ma senza display.
    Nel 1K€ secondo me pesa un po' il DAC, il DSP e il pre-phono ma probabilmente meno di quello che si potrebbe credere in un primo momento guardando i costi di questi dispositivi separati.

  5. #2255
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Mi spiace Scubi.

  6. #2256
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Probabilmente una manopola in alluminio tornita dal pieno viene a costare quanto uno dei migliori chip DAC o un buon DSP!
    Quando questi chip sono maneggiati da aziende che ne fanno un uso industriale, come l'HK, non è per niente difficile fare prodotti con 50 funzioni diverse senza creare danni e senza aumentare i costi se non in modo frazionale.

    Ciao.

  7. #2257
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Probabilmente una manopola in alluminio tornita dal pieno viene a costare quanto uno dei migliori chip DAC o un buon DSP!
    Quando questi chip sono maneggiati da aziende che ne fanno un uso industriale, come l'HK, non è per niente difficile fare prodotti con 50 funzioni diverse senza creare danni e senza aumentare i costi se non in modo frazionale.
    certo, capisco quello che vuoi dire.
    in certi casi probabilmente è vero che certi prodotti hanno 1 prezzo superiore al loro valore in termini di prestazioni... per questo si legge scrive su questo forum cercando di essere critici

    in ogni modo sono convinto cmq che in tanti casi la qualità va pagata!... nel nad s300 ad esempio la qualità c'è (a mio modesto parere)... o credi che il rapporto qualità/prezzo tra l's300 e hk990 sia molto diverso?
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  8. #2258
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Ragazzi, grazie a tutti per la solidarietà.
    In questo momento, una spalla su cui piangere, mi serve di piu' di un ampli (su cui piangere-sdrammatizzo un po).
    Ancora grazie a tutti!!!

  9. #2259
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    in ogni modo sono convinto cmq che in tanti casi la qualità va pagata!
    Si su questo non ci piove.
    Solo che non vedo in un NAD S300 niente di "straordinario" e di conseguenza non penso che il rapporto prezzo/prestazioni sia imbattibile anche se in ambito hi-fi trovo che il NAD S300 non stia rubando niente. Insomma il mercato hi-fi è questo e NAD vi si adegua senza esagerare con i prezzi troppo alti. Lo stesso ampli in un ambiente pro avrebbe altre valutazioni (molto più basse) perchè il mercato è diverso.
    Insomma non metto la colpa dei prezzi alti in ambito hi-fi a NAD o ad altre marche anche più esose ma voglio solo dire che non sarebbe male uscire dal proprio recinto per vedere cosa c'è in giro. Magari non si trova niente di soddisfacente ma sono sicuro che le sorprese non mancherebbero.

    Ciao.

  10. #2260
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Credo che l'audiofilo medio sia giurassico, scherzo Doraimon diciamo che sia tradizionalista. Quindi solito lettore CD, solite marche e solito tipo di amplificatore. Anzi sull'ampli si può fare un passo indietro e prenderlo valvolare. Sicuramente fanno bene se il risultato è buono e sono contenti. L'errore (a mio personalissimo avviso) è considerare il resto del mondo ostile. Da quello che leggo, tutto quello che non si conosce, o disturba o non è all'altezza, perchè il mondo dell'audio è stato disegnato 50 anni fa e non si può cambiare niente. Invece il mondo dell'audio è in una svolta epocale dove il digitale continua a erodere l'analogico, dal media fino ai diffusori. Questi ultimi, per fortuna, non si limiteranno a trasmettere, ma continueranno a suonare

  11. #2261
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    L'audiofilo per natura è aperto a tutto ciò che possa apportare miglioramenti all'ascolto. Quello di cui parli si conosce molto bene e purtroppo l'attuale digitale non è minimamente all'altezza dell'analogico di 50 anni fà.....non a caso i vinili sono ritornati di moda e suonano di gran lunga meglio degli attuali CD dove la compressione la fà da padrona e dove un player che cerca di ridurla al minimo costa oltre 20.000 euro.

  12. #2262
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    scusa, ma la compressione non la fa il CD, la fa lo studio di registrazione

  13. #2263
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    L'audiofilo per natura è aperto a tutto ciò che possa apportare miglioramenti all'ascolto
    Speravo fosse un post ironico ma continuando a leggerlo mi sembra che tu la pensi proprio così!
    Io penso esattamente l'opposto. A me sembra che la usa natura sia quella di considerare innanzitutto il fumo e solo dopo anni e anni l'arrosto, sempre che qualcuno l'arrosto glielo faccia sentire

    Magari l'audiofilo si bea della qualità dei vinili derivate da registrazioni fatte in digitale....

    Non sarebbe ora, se proprio ritiene il CD un supporto indegno della sua meravigliosa catena audio, di passare all'alta risoluzione audio (24bit/88.2-196KHz)?

    Ciao.

  14. #2264
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    A dimostrazione che l'audiofilo è aperto a tutto devo ricordarti:
    1) disegnare con il pennarello il contorno dei CD
    2) evitare basi di legno per i valvolari
    3) mettere in fase l'impianto
    4) curare la cavetteria
    5) sturarsi le orecchie prima dell'ascolto
    6) ionizzare l'ambiente
    7) viti da allentare sulle elettroniche
    8) etc etc


    se non è apertura questa !!!
    Ultima modifica di Doraimon; 27-10-2010 alle 10:56

  15. #2265
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    ...il mio PL è sul legno....che succede... ?

    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6


Pagina 151 di 309 PrimaPrima ... 51101141147148149150151152153154155161201251 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •