Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: IL musa 205 vs B&W 686

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    IL musa 205 vs B&W 686


    Salve a tutti, sono indeciso tra IL Musa 205 e B&W 686,
    da pilotare con Marantz 6004 e sub B&W 610;
    Jazz, Rock sinfonica e film TV; vorrei capire le differenze tra i 2 diffusori,
    che hanno praticamente lo stesso prezzo:
    sono veramente meglio le inglesi e quale legherà meglio col sub?
    Mi garba un suono con medio alte poco in evidenza, ma bassi profondi-avvolgenti.
    Non riesco a provarle insieme...grazie!
    Ultima modifica di PIEP; 23-11-2012 alle 18:51
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Pur non amando le particolarmente mi sento di consigliarti le b&w....pur essendo più brillanti delle musa....ma questa brillantezza è qualitativamente superiore....è non di poco.... È poi il 6004 tiene a bada gli estremi di gamma alta...
    Ultima modifica di ciuchino74; 23-11-2012 alle 19:46
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Grazie, cercate di argomentare il + poss i vs consigli, magari anche con qualche link a test...!
    Ultima modifica di PIEP; 23-11-2012 alle 19:48
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    I test più plausibili saranno le tue orecchie...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Rimanendo in casa B&W con le 685 con 16 cm hai di più !

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    B&W piu' raffinate ma con gli alti un po' in evidenza

    Musa piu' equilibrate, per il mio gusto e il mio modo di ascoltare meno affaticanti per ascolti prolungati ad alti volumi

    Per i bassi avvolgenti tanto ci pensera' il sub.

    Pero' non le ho mai sentite con il tuo amplificatore, ascoltate insieme con Nad 316.

    Ciao
    Ultima modifica di Chimera; 24-11-2012 alle 08:00
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Salve a tutti, sono indeciso tra IL Musa 205 e B&W 686,
    da pilotare con Marantz 6004 e sub B&W 610;
    Jazz, Rock sinfonica e film TV; vorrei capire le differenze tra i 2 diffusori,
    che hanno praticamente lo stesso prezzo:
    sono veramente meglio le inglesi e quale legherà meglio col sub?
    Mi garba un suon..........[CUT]
    Si sono migliori le 686 e ripeto ce una buona recensione su suono che li testa in 2ch definendole ottime per la loro fascia, e addirittura le hanno anche testate in bi ampli dando ancora un risultato migliore.
    Per le medie in evidenza devi capire che un diffusore di questa portata e d'obbligo, dato che non hanno un woofer ma un midwoofer quindi non scendono poi cosi tanto, ma ti garantisco che le 686 per quel wooferino che hanno, di bassi ne hanno, ma questo non sara un problema per te dato che ci abbini il sub, che poi il 610 si abbina sicuramente meglio con le 686.
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Per Suono sono ottime anche le Musa: se non fosse per quel colore rossastro le preferirei, perchè credo siano + soft, avendo il tweeter in seta.Cercatemi qualche grafico e test per le Musa...please
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Piep ... I grafici significano tutto o niente....

    Volevo chiedenti una cosa....è da febbraio che cerchi una coppia di diffusori. Aviano, 684, 686, musa 205..... Chiedi pareri, grafici, prove.... Ma tu hai ascoltato qualcosa con le tue orecchie ???? ....chiedere al forum di cercarti qualche grafico non è il massimo...
    Ultima modifica di ciuchino74; 24-11-2012 alle 12:39
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Caro ciuch , la ricerca del suono perduto di 30 anni fa può essere 1 calvario...se i piccioli non sono molti; tranquillo che ho fatto ingrullire vari negozianti nei dintorni, e poi questo forum è come una droga, (o un passatempo) ! datemi pure consigli articolati che poi faccio di testa (e orecchie) mie... tutte le casse che ho sentito sembrano squillanti e con pochi bassi, forse le mode son cambiate, e io sono all'antica...cmq ora non riesco a trovare le Musa.
    Ultima modifica di PIEP; 24-11-2012 alle 14:11
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Salve a tutti, sono indeciso tra IL Musa 205 e B&W 686,
    ....le 686
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Bentornato Antò...!!!
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Tra i due modelli non ci sono confronti !
    A me le IL non dicono niente nemmeno il top dei modelli!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    la ricerca del suono perduto di 30 anni fa può essere 1 calvario...[CUT]
    Considera che la percezione non è più quella di 30 anni fa. E' un po' come tornare in un luogo che ci aveva affascinato tempo fa cercando ci rivivere le stesse sensazioni: è immancabile restare delusi perché nel frattempo siamo cambiati e non potremmo rivivere le stesse sensazioni.

    Premesso ciò, le 686 che avevo collegate ad un HT, ora dismesso, le avevo provate con la catena stereo in firma (per collaudare la seconda coppia di CA-M400 destinata alle Avalon che non erano ancora arrivate) ed ero rimasto letteralmente basito da come suonavano pur avendole sistemate, per la prova, in una posizione decisamente infame. A me non pare che abbiano il medio in evidenza, anzi, mi sembrano molto equilibrate. Poi, puoi scegliere se restringere la sezione dei condotti reflex o chiuderli del tutto (sono forniti tappi appositi). In sintesi un diffusore semplice ma molto ben curato e dal suono generoso. Ah, l'efficienza è molto bassa (mi pare 84 db/m con 2.83 V) proprio per avere una risposta buona sulle basse nonostante le dimensioni ma reggono potenze di tutto rispetto (sempre se paragonate alle dimensioni ed al costo).
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 27-11-2012 alle 07:28
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    "Considera che la percezione non è più quella di 30 anni fa. E' un po' come tornare in un luogo che ci aveva affascinato tempo fa cercando ci rivivere le stesse sensazioni: è immancabile restare delusi perché nel frattempo siamo cambiati e non potremmo rivivere le stesse sensazioni."


    Grazie a tutti, ma ieri probabilmente ho risolto alla grande...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •