Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683

    t-amp, è la scelta giusta?


    Salve ragazzi,

    sto realizzando una coppia di diffusori monovia con driver Tang Band W3-871S, lo scopo di tali è sonorizzare un notebook quindi nessuna particolare aspettativa, giusto per ascoltare mp3 in modo dignitoso

    premetto che la sensibilità del trasduttore è di 87db, quindi è chiaramente un pò bassina e proprio per questo mi chiedo:

    quale amplificatore scegliere? è sufficiente un tanto acclamato T-amp?

    la regola da rispettare è: "super economico"

    http://picpaste.com/pics/001402_1.1269856124.jpg

    o

    http://picpaste.com/pics/001556.1269855858.jpg

    o qualsiasi altra cosa simile di costo, quelli sopra costano 30 euro + spese di spedizione..

    il primo è un t-amp ta2024

    il secondo è un non so chè con le caratteristiche:

    1. Supports USB SD/MMC card with mp3 and wma audio format.
    2. Supports FM radio.
    3. High-power and four channels professional power amplifier integration circuts design.
    4. Flittering and anti-large-capacity power circut.
    5. 2 main channels and 2 surround channels output.

    1. Input voltage: 12V
    2. Frequency Response:20Hz-20KHz
    3. Output Power:4 x 41W
    4. Harmonic Distortion: ≤0.5% 4W 1KHz
    5. SNR ≥ 85db
    6. High Control: 12dB ± 10KHz
    7. Bass Control: 12dB ±100Hz
    8. The signal level: 220MV 47K
    9. FM frequency range: 87.5MHz-108MHz
    10. Dimensions: 16.5 x 16.7 x 5 cm

    a voi la parola
    Ultima modifica di Gabrydark; 30-03-2010 alle 17:00

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    e perchè non ti cerchi anche qualche usato

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77
    Anch'io ti consiglierei l'usato, ho appena messo insieme un'impianto per PC composto da Kingrex T20U e Klipsch RB-51 presi entrampi usati e ne sono molto soddisfatto.

    Però ti consiglio di usare file lossless (tipo Flac) come sorgente. Per l'mp3 non pensa valga tanto la pena spendere soldi.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    100
    la vedo un pò duretta con 87 db di sensibilità....

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Un bell'ampli stereo usato è tutto quello che ci vuole.

    Quanto vorresti spendere?

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    Io per l'ufficio ho preso uno Scythe 1100 SDA (50€) cui ho abbinato delle vecchie IL TH 210 con una sensibilita' di 88 dB.
    Sono estremamente soddisfatto. La manopola del volume non va mai oltre le 10 dell'orologio, e tutto l'insieme suona abbastanza bene da trovare i limiti della sorgente prima dei suoi (nel senso che se metto su una brutta registrazione mi vien subito voglia di toglierla, e viceversa).

    Quanto alle sorgenti, bene i flac, ma ho anche un bel po' di mp3 a 320 kbit/sec, sempre rippati con EAC. Direi che a questi livelli la differenza e' impercettibile.
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    beh ..... secondo me ... se da 30 euro passa a 50 ... allora puo' fare un microscopico passettino in piu' e prendere uno JVC A-X1 ... ne ho visti spesso in vendita a circa 50E+sped .... se guardi sulla baia ce ne sono in vendita un paio pure ora ... e parliamo di JVC 30+30W in classe A ....

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    continuo a non riuscire :"

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    paolo137

    ho ben preso in considerazione il tuo consiglio, da te già testato peraltro.. e ne ho aquistato uno soprattutto dopo aver letto questa recensione http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1000.html - non so se si tratterà della mia scelta definitiva ma l'unico modo per scoprirlo è testarlo, ovviamente vi farò sapere come si comporta con 87db di sensibilità del tangband w3-871s

    la realizzazione del progetto si svolge nella sezione DIY all'indirizzo: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162946

    potrete vedere li i risvolti dell'operazione

    grazie a tutti per gli interventi

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    Citazione Originariamente scritto da NickByte
    beh ..... secondo me ... se da 30 euro passa a 50 ... allora puo' fare un microscopico passettino in piu' e prendere uno JVC A-X1
    si tratta di limiti di dimensioni, l'ampli deve stare sulla scrivania esattamente come le casse quindi il minor ingombro possibile

    grazie per il consiglio

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Ho avuto una discreta quantità di amici entusiasticamente passati al T Amp prima, al T Amp "maggiorato" poi, alla coppia di T Amp in mono.

    Nessuno di loro oggi ha ancora un T amp

    Un saluto

    Stefano

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    Bene, spero che ti dara' soddisfazioni!
    (ricordati di sostituire i cavi di potenza! )
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    Citazione Originariamente scritto da wallace61

    Nessuno di loro oggi ha ancora un T amp
    probabilmente avranno avuto necessità di pressioni acustiche più che irrisorie

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683

    arrivato lo scythe e messo a rodare con due vecchi diffusori onkyo 80watt 6ohm e li pilota egregiamente, suonano pure forte

    il suono è ancora un pò "metallico" quindi lo lascio li a lavorare così vediamo che succede nei prossimi giorni con i mini diffusori ormai in fase di finitura..

    byeZ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •