|
|
Risultati da 166 a 180 di 4622
Discussione: Analisi e scelta catena Hi-Fi
-
05-09-2010, 08:54 #166
Originariamente scritto da Zio Mano
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
05-09-2010, 09:13 #167
In realtà non entrerebbero nel budget preventivato .. ma non voglio nemmeno fare spese "sbagliate" ... .
A volte spendere "di meno" significa spendere di più !
Ad essere sincero non c'è stato nessun diffusore ascoltato fin'ora che mi ha "appagato".
Ho trovato sempre facile "criticarli" in qualche frangente e la cosa non mi ha entusiasmato.
Se passare ad un livello "superiore" può garantire dei risultati più concreti .. meglio pensarci per bene sù
E vedrai che la strada sarà quella.
Quello che non mi convince delle PROAC Studio 130 fino a quando non le vedrò ed ascolterò di persona (che sono quelle su cui mi stò dirigendo) è la finitura del "case".
Alla fine importa il suono riprodotto però.Ultima modifica di Zio Mano; 05-09-2010 alle 09:24
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
05-09-2010, 09:27 #168
Originariamente scritto da Zio Mano
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
05-09-2010, 09:44 #169
L'estetica credo...
-
05-09-2010, 09:54 #170
No , l'estetica basta chiudere gli occhi.
Ho sentito utenti americani ed Inglesi parlare di impiallacciamenti poco curati agli angoli/spigoli.
Devo vederle di persona.
Ho solo una gran paura con le proac, che il sistema reflex di base allunghi i bassi in certi ambienti.
Ovvio che la stessa paura l'avrei con Focal 816V .. mentre le CM7 sono provviste di "tappi" e non sono caricate allo stesso modo.
Le due mie scelte sono ProAc Studio 130 e Focal 816V (due classi ben diverse, una per "spendere poco", l'altra per avere tanta qualità di riproduzione).
Ultima cosa, voglio appurarmi della "timbrica" di riproduzione del tweeter ProAc.
Trà tweeter ProAc e Focal quale è il più "setoso" e meno "squillante" ?
Insomma, avendo ascoltato le Focal mica scherza quel tweeter.
Perchè sono abituato con le Klipsch, altrimenti credo mi avrebbero dato fastidio ... all'inizio.Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
05-09-2010, 10:06 #171
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
scusami,ma viene da pensare che tutte le sedute di ascolto che hai svolto,non avevano amplificazioni adeguate in merito i diffusori da te scelti.
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
05-09-2010, 10:10 #172
Non ti devi scusare, ma è veramente "molto probabile"
Come lo è sicuramente il trattamento e la disposizione in ambiente dei diffusoriAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
05-09-2010, 12:44 #173
Hei che progressi in questo tread!!!!
dico solo 2-3 cose:
1) Zio hai ascoltato i diffusori sempre con elettroniche sottodimrnsionate...specie a casa del tuo amico
2) come cambia lo stesso diffusore da ambiente ad ambiente deve farti capire molte cose
3) le B&W 685 e CM5 che ho avute entrambe sono tutto fuorchè poco dinamiche e poco aperte..hanno solo bisogno di un lungoooooo rodaggio
Zio onestamente ancora non riesco a capire il diffusore che cerchi, vuoi il dettaglio ma alcuni sono molto 'aperti', cerchi il basso ma alcuni impastano o è troppo presente..i medi..beh lasciamo perdere per quelli ci sarebbero le Maggies però perderesti il resto.
Quello che tu devi cercare è un diffusore LINEARE e per il budget preposto non vedo altro che ProAC D18 usate.....però un ascolto anche per cultura personale a Spendor e Vienna lo farei.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-09-2010, 13:08 #174
Hai ragione buon Ziggy, ma la tortura è finita.
I diffusori sono in arrivo ... perchè non sapevo che il mio dirimpettaio li utilizzasse da tempo !
Mi ha colpito moltissimo, in bene.
Premetto che il vicino di "piano" è un musicista "squattrinato" ... hahaha.
Sono certo ed anche convinto di aver fatto la scelta giusta ed adatta al mio ambiente di ascolto.
Ora vi illustro per l'ultima volta il ragionamento che mi sono fatto fino ad ora.
Tutti i diffusori che ho sentito non erano in ambienti di ascolto "ideali" = la cura per l'ambiente di ascolto è fondamentale!
Tutti i diffusori che ho ascoltato avevano un sistema di bass reflex posteriore o sul piedistallo = devono essere rispettate delle "regole" per il corretto posizionamento.
Tutti i diffusori a colonna che ho ascoltato erano distanti dalle pareti ma ugualmente non mi sono sembrati "lineari".
Ho riflettuto sulle mie esperienze di ascolto e su quello che è realmente il mio spazio di ascolto.
Se prendessi diffusori di alto lineaggio senza curarne la disposizione in ambiente sarei un "pazzo", un "folle", penalizandone e distruggendone il loro comportamento sonoro.
Pensando all'ottimizzazione della disposizione in ambiente sono arrivato alla logica conclusione !
Ho abbandonato l'idea di diffusori da pavimento con molta serenità e mi sono diretto verso diffusori da stand ... con caricamento reflex anteriore.
Vi dico subito che i diffusori che ho deciso di prendere sono i ProAC Studio 110, che ascoltati hanno prodotto un risultato devastante in me. (ma come diavolo fanno a scendere così bene sui medio bassi)
Quando arriveranno la prossima settimana (si spera) voglio parlarvene in concreto !
Sono strafelice della scelta, del ragionamento fatto insieme a voi (che ringrazio tutti uno per uno) che mi ha portato a questa decisione che a mio giudizio è corretta e maturata da mie personali convinzioni ed ascolti (conoscendo l' "angusto" ambiente di ascolto).
Parleremo della realizzazione di buoni stand o di quanto esiste in commercio.
Ho speso "molto" ma sono felice di essere approdato a questa soluzione.
In questo modo riuscirò ad ottimizzare l'ambiente di ascolto e la resa finale.Ultima modifica di Zio Mano; 05-09-2010 alle 13:57
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
05-09-2010, 13:52 #175
Zio, hai fatto un macello, ma alla fine sembra che tu ce l'abbia fatta
Aspetteremo tue news allora
Comunque io possiedo Focal 816 per 2ch e 836 per HT, e la griglietta non si leva2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
05-09-2010, 13:59 #176
cattivik, ho modificato il post mentre scrivevi.
Ti dico ProAc Studio 110
P.S.
Ti ringrazio ... .
Mi pareva strano sulle Focal !Ultima modifica di Zio Mano; 05-09-2010 alle 18:32
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
05-09-2010, 14:01 #177
umhh hai optato per gli stand
bene hanno parecchia dinamica2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
05-09-2010, 14:03 #178
Sono rimasto entusiasta della scelta e di quanto sia piacevole la loro riproduzione degli alti.
Assolutamente rilassanti e molto "analitiche" ... !
Troppi "bassi" avrebbero creato bei problemi nella mia stanza di ascoltoAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
05-09-2010, 14:08 #179
sono contento per te
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
05-09-2010, 14:13 #180
Grazie di cuore, carissimo amico !
Comunque i medio/bassi non mancano a questi "mini" diffusori.
E' vero, son "piccoli" come litraggio .. ma accidenti ... ho avuto una bella sensazione.
Non faranno "risuonare" lo sterno di una persona ... ma per quello servono ambienti diversi dalla mia stanzetta tutto fare da 4x5 metri usata per svolgere le più "bieghe" attività
Scrivania, computer, Home theater , ... letto ...hahahaha !!!
A parte gli scherzi, avrei rischiato moltissimo a portarmi due diffusori a colonna in stanza, e non solo per questioni legate allo spazio.
Per fortuna che vi ho dato retta e sono andato ad ascoltarli ...Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.