|
|
Risultati da 1.651 a 1.665 di 4622
Discussione: Analisi e scelta catena Hi-Fi
-
14-10-2010, 12:35 #1651
Originariamente scritto da nano70
E' esattamente la descrizione corretta , e si nota veramente tanto !Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
14-10-2010, 12:37 #1652
Negli anni '70 andava molto in voga enfatizzare l'effetto stereo con la voce e batteria al centro e gli strumenti tutti a sinistra e a destra, in maniera oserei dire anche un pò artificiosa. Nei decenni seguenti, per fortuna, nelle registrazioni si è cercato invece di ricreare un campo sono più realistico cercando di "posizionare" gli strumenti nei punti dove sono realmente collocati. L'impianto deve, o almeno idealmente dovrebbe, ricreare "olograficamente" la scena dove erano posizionati fisicamente i vari strumentisti nella maniera più naturale e realistica possibile.
-
14-10-2010, 12:56 #1653
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da giusespo70
Certo che sei stato chiaro.
Mi/ci raccontate di ieri?
-
14-10-2010, 13:05 #1654
scubi io lo so già
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
14-10-2010, 13:14 #1655se i diffusori "spariscono"(non si localizzano), come si capisce che la scena sonora e' dietro i diffusori?
Questo dipende non solo dal nostro impianto ma anche dalla registrazione. Se il fonico ha voluto piazzare uno strumento su un diffusore e non gli ha data neanche ambienza è ovvio che quel suono lo sentirai provenire in modo netto dal diffusore, anzi più lo senti provenire dal diffusore è meglio suona!
Ciao.
-
14-10-2010, 13:56 #1656
Approfitto della vostra esperienza per farvi una domanda "diretta" dalla quale vorrei sentire le vostre opinioni.
Conviene veramente che io "butti" i collegamenti a placchette dorate usate in origine sui diffusori per una coppia di ponticelli dedicati
O forse potrei usare un cavo di potenza di tipo biwiring ?
La domanda sorge spontanea.
Una coppia di ponticelli fatti ad hoc mi costa come un intero cavo di potenza biwiring ... che sulla carta mi faciliterebbe anche la connessione ma di cui dubito sulla reale qualità rispetto quello che uso in questo momento ... !Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
14-10-2010, 14:06 #1657
incominciano le pippe mentali Mano?
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
14-10-2010, 14:08 #1658
Sìììì
Ora che stò finalmente "godendo" negli ascolti, devo trovare qualcosa a cui "aggrapparmi"
Hahahaha !!!Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
14-10-2010, 14:16 #1659
io terrei quelli forniti dalla casa, per il biwiring sta a te, io sino ad oggi vivo anche senza...
è vero che...
Col biwiring si usa il doppio di conduttori rispetto ad una connessione semplice e questo, insieme ad altri fattori, potrebbe migliorare la trasmissione del segnale elettrico dall'ampli alle casse.
Inoltre puoi utilizzare cavi di diverse caratteristiche per il tweeter e per il woofer, alla ricerca dell'ottimizzazione della risposta in frequenza. Dato per scontato che i cavi suonano tutti in modo un po' diverso gli uni dagli altri non smetterò mai di dirlo!! puoi dedurre che alcuni di essi riproducano meglio le basse frequenze ed altri quelle alte.
Questa pratica non è tuttavia sempre conveniente in quanto rischia di squilibrare il bilanciamento timbrico.
p.s questo è quello che penso io..
detta sta pappardella non salgo in cattedra e ti lascio soloUltima modifica di cattivik83; 14-10-2010 alle 14:41
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
14-10-2010, 14:22 #1660
Mi sà tanto di TNT audio
In generale è veroAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
14-10-2010, 14:31 #1661
per me lascerei cosi, ma se volessi migliorare...Ultima modifica di cattivik83; 14-10-2010 alle 14:37
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
14-10-2010, 14:40 #1662
Lascia perdere, al massimo fai un ponticello con lo stesso cavo di potenza tra i connettori togliendo la placchetta.
ciao.
-
14-10-2010, 14:42 #1663
Zio, io ho visto che le CM1 hanno i connettori posteriori (biwiring) forati (foro passante), quindi ho infilato lo stesso cavo
(spellato per circa 8 cm) in entrambi i fori woofer e tweeter, togliendo i ponticelli.
In questo modo minimizzi il numero di "giunzioni"
PS: non è ancora esploso nullaHT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
14-10-2010, 14:42 #1664
io ho usato uno spezzone di d352 che mi era avanzato e ci ho rifatto i ponticelli
a proposito zio carica qualche video su youtube...
io ne ho messi altri...
ciao ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
14-10-2010, 14:44 #1665
Da parte ho della banane e forchette J&BL .... !
Vorrà dire che userò del cavo da 2,5 per Hi-Fi che già ho per fare i ponticelli
Thanks !Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.